Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Ripristino natura. Fiocchi "con voto in Commissione Envi mutato scenario Green Deal"


venerdì 16 giugno 2023
    


“L’esito delle votazione in commissione Envi, di cui faccio parte, riguardo la “Nature Restoration Law” e’ un messaggio chiaro e forte. Ciò nonostante si siano effettuate delle iniziative criticabili volte a raggiungere il consenso e quindi la maggioranza in commissione ambiente. Hans Timmermans, ma anche Ursula Von der Leyen se ne devono fare una ragione e rendersi conto che lo scenario e le posizioni sul Green Deal sono di fatto mutate”. Cosi’ in una nota l’eurodeputato di Fratelli d’Italia- Ecr Pietro Fiocchi” “Fin dal primo giorno dialogando i tanti attori del mondo rurale ho messo in guardia sul fatto che queste misure siano figlie di un pensiero verde integralista, esponendomi in prima persona.

Più volte - conclude Fiocchi -  mi sono chiesto come si possano sostenere certe posizioni, facendo prevalere l’ideologia rispetto alle conseguenze e ai danni che da essa ne potrebbero derivare. Per evitare colpi di coda sarò e saremo vigili sino alla fine del  mandato nell’interesse comune e del nostro Paese
”.

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le nuove regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

23 commenti finora...

Re:Ripristino natura. Fiocchi "con voto in Commissione Envi mutato scenario Green Deal"

Quando lavoravo al psr (piano sviluppo rurale) riuscimmo a implementare una misura che favoriva l'impianto di siepi e fasce alberate per ridurre la superficie dei seminativi (anche per contrastare l'orribile set-aside, che si rivelò per un puro e semplice abbandono dei terreni) con rimborsi agli agricoltori di 600€/ha (circa 25-30 anni fa)...in alcune aree la fauna di interesse venatorio ne beneficio' grandemente. Se agli agricoltori e agli allevatori si danno i giusti ristori si potrebbe fare molto (colture a perdere, piccoli impianti di fruttiferi minori, siepi,rimboschimenti, punti d'acqua, uso di barre d'involo per fienagione e trebbature etc.) piuttosto che finanziare ad es. certe forme di agricoltura "biologica" (in alcune regioni persino i regolamenti prevedono diversi trattamenti non proprio idonei)....se metà del budget per i psr europei fosse indirizzato a questo, natura e fauna ne avrebbero vantaggi sicuri....come dice Kevin Costner in Yellowstone "quelli che vogliono il" progresso" vogliono la terra per cambiarla per i propri interessi...se questo è il modo di intendere il progresso, non votate x me, io sono l'opposto di questo progresso".

da Gizzi 19/06/2023 22.52

Re:Ripristino natura. Fiocchi "con voto in Commissione Envi mutato scenario Green Deal"

@Gizzi, l' aumento della tempratura non e' necessariamente una conseguenza dell' aumento dell' anidride carbonica. Invece la maggiore concentrazione di CO2 cambia la composizione delle nubi con importanti ripercussioni sul meteo. Cambiano correnti e precipitazioni e si assiste a fenomeni piu' estremi. Il sole resta il fattore numero 1 per quanto concerne la temperatura e l' agricoltura, nonstante le porcherie chimiche, e' responsabile solo del 9-10% di CO2 rispetto al totale di fonte antropica. Le vecchie campagne si potranno ripristinare se ci sara' la volonta' di farlo. A chiacchiere di sicuro non si fara' nulla. Ci vogliono soldi ed un piano fatto bene. Nessuno tornera' "a zappare la terra" nelle condizioni di 40 anni fa....

da Flagg 19/06/2023 14.44

Re:Ripristino natura. Fiocchi "con voto in Commissione Envi mutato scenario Green Deal"

Questo qua sotto è un vero animalaro!

da Lino 19/06/2023 14.43

Re:Ripristino natura. Fiocchi "con voto in Commissione Envi mutato scenario Green Deal"

Ma vergognati !! Un cacciatore che vota contro una proposta di ripristino ed incremento degli habitat naturali (senza limitazioni per la caccia). Fate pena. Ridicoli, servi delle lobbies dell'agricoltura chimicizzata.

da Thumel 19/06/2023 9.46

Re:Ripristino natura. Fiocchi "con voto in Commissione Envi mutato scenario Green Deal"

Non ci hai detto nulla siiiiii chiaro..

da Ac 18/06/2023 18.24

Re:Ripristino natura. Fiocchi "con voto in Commissione Envi mutato scenario Green Deal"

Sarò pure un negazionista (come definiscono chi non crede al cambiamento climatico), ma io, in questo catastrofismo preannunciato vedo solo tanta trippa per gatti. I soliti gatti. C'è chi si sta arricchendo dietro questo terrorismo climatico ed ha tutto l'interesse per ingigantire un problema che forse neppure esiste. Sono sempre convinto, che nella natura tutto è ciclico. La natura si adegua, si difende e non è certamente l'uomo che fa innalzare la temperatura del globo. Ma ci rendiamo conto o no che siamo dei microbi al cospetto del pianeta? Siamo solo dei microbi.

da Hunter74 18/06/2023 0.37

Re:Ripristino natura. Fiocchi "con voto in Commissione Envi mutato scenario Green Deal"

I ciglioni sono delle grosse ciglia? Oppure i punti montani sotto i quali si palesano voragini e burroni impraticabili? O i nuovi simboli di un dialogo civile?

da Gizzi 17/06/2023 18.33

Re:Ripristino natura. Fiocchi "con voto in Commissione Envi mutato scenario Green Deal"

Nella storia del pianeta la concentrazione di CO2 è variata numerose volte. Quindi non ci rompete i ciglioni.

da X questo qua sotto 17/06/2023 16.22

Re:Ripristino natura. Fiocchi "con voto in Commissione Envi mutato scenario Green Deal"

Bhe, anche i politici (una "etnia" di parolai) che strumentalizzano al contrario vanno presi con le pinze (le mazzette in UE le hanno trovate solo a panzeri e alla panzerotta, ma le norme sulla privacy al parlamento europeo fanno sì che le corruzioni vengano coperte, ivi comprese quelle dei petrolieri sauditi, che devono venderci i loro barili sino all'ultima goccia). Quando studiavo all'università (40anni fa) nell'atmosfera la concentrazione della co2 era 0,00300 mentre dagli anni 2000 è sui 0,00424 (dato concordato da tutte le fonti di rilevamento climatico, ivi compresi i siti militari). Ho visto il trasformarsi delle campagne e l'impoverimento della fauna più bella (...e l'esplosione di cinghiali e ungulati), non so se si potranno ripristinare certe situazioni ambientali.

da Gizzi 17/06/2023 16.04

Re:Ripristino natura. Fiocchi "con voto in Commissione Envi mutato scenario Green Deal"

@Gizzi, l' agricoltura fatta bene (senza immettere porcherie chimiche in ambiente e seguendo le stagioni) NON e' assolutamente deleteria per il clima. In Italia, casomai, e' l' abbandono del mondo rurale e dei boschi a risultare in degrado ambientale. E' piuttosto evidente rispetto a qualche decennio fa. Il problema e' la cementificazione ed urbanizzazione SELVAGGIA, l' inquinamento urbano/industriale e tutte le porcherie non riciclabili che continuano ad aumentare. Lascia stare i cambiamenti climatici e le cavolate sulle percentuali dovute all' uomo. E' tutte teoria. Non e' dimostrato e non e' dimostrabile. Non ci sono gli strumenti ed i dati per farlo. Basta semplicemente prendere atto che l' inquinamento antropico non fa bene alla natura e cercare di limitarlo il piu' possibile e' una cosa giusta e corretta. Ma senza proclami, strappamenti di capelli o estremismi da salotto! Bisogna sempre tenere a mente che anche se l' inquinamento antropico fosse ZERO non e' detto che il clima cambi nel futuro immediato, non essendo l' uomo la causa principale. Diffida da chi dice : "la scienza ha stabilito" perche' ormai la questione e' diventata POLITICA e quando la politica mette il naso in una qualsiasi questione il lato puramente scientifico finisce per essere strumentalizzato. Quasi sempre risultando in un paradosso o bugia!

da Flagg 17/06/2023 15.46

Re:Ripristino natura. Fiocchi "con voto in Commissione Envi mutato scenario Green Deal"

Caro amico tutte CAZZATE.

da X questo qua sotto 17/06/2023 14.05

Re:Ripristino natura. Fiocchi "con voto in Commissione Envi mutato scenario Green Deal"

È opportuno rinunciare ad una parte della produzione agricola per salvaguardare la biodiversità? Questo il dilemma al centro del dibattito al Parlamento europeo riguardo la legge sul Ripristino della natura (Nature Restoration Law). La normativa, proposta dalla Commissione europea nel giugno del 2022, sarebbe la prima a livello europeo che fissa degli obiettivi vincolanti per i governi per il ripristino degli ecosistemi degradati. In Europa si stima che circa l’80 % degli habitat è “in cattive condizioni”. Se non si agisce, dicono gli esperti, gli effetti dei cambiamenti climatici saranno ancora più duri. Per i cacciatori un ambiente più sano, naturale, meno inquinato e gestito ai fini faunistici(non abbandonato tipo set-aside, ma con pratiche di agrozootecnia estensiva e premi UE per i proprietari/conduttori dei terreni ) dovrebbe far aumentare la vita selvatica...o c'è qualcuno che non la pensa così e bolla tutto ciò come "ambientalismo da strapazzo"?

da Gizzi 17/06/2023 12.03

Re:Ripristino natura. Fiocchi "con voto in Commissione Envi mutato scenario Green Deal"

Un po' alla volta la gente comune sta capendo che tutta questi ecologisti ,animalisti ,ambientalisti e antitutto rappresentano solo business ,fanatismo ,ignoranza ,intolleranza ,ipocrisia ,manipolazione .Speriamo e auguriamoci che nel tempo le cose torneranno nella giusta dimensione e che questi deviati saranno considerati come "semplici rompicoglioni inconcludenti". NEwlka mia zona c'è stato il disastro dell'alluvione ,in larga parte aggravato dall'ottusita' dell'amministrazione politica al potere regionale .Canali e fossi mai puliti e mai disinfestati da "sacre nutrie"e addirittura ,nel mio comune l acqua è passata sotto la ss16 perché i verdi avevano preteso che ci fosse un tunnel per far passare i rospi ( pensavano di essere in Amazzonia ,un tunnel x 4 rospi ). N.B.fino a pochi mesi fa' l assessore all'ambiente era l'attuale segretario nazionale del PD.. bisogna aggiungere altro ?

da Trapper 17/06/2023 11.14

Re:Ripristino natura. Fiocchi "con voto in Commissione Envi mutato scenario Green Deal"

Il punto di vista di Fiocchi dimostra che ai cacciatori non interessa nulla della Conservazione della biodiversità e del gravissimo problema della sua distruzione.

da Giovanni 17/06/2023 10.28

Re:Ripristino natura. Fiocchi "con voto in Commissione Envi mutato scenario Green Deal"

Mariolino chi lo dice ? Lo dici Tu ? Lo deve dire il Governo , in maniera chiara e per iscritto , o perlomeno la Regione , come quando specifica lungo quali fiumi , canali e rogge si può praticare la caccia nel mese di gennaio rimanendo a distanza di 50 metri dal battente dell' onda.

da Arturo 17/06/2023 8.18

Re:Ripristino natura. Fiocchi "con voto in Commissione Envi mutato scenario Green Deal"

Tranquillo 1 toscano. L'europa così per com'è, è destinata ad implodere. Come imploderà tutta questa ideologia del green a tutti i costi, con le sue tanto ventilate catastrofi climatiche, sventagliate a raffica da prezzolati attivisti con un unico comune denominatore: la DEMENZA.

da Hunter74 16/06/2023 23.23

Re:Ripristino natura. Fiocchi "con voto in Commissione Envi mutato scenario Green Deal"

Bravo Fiocchi sempre all'attacco di questi Unni green. Gruppi economici del Nord Europa stanno acquistando intere porzioni di terreni delle nostre bellissime isole per installarci pannelli solari e pale eoliche dove potranno produrre energia e rivenderla a noi a caro prezzo. Pensate poi quando questi orrori saranno superati da nuovi business e si dovranno rottamare milioni di pannelli e pale. Una pala eolica di circa 25 metri , di quelle centinaia, che hanno devastata la piana di Foggia, ha una fondazione con un plinto di cemento profondo 20 metri nel terreno.Siete dei matti

da 1 toscano 16/06/2023 22.01

Re:Ripristino natura. Fiocchi "con voto in Commissione Envi mutato scenario Green Deal"

Arturo ma si possono usare si !

da Mariolino 16/06/2023 18.29

Re:Ripristino natura. Fiocchi "con voto in Commissione Envi mutato scenario Green Deal"

Onorevole ,il suo vademecum per quanto riguarda l' utilizzo delle cartucce contenenti pallini di piombo , ha chiarito alcuni quesiti riguardanti i luoghi dove si possono utilizzare , ma non ne ha chiarito molti altri . Si possono utilizzare cartucce contenenti pallini di piombo lungo i fiumi ? Lungo i canali ? Lungo le rogge ? Lungo i fossi ? L' apertura è' alle porte e ci farebbe piacere sapere in maniera inequivocabile e per iscritto dove si può e dove non si può . È' chiedere troppo ?? Grazie

da Arturo 16/06/2023 17.55

Re:Ripristino natura. Fiocchi "con voto in Commissione Envi mutato scenario Green Deal"

Sono d'accordissimo: mandiamo a casa questa gente che con la fissa del green, sta devastando l'Italia e molti altri paesi. Hanno rotto le balle loro, le loro pale eoliche, il loro fotovoltaico, le loro auto elettriche e chi più ne ha, più ne metta. La verità è solo e soltanto una: BUSINESS, soldi, quattrini, denaro, chiamateli come volete, ma l'unico interesse dell'eu è ingrassare a spese dell'ambiente e dei popoli che ne fanno parte.

da Hunter74 16/06/2023 16.46

Re:Ripristino natura. Fiocchi "con voto in Commissione Envi mutato scenario Green Deal"

Fiocchi,continui dare battaglia ai talebani verdi la gente non ne può più .Nel 2004 mandiamoli a casa .

da Fortebraccio 16/06/2023 16.39

Re:Ripristino natura. Fiocchi "con voto in Commissione Envi mutato scenario Green Deal"

Purtroppo Flagg qui da noi gli integralisti dell'ambiente sono totalmente accecati dalla propria ideologia e si credono gli unici e assoluti padroni del territorio e non tengono assolutamente conto delle esigenze di chi il territorio lo deve vivere a 360°

da Red 16/06/2023 12.32

Re:Ripristino natura. Fiocchi "con voto in Commissione Envi mutato scenario Green Deal"

Se la UE continua con le sue politiche integraliste e folli (vedi grandi carnivori) e' destinata a fallire. Esempio: in UK la reintroduzione del lupo e la lince e' bloccata e non contemplata al momento. Ai sognatori integralisti da salotto e' stato chiaramente prospettato che PRIMA c'e' bisogno di un progetto SERIO, dove il mondo rurale non e' solo coinvolto sul serio ed eventuali risarcimenti compensano effettivamente i danni, ma ha anche voce in capitolo! Questo non e' successo in Italia ed altri paesi UE dove gli integralisti da salotto hanno dato sfogo alle loro teorie BACATE, ciucciato soldi e fatto molti danni!

da Flagg 16/06/2023 10.49