Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Berlato "percorso declassamento lupo ancora lungo"


venerdì 22 dicembre 2023
    
 
Dopo i tanti comunicati stampa usciti sul tema, l'Europarlamentare Sergio Berlato interviene sulla notizia del possibile declassamento del lupo in Europa da specie altamente protetta a specie semplicemente protetta.

Lo fa precisando che "questo è l’inizio di un lungo percorso" verso la modifica degli Allegati comunitari in modo tale da favorire l’applicazione dell’art. 16 della Direttiva Habitat (92/43/CEE) che, spiega, "consentirebbe a tutti gli stati membri dell’Unione europea di dotarsi e di applicare adeguati Piani nazionali di gestione e di contenimento del lupo in modo da garantire un equilibrio tra le varie specie selvatiche ed una compatibilità tra la presenza del lupo con le attività umane, soprattutto con l’agricoltura, l’allevamento, la pastorizia".

"Voglio ricordare che il percorso è ancora lungo ed irto di ostacoli - scrive Berlato - , visto che l’attuale maggioranza che governa il Parlamento e la Commissione europea è composta da una coalizione di centrosinistra rappresentata dalle famiglie politiche dei Popolari, Socialisti, Liberali e Verdi, la stessa maggioranza che ha approvato il divieto di utilizzo del piombo nelle zone umide, l’obbligo delle case green, il divieto di utilizzo dei motori diesel e benzina, la carne ed i cibi sintetici, le farine di vermi e di cavallette per l’alimentazione umana, il ritorno alla natura con l’abbandono di una parte consistente dei nostri territori agricoli.

Sarebbe un tragico errore comunicativo - sostiene Berlato - poi affermare che sarà possibile la caccia al lupo, comunicazione fallace che innescherebbe le prevedibili reazioni isteriche del mondo animal-ambientalista che prenderebbe questo pretesto per scatenare l’ennesima guerra ideologica contro la caccia".

"Da cacciatore desidero chiarire che a me non interessa cacciare il lupo ma spero che del personale, appositamente formato ed incaricato dalle Istituzioni, possa attuare adeguati Piani di gestione e di contenimento che permettano, laddove è possibile, la compatibilità tra la presenza del lupo, la salvaguardia dell’ecosistema e la compatibilità con le attività umane".

Nel suggerire più cautela a chi si è esposto finora, Berlato ringrazia tutti gli europarlamentari di tutte le forze politiche per il prezioso gioco di squadra fino a qui fornito. "Tutti assieme - scrive - siamo arrivati a raggiungere una tappa importante del nostro percorso che, se staremo uniti, ci porterà a raggiungere il risultato finale per il quale tutti noi abbiamo lavorato con impegno e competenza".

Leggi tutte le news

24 commenti finora...

Re:Berlato "percorso declassamento lupo ancora lungo"

Ho un amico che da vent'anni vive in aperta campagna,nel raggio di 50 km quadrati è l' unico residente. Lui affida da la sua sicurezza a vari mezzi: una recinzione intorno casa di due ettari,un sofisticato sistema di videosorveglianza,un moderno sistema di allarme; in camera da letto tiene un fucile calibro 12 caricati con cartucce con pallettoni 11/0 e 7/0 e una pistola calibro 9. Ebbene lui dice che chiunque, bipede o quadrupede,oltrepassi la recinzione e mette in pericolo la sicurezza sua ,dei suoi cari e dei suoi animali di affezione dovrà fare i conti con questo sistema di sicurezza..... È difficile dargli torto!

da Pasquino 1 25/12/2023 13.05

Re:Berlato "percorso declassamento lupo ancora lungo"

Non mi sembra che il lupo sia stato mai oggetto specifico di caccia;non esiste quindi in Italia ( ma credo neanche all' estero) una tradizione di caccia al lupo. Nel secolo scorso il lupo veniva ucciso solo quando causava danni alle greggi e agli allevamenti o se rappresentava un pericolo per la vita umana. Questo dovrebbe essere il concetto, molto difficile da fare capire a chi è sempre vissuto in città dove ,con lo stipendio si sfama in un supermercato e che conosce il lupo solo dalle patinate illustrazioni delle riviste delle associazioni animaliste . La realtà di chi vive in ambiente rurale è diversa ma costori sono sempre saputi adeguatamente difendere dai pericoli che insidiano la loro sicurezza e quella dei loro animali.....

da Pasquino 1 25/12/2023 6.34

Re:Berlato "percorso declassamento lupo ancora lungo"

Lupo non vorrei infierire ma la tua pochezza rivela il tuo essere animalista privo di intelletto. Rendi lode a Giacomo amico e cacciatore solo perché esprimendo il suo pensiero dice di rispettare il Lupo ma non hai compreso il significato “la possibilità di monitorare le cucciolate”. Infatti tra le righe si intuisce che se la cucciolata è ben corposa 3/4 individui, esubero verrà eliminato onde evitare che in poco tempo si formi un branco non più sostenibile in un quadrato di 50 km di lato. Come vedi caro lupo non c’è scampo ma solo lo schioppo di “volontari volenterosi” da non confondere con i cacciatori che del lupo non gli può fregar di meno.

da serpico 25/12/2023 1.02

Re:Berlato "percorso declassamento lupo ancora lungo"

Free, rappresenti il nulla, non certo la caccia. Fatene una ragione.

da Lupo 24/12/2023 20.48

Re:Berlato "percorso declassamento lupo ancora lungo"

Lupo, l'IGNORANTE in materia che trolla di continuo...ma VAI VIAAAAAA ... ebete ...

da Free 24/12/2023 20.36

Re:Berlato "percorso declassamento lupo ancora lungo"

La concretezza di Berlato la si nota nel suo commento delle ore 18.13.

da Pandoro 24/12/2023 20.23

Re:Berlato "percorso declassamento lupo ancora lungo"

L'unico commento che condivido è quello di Giacomo. Gli estremisti tra chi dice "i lupi non si toccano" e chi invece vorrebbe l'eradicazione della specie, non meritano risposta. Una cosa è certa: sono animali, sono predatori, sono pericolosi e dunque vanno gestiti, ovvero contenuti e quando in sovrannumero abbattuti com'è giusto che sia. Punto. Chi inizia a farneticare con altre teorie e metodi alternativi inattuabili, può andare serenamente a fare in c......

da Hunter74 24/12/2023 18.57

Re:Berlato "percorso declassamento lupo ancora lungo"

In occasione delle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo che si terranno il 9 giugno 2024, Fratelli d’Italia eleggerà al Parlamento europeo almeno sei Parlamentari in ognuna delle principali circoscrizioni elettorali. State tranquilli: c’è posto per tutti…

da SERGIO BERLATO 24/12/2023 18.13

Re:Berlato "percorso declassamento lupo ancora lungo"

Anche se non condivido la caccia mi pare pero' che solo il commento di Giacomo ed ancor di piu di il piave mormoro' Fra sono i piu seri.

da Lupo 24/12/2023 17.40

Re:Berlato "percorso declassamento lupo ancora lungo"

No il lupo va rispettato come tutti gli altri animali cerchiamo di essere seri perché tutti noi cacciatori siamo più animalisti di chi lo fa per interesse.una coppia in un quadrato di 50 km di lato basterebbe e avanza se monitorata sulle cucciolate che faranno in seguito. Saluti

da Giacomo 24/12/2023 14.52

Re:Berlato "percorso declassamento lupo ancora lungo"

i lupi vanno annientati...

da deo 24/12/2023 10.59

Re:Berlato "percorso declassamento lupo ancora lungo"

A fra, i lupi portateli a casa tua, così nessuno li tocca....(mah, queste ''persone'' che vogliono i lupi, orsi, o la realtà gli sfugge, o gli piace giocare tanto per rompere.

da Marco 23/12/2023 22.15

Re:Berlato "percorso declassamento lupo ancora lungo"

E pure ladri!

da Marietto 23/12/2023 20.39

Re:Berlato "percorso declassamento lupo ancora lungo"

A Fra: Er lupo se magna le cose nostre e via discorendo! Pace a te....

da s.g. 23/12/2023 20.31

Re:Berlato "percorso declassamento lupo ancora lungo"

I lupi non si toccano ! Vergognatevi!

da Fra 23/12/2023 20.27

Re:Berlato "percorso declassamento lupo ancora lungo"

Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur Attendete sereni le decisioni di dx, sx, csx, cdx o chicchessia...

da Anche no 23/12/2023 18.16

Re:Berlato "percorso declassamento lupo ancora lungo"

X piave.........non sai nemmeno cosa significa il nik che ti firmi. Vergognati.

da Mario 23/12/2023 17.16

Re:Berlato "percorso declassamento lupo ancora lungo"

l'Europa è un covo di komunisti della peggior specie codardi e vigliacchi! oltre chè anticaccia......... x piave ma vaffa..... oooooooooo

da roby 23/12/2023 16.49

Re:Berlato "percorso declassamento lupo ancora lungo"

Bravo serpico

da Il barenante 23/12/2023 14.57

Re:Berlato "percorso declassamento lupo ancora lungo"

Vanno declassati gli " umani " non i lupi , fanno molto piu' danni ....

da Ilpiavemormoro'..... 23/12/2023 14.23

Re:Berlato "percorso declassamento lupo ancora lungo"

Mentre la destra dei perditempo parla di pecorelle e lupi, oggi 23 dicembre il TAR Lombardia ha anticipato le date di chiusura della caccia a beccaccia, cesena e sassello. Complimentoni ai politici.

da Adelmo 23/12/2023 12.29

Re:Berlato "percorso declassamento lupo ancora lungo"

La dura guerra fratricida per la sopravvivenza politica per la quale sono necessarie le preferenze è appena iniziata. Fiocchi-Berlato, alla fine ne resterà solo uno (in Europarlamento…)

da Pierfry 23/12/2023 12.08

Re:Berlato "percorso declassamento lupo ancora lungo"

Esatto Serpico..e secondo me, c'è un po' di campagna elettorale, e ci sta', per scacciare queste''' famiglie'' di sx ecc...

da Mario 22/12/2023 20.34

Re:Berlato "percorso declassamento lupo ancora lungo"

Da cacciatore nemmeno lo penso il Lupo, eccezion fatta se attacca me o il mio ausiliare springer. In attesa che le famiglie politiche dei Popolari, Socialisti, Liberali e Verdi prendano le decisioni, pastori e chi riceve danni da queste bestie c’è sempre il fai da te che funziona a meraviglia.

da serpico 22/12/2023 18.18