Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale


martedì 10 ottobre 2023
    
 
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 9 ottobre il testo del Decreto legge 10 agosto 2023, n. 104, coordinato con la legge di conversione 9 ottobre 2023, n. 136, recante: «Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e finanziarie e investimenti strategici.», ovvero il decreto Asset, con le inserite modifiche alla legge 157/92 sulla caccia, che entrano dunque ufficialmente in vigore.
 
 

Clicca sull'immagine per ingrandire

 

Qui di seguito in formato testo:

Dopo l’articolo 11 sono inseriti i seguenti:


«Art. 11 -bis (Modifiche all’articolo 18 della legge 11 febbraio 1992, n. 157). — 1. All’articolo 18 della legge 11 febbraio 1992, n. 157, sono apportate le seguenti modificazioni:

a) al comma 2, le parole: “I termini di cui al comma 1 possono essere modificati per determinate specie in relazione alle situazioni ambientali delle diverse realtà territoriali. Le regioni autorizzano le modifiche previo parere dell’Istituto nazionale per la fauna selvatica. I termini devono essere comunque contenuti tra il 1° settembre ed il 31 gennaio dell’anno nel rispetto dell’arco temporale massimo indicato al comma 1. L’autorizzazione regionale è condizionata alla preventiva predisposizione di adeguati piani faunistico-venatori” sono sostituite dalle seguenti: “Le regioni, entro e non oltre il 15 giugno, pubblicano il calendario regionale e il regolamento relativi all’intera annata venatoria nel rispetto di quanto stabilito ai commi 1, 1 -bis e 3 e con l’indicazione, per ciascuna specie cacciabile, del numero massimo giornaliero di capi di cui è consentito il prelievo e previa acquisizione dei pareri dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale e del Comitato tecnico faunisticovenatorio nazionale di cui all’articolo 8, che si esprimono entro trenta giorni dalla richiesta e dai quali le regioni possono discostarsi fornendo adeguata motivazione. I pareri si intendono acquisiti decorsi i termini di cui al precedente periodo. Con il calendario venatorio le regioni possono modificare, per determinate specie, i termini di cui al comma 1 in relazione alle situazioni ambientali delle diverse realtà territoriali, a condizione della preventiva predisposizione di adeguati piani faunistico-venatori. I termini devono essere comunque contenuti tra il 1° settembre e il 31 gennaio successivo nel rispetto dell’arco temporale massimo indicato al comma 1”;

b) il comma 4 è sostituito dal seguente: “4. In caso di impugnazione del calendario venatorio, qualora sia proposta la domanda cautelare, si applica l’articolo 119, comma 3, del codice del processo amministrativo, di cui all’allegato 1 al decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104”.

Art. 11 -ter (Modifica all’articolo 31 della legge 11 febbraio 1992, n. 157).

1. All’articolo 31 della legge 11 febbraio 1992, n. 157, dopo il comma 1 sono inseriti i seguenti: “1 -bis . Chiunque, nell’esercizio dell’attività di tiro, nel tempo e nel percorso necessario a recarvisi o a rientrare dopo aver svolto tale attività, detiene munizioni contenenti una concentrazione di piombo, espressa in metallo, uguale o superiore all’1 per cento in peso, all’interno di una zona umida o entro 100 metri dalla stessa è soggetto alla sanzione amministrativa pecuniaria da euro 20 a euro 300. 1 -ter .

Ai fini dell’applicazione del comma 1 – bis , sono qualificate zone umide le seguenti:

a) zone umide d’importanza internazionale riconosciute e inserite nell’elenco della Convenzione relativa alle zone umide d’importanza internazionale, soprattutto come habitat degli uccelli acquatici, firmata a Ramsar il 2 febbraio 1971, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 13 marzo 1976, n. 448;
b) zone umide ricadenti nei siti di interesse comunitario (SIC) o in zone di protezione speciale (ZPS);
c) zone umide ricadenti all’interno di riserve naturali e oasi di protezione istituite a livello nazionale e regionale.
1 -quater . La sanzione non si applica se il soggetto dimostra di detenere munizioni di piombo di cui al
comma 1 -bis al fine di svolgere attività diverse dall’attività di tiro”».

 

 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

 

Leggi tutte le news

34 commenti finora...

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

IO non rispondermi con frasi che non dicono nulla...la mia domanda è semplice se vado a caccia in una zona dove fino a prima del decreto era obbligatorio l'acciaio e sparo cartucce in piombo se mi beccano quanto è la multa?

da borbonico 12/10/2023 9.19

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

borbonico,oramai è palese scrivi solamente per creare zizzania,ma bisogna che tu cambi strategia..oramai è legge fattene una ragione e soprattutto se realmente non hai capito,dubito,rileggi bene il decreto oramai legge. Se.poi vuoi proprio proprio sapere tutto,leggi anche cosa prevede la Ramsar è com'è regolamentata in Italia,la caccia nelle.zone umide previste,appunto,da Ramsar. Prova così vai..

da IO 12/10/2023 9.11

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

Bene la nuova legge, bisogna fare sapere a cacciatori un po' datati quali sono le zone ramsar zps Sic.

da R.B. 12/10/2023 8.30

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

Tanino, è Voi presunti, ma interessati ECONOMICAMENTE, nella difesa, parere solo vostro, degli animali, CHE PERCENTUALE RAPPRESENTATE DELLA POPOLAZIONE ITALIANA, PERCENTUALE CHE NON VI HA FATTO CHIUDERE NESSUN REFERENDUM PER ABOLIRE/MODIFICARE LA CACCIA? POVERI REPRESSI ILLUSI... ??

da Arnaldo D. B. 12/10/2023 8.07

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

Le zone umide che vengono indicate come ramsar o cis oppure zps qui ci vuole l'acciaio lungo I fiumi fossi anche morte non indicate si può usare il piombo quindi non vedo il problema

da Re rob 11/10/2023 21.04

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

perchè dite che la sanzione di 20 euro è se si portano cartucce di piombo? e secondo voi se io io ci sparo con le cartucce di piombo la multa è diversa?

da borbonico 11/10/2023 20.32

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

Per Ricci Aldemaro: il regolamento Europeo 157/2021, definisce “attività di tiro” lo sparare con un qualunque fucile, per cui è ricompresa la caccia e non soltanto quindi il tiro sportivo.

da Elio Sommacal 11/10/2023 15.49

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

Ma per attività di tiro si intende la caccia nelle sue varie forme? Perché si parla di tiro e non di caccia.... sarebbe più chiaro...

da Ricci Aldemaro 11/10/2023 14.18

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

Nessuna idea di gestire il territorio, riqualificarlo ai fini venatori, attività di rinaturalizzazione, divieti di spietramenti, livellamento di terreni che diventano pianure spoglie e inospitali, niente, l'unico pensiero è sparare una settimana in più, mah....

da Modificare il pensiero 11/10/2023 13.34

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

Zone umide indicate come ramsar ? Ed escluse da zone zps e sic .xk in una palude normale che non è stata indicata si può usare il piombo e anche lungo i fiumi giusto ? Io l'ho interpretata così

da Re rob 11/10/2023 7.02

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

E adesso, mano alla 157/92. La proposta migliore l’ ha fatta l’ onorevole BERLATO , se viene accolta così come è stata scritta , ci riprendiamo un po’ di quello che ci hanno tolto in questi trenta e rotti anni .

da Jessica 11/10/2023 6.55

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

La Norma emanata legifera chiarezza e sicurezza nella nostra attività ovvero in primis si evince che portando cartucce contenenti pallini di piombo non si incorre in una sanzione penale e fissa in una sanzione minima l’eventuale infrazione in un minimo di 20 euro ovvero il doppio del minimo che è di 40 euro. Per le zone umide la legge è chiara e dono individuate dai siti indicati nella norma. Pagina chiusa che ha di fatto aggirato il divieto europeo fissando una multa esigua. Di più non si poteva ottenere.

da Marco Lorenzetti 11/10/2023 5.17

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

Un grandissimo grazie a questo Governo. Mi raccomando amici cacciatori ricordiamoci quando sarà il momento della differenza tra quei rossi selvatici di prima e la coalizione che sta operando per ridarci dignità.

da P.G. 11/10/2023 0.18

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

Solite stronzate, che poi i giudici di parte metteranno in discussione con le sospensiva e le discussioni nel merito li fanno a frittata fatta, magari dopo la chiusura della caccia. Devono far pagare i diritti di cancelleria ecc. Alle associazioni ambientaliste che propongono i ricorsi, devono mettere le mani ai portafogli e se perdono devono pagare le spese di giudizio.

da Raffaele 10/10/2023 21.28

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

Qualcuno sa dirmi cosa cambia in concreto, la modifica sulla impugnabilita'dei vslendari, da parte degli ambientalisti?

da Rolando 56 10/10/2023 21.22

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

Purtroppo non abbiamo perso i 10 giorni di febbraio, ma abbiamo perso il mese di settembre, il mese di marzo e 20 giorni di febbraio. Senza parlare delle specie che sono state vietate, l'unica cosa che è aumentata nel tempo sono le tasse e le assicurazioni. Hanno addirittura diminuito di un anno la validità dei portod'armi e voi dite che non abbiamo perso niente, ma ci siete o ci fate.

da Raffaele 10/10/2023 21.09

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

Ma chi scrive sinistri, gli è da 104 .

da un sinistro cacciatore 10/10/2023 20.19

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

Eccoli tutti gli acculturati animalisti che argomentano i loro pensieri solo offendendo il prossimo. Altro modo non conoscono per esporre il loro parere,loro che si ritengono educati e rispettosi. Ma poi mi domando, cosa ci fanno in un portale di caccia? Forse forse è perché o sbraitano dietro una tastiera, oppure chi se li c.ga...

da IO 10/10/2023 17.32

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

Grande?? Luigi ma il fatto che i cavernicoli erano costretti per sopravvivere mentre questi Zulù?????? attaccano degli animali inermi, lepre , uccelli ecc.

da Siffredi 10/10/2023 17.23

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

Ramino trova un Ramona e fai il tuo dovere

da Max 10/10/2023 16.37

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

Anche prima della modifica i termini erano gli stessi 1 settembre - 31 gennaio, poi intervengono le deroghe se previste dai piani regionali, nulla rispetto ai termini precedenti é cambiato.

da rira 10/10/2023 16.09

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

Miei cari leggete bene i termini minimi e massimi dell'art. 18 sono stati modificati 1 settembre 31 gennaio

da Cacciatore 10/10/2023 15.42

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

i DIECI GIORNI DI FEBBRAIO, RIMANGONO, SONO DELLA COMUNITARIA.

da Francesco 10/10/2023 15.18

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

Bene, ma ancora poco. La 157 è da riscrivere

da Grifizio 10/10/2023 14.55

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

X cacciatore. Ma dove c'è scritto che abbiamo perso i 10 gg. di febbraio?

da Costantino Madau 10/10/2023 14.01

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

certo è che non perdete la minima occasione per palesare che siete sempre gente da compatire per le vostre deficienze culturali rimaste ai tempi dei neanderthal....ma esistete e ci teniamo questa piaga

da Luigi 10/10/2023 13.46

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

Intanto ci sono stati sottratti i dieci giorni di febbraio, se questa è una vittoria, allora con un paio di queste vittorie tra poco siamo morti

da Cacciatore 10/10/2023 13.22

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

Sig.? Ramino anche la Costituzione difende le minoranze dai soprusi.

da rira 10/10/2023 12.50

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

bravo ramino hai pescato il jolly ora puoi anche venire giu!................occhio a non farti male

da pasusu 10/10/2023 12.37

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

Speriamo la corte costituzionale non vanifichi questo primo passo verso la caccia dopo anni di ingiustificate limitazioni

da Speriamo 10/10/2023 12.29

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

ramino misere..o perché ti interessa il nostro problema?visto che siamo l,un per cento.

da Il paese dei balocchi 10/10/2023 12.22

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

...ma vi rendete conto che siete meno dell'un per cento della popolazione italiana? Ma voi pensate solo alla vostra passione e dimenticate i problemi giganteschi che ha il sistema Italia?

da il Ramino 10/10/2023 11.50

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

...ma vi rendete conto che siete meno dell'un per cento della popolazione italiana? Ma voi pensate solo alla vostra passione e dimenticate i problemi giganteschi che ha il sistema Italia?

da il Ramino 10/10/2023 11.50

Re:Le modifiche sulla caccia alla 157/92 in Gazzetta Ufficiale

Cari animalari, sinistri, porcilaie varie: GAME OVER!

da Grazie! 10/10/2023 10.05