Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Distinzione tra fauna selvatica e allevata: il Ministero risponde a Bruzzone


venerdì 9 giugno 2023
    
 
 
Il Ministero dell’agricoltura, sovranitá alimentare e delle foreste, in risposta all’interrogazione presentata dall’On. Francesco Bruzzone, responsabile del Dipartimento Lega per la gestione della fauna selvatica, si é espresso in merito alla definizione della natura giuridica degli esemplari faunistici allevati rispetto a quelli selvatici.

Il Ministero, si é trovato in linea con le indicazioni giurisprudenziali indicate da Bruzzone nel proprio testo, valutando l’opportunitá di una modifica legislativa ad hoc. “Abbiamo ottenuto il via per le modifiche normative sul recepimento della giurisprudenza in materia, su cui il nostro Dipartimento sta giá lavorando” dichiara Bruzzone che sottolinea “il Ministero ha inoltre opportunamente evidenziato, come la fauna allevata sia sottoposta ad una diretta selezione da parte dell’uomo, che ne controlla e ne regola la riproduzione, plasmandone nel tempo genoma e attitudini, da cui si evince ulteriormente il fatto che la medesima non sia assoggettabile agli obblighi previsti per la fauna selvatica omeoterma. Un passo in avanti tanto importante quanto necessario in merito alla definizione della natura giuridica degli esemplari faunistici a fenotipo ancestrale, allevati e costuditi in regime di detenzione nonché per far chiarezza sulle numerose controversie legate ai richiami vivi di allevamento, detenuti e utilizzati nella caccia da appostamento.

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

15 commenti finora...

Re:Distinzione tra fauna selvatica e allevata: il Ministero risponde a Bruzzone

Bene Bruzzone. Ora all'attacco dei tempi x specie della L.157

da 1 toscano 11/06/2023 19.38

Re:Distinzione tra fauna selvatica e allevata: il Ministero risponde a Bruzzone

Fra, sono ormai un pò fi anni che sei a roma (voluto), mettere mano alla 157/92 con tutto quello che sai e che ti viene giornalmente proposto, se fattibile, quando ? I numeri li avete, Giorgina ascolta, ripeto, quando ?

da lupo69 11/06/2023 15.52

Re:Distinzione tra fauna selvatica e allevata: il Ministero risponde a Bruzzone

La fauna selvatica è quella vera. I polli se li mangiano loro. Era ora che ci facessero andare a caccia almeno fino alla fine di febbraio caccia vera e non da pollaio. I cacciatori sono stanchi di subire ANCORa vogliamo fatti e non parole.

da Cacciatori calabresi 10/06/2023 15.22

Re:Distinzione tra fauna selvatica e allevata: il Ministero risponde a Bruzzone

Tengo la vicina di casa che quotidianamente porta la pagnotta alle pantegane... sono animali di affezione pure loro? Odove andremo a finire...

da tytoalba26 10/06/2023 9.40

Re:Distinzione tra fauna selvatica e allevata: il Ministero risponde a Bruzzone

Quelli che ritengono la caccia con i richiami poco sportiva sono solo invidiosi,soprattutto perché non possono farlo anche loro perché la moglie non vuole .....ahahahah

da Piffero finale ligure 10/06/2023 8.55

Re:Distinzione tra fauna selvatica e allevata: il Ministero risponde a Bruzzone

L'uso dei richiami è poco sportivo, chi piazza richiami per quaglie, tordi etc dovrebbe vergognarsi, i veri cacciatori la selvaggina se la cercano e se la trovano da soli, e a chi cattura illegalmente cardellini e roba simile andrebbe tolto il porto d'arma

da Nienterichiami 10/06/2023 7.55

Re:Distinzione tra fauna selvatica e allevata: il Ministero risponde a Bruzzone

L'uso dei richiami è poco sportivo, chi piazza richiami per quaglie, tordi etc dovrebbe vergognarsi, i veri cacciatori la selvaggina se la cercano e se la trovano da soli, e a chi cattura illegalmente cardellini e roba simile andrebbe tolto il porto d'arma

da Nienterichiami 10/06/2023 7.55

Re:Distinzione tra fauna selvatica e allevata: il Ministero risponde a Bruzzone

Francesco sarebbe urgente modificare l'inutile e fallimentare 157/92 e riprenderci il mese di febbraio per cacciare i tordi

da Migrator76 10/06/2023 7.54

Re:Distinzione tra fauna selvatica e allevata: il Ministero risponde a Bruzzone

Era ora!!! Bravo Francesco non mollare.

da Gabriele Finale Ligure 10/06/2023 7.27

Re:Distinzione tra fauna selvatica e allevata: il Ministero risponde a Bruzzone

No caro Veneto. Gli animali d'affezione sono una cosa, i selvatici riprodotti in cattività a scopo di richiamo, sono richiami. Se poi li associ a tutti quelli che allevano, maiali, furetti, puzzole, galline e le portano al guinzaglio, imbardati di tutine, sciarpe, scarpette anti pioggia e chi più ne ha più ne metta, allora pure i tordi, i germani e i piccioni, puoi considerarli animali d'affezione. Per me rimangono selvatici da richiamo.

da Hunter74 10/06/2023 0.52

Re:Distinzione tra fauna selvatica e allevata: il Ministero risponde a Bruzzone

Non mi è chiara una cosa, ma i richiami allevati diventerebbero "animali d'affezione??

da Veneto 09/06/2023 21.08

Re:Distinzione tra fauna selvatica e allevata: il Ministero risponde a Bruzzone

Bruzzone, hai scoperto l acqua calda, battaglia di nicchia.... Non è questo il vero problema da risolvere.. Ma tant è

da A. C. 09/06/2023 20.21

Re:Distinzione tra fauna selvatica e allevata: il Ministero risponde a Bruzzone

dresda , continua pure a rosicare ..... E pensa che quelli come te , presto spariranno ... e senza bisogno di plasmare nessun genoma ...

da Chief 09/06/2023 17.05

Re:Distinzione tra fauna selvatica e allevata: il Ministero risponde a Bruzzone

Per Dresda, suppongo che l'on. Bruzzone quando dice plasmare il genoma intendesse dire che l'uomo fa una scelta genotipica tra i soggetti che hanno le caratteristiche piu confacenti ai suoi bisogni, ...nel senso che fa selezione ad es. quando si sceglie una fattrice con determinate caratteristiche per il proprio cane campione

da Bughiu 09/06/2023 16.42

Re:Distinzione tra fauna selvatica e allevata: il Ministero risponde a Bruzzone

L'uomo che plasma il genoma degli uccelli. Per molto meno di una tale sciocchezza i ragazzini li rimandano a settembre.

da dresda 09/06/2023 15.04