Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Fidc Piemonte "contro PSA serve modifica normativa"


mercoledì 19 aprile 2023
    
 
 
Il contrasto alla PSA secondo Fidc Piemonte impone un cambio di passo che consenta il depopolamento dei cinghiali nelle aree infette. Gli abbattimenti però sono limitati da vincoli normativi che non consentono un generale e allargato coinvolgimento sia in termini temporali che operativi dei cacciatori in genere, osserva Fidc Piemonte.

I protocolli prevedono l'installazione di reti a barriera (con discutibili risultati) e non solo la sospensione dell’attività maggiormente praticata quale è la caccia in squadra con ausilio dei cani, ma dell’intera attività venatoria in ogni sua forma di caccia programmata nelle aree colpite dal virus.

Questa eventualità potrebbe essere confermata nella nuova ordinanza commissariale, che dovrebbe uscire a giorni. Fidc Piemonte si sta muovendo con il Ministero, suggerendo azioni parlamentari per modificare o rendere possibile un’azione di maggior efficacia di lotta alla malattia. "Senza una revisione profonda delle normative di base diventa poi difficile trovare soluzioni praticabili diverse dalle vigenti sia a livello Commissariale che a livello regionale" osserva l'associazione piemontese.

Si segnala in particolare l'iniziativa di alcuni parlamentari che propone: "…. a prevedere, per effettuare il prelievo del cinghiale, l’aumento numerico dei soggetti i quali possano essere autorizzati anche con l’utilizzo dei mezzi ausiliari, quali ad esempio i cani, al fine del contenimento della diffusione e il contrasto della Psa nonché della proliferazione della popolazione di cinghiali".


 
Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Fidc Piemonte "contro PSA serve modifica normativa"

Raffaele, sono anni che i malati di mente del borsone foraggiano i cinghiali in modo che crescano e si moltiplichino, al motto il borsone giustifica i mezzi. Al Sig. Urika64 spiego che non parlo di caccia, ma di contenimento danni.

da Amico di Luca 20/04/2023 18.18

Re:Fidc Piemonte "contro PSA serve modifica normativa"

Cara Federciccia e Federcicciari,siamo al dunque ,.....chi semina vento.....raccoglie tempesta .

da Annibale 20/04/2023 18.08

Re:Fidc Piemonte "contro PSA serve modifica normativa"

In Italia comandano gli animalari. Nemmeno l’orsa assassina viene abbattuta. Lupi ovunque che presto si mangeranno un malcapitato. Ma la natura non è quella di Disney CHANNEL, se nessuno esegue abbattimenti avremo presto migliaia di orsi assassini e di lupi assassini che mangeranno esseri umani a decine.

da La natura è solo lotta per la sopravvivenza. 20/04/2023 10.57

Re:Fidc Piemonte "contro PSA serve modifica normativa"

Se i cinghiali aumentano e colpa dei cacciatori e visto che aumentano gli orsi, i lupi, le cornacchie, gli storni ecc. E tutto colpa dei cacciatori e facile addossare le colpe a chi da sempre sta cercando di contenere gli animali dannosi all'uomo e all'ambiente.

da Raffaele 20/04/2023 7.39

Re:Fidc Piemonte "contro PSA serve modifica normativa"

Amico di Luca, ma ti pare davvero che una squadra di cacciatori si alzi la mattina presto, prenda la macchina e vada nel bosco per fingere di cacciare? Sei un vero esperto. Se non si volesse cacciare non si va, mica è obbligatorio...

da Urika64 19/04/2023 18.28

Re:Fidc Piemonte "contro PSA serve modifica normativa"

Sono due anni che non si caccia il cinghiale con i cani...eppure la peste si allarga non è che centrano un po i lupi che sono in forte aumento...???

da Giorgio 19/04/2023 18.25

Re:Fidc Piemonte "contro PSA serve modifica normativa"

Falliti. In Italia nemmeno gli animali pericolosi che mangiano la gente si possono abbattere.

da GAME OVER 19/04/2023 17.21

Re:Fidc Piemonte "contro PSA serve modifica normativa"

Fanno fare le battute alle squadre che per scelta non sparano, perché non vogliono ridurre i cinghiali dopo per anni averli curati meglio dei figli. Fossi il Commissario Caputo darei ordine del ritiro del porto d'armi a tutti i furbetti delle squadre. Cosa ne sappiamo che non abbiano fatto arrivare qualche cinghiale dall'est dove arrivano a 200 kg e questo fosse infetto

da Amico di Luca 19/04/2023 15.51

Re:Fidc Piemonte "contro PSA serve modifica normativa"

Ma cosa salta in mente di braccare i cinghiali e spostarli da una zona all'altra con i cani??? Questa è una follia. Noi che viviamo in Calabria e siamo tantissimi cacciatori abbiamo sempre protestato contro gli ATC che immettevano ogni anno per ripopolare decine di cinghiali sparsi sui vari territori. Noi da esperti in materia contestavamo questi ripopolamenti perché sapevamo che nel tempo le bestie provocava o danni ed incidenti. A distanza di anni si constata la nostra ragione. Purtroppo per contrastare questo flagello la caccia al cinghiale si deve aprire il 1 di ottobre ed almeno fino al 31 di maggio almeno per contenere i disastri che provocano. W la CACCIA ed i Cacciatori

da Cacciatori calabresi 19/04/2023 14.18

Re:Fidc Piemonte "contro PSA serve modifica normativa"

Ma cosa salta in mente di braccare i cinghiali e spostarli da una zona all'altra con i cani??? Questa è una follia. Noi che viviamo in Calabria e siamo tantissimi cacciatori abbiamo sempre protestato contro gli ATC che immettevano ogni anno per ripopolare decine di cinghiali sparsi sui vari territori. Noi da esperti in materia contestavamo questi ripopolamenti perché sapevamo che nel tempo le bestie provocava o danni ed incidenti. A distanza di anni si constata la nostra ragione. Purtroppo per contrastare questo flagello la caccia al cinghiale si deve aprire il 1 di ottobre ed almeno fino al 31 di maggio almeno per contenere i disastri che provocano. W la CACCIA ed i Cacciatori

da Cacciatori calabresi 19/04/2023 14.18

Re:Fidc Piemonte "contro PSA serve modifica normativa"

Ma quale depopolamento dei cinghiali, i cinghiali sono anni che non esistono più adesso sono porci nero non hanno più nulla di selvatico

da Luigi 19/04/2023 14.10

Re:Fidc Piemonte "contro PSA serve modifica normativa"

assurdo in una zona con PSA interventi con i cani ???? Si una bella braccata con 30 cani che magari portano via i cinghiali per km infettando il mondo intero !!! Ma vi volete rassegnare che l'unica forma profittevole e al minimo invasa sul l'ecosistena e sui fruitori dei nostri territori è solo la caccia di selezione ??? Così come avviene in tutti paesi europei più evoluti !!! Non volete il bene della caccia ne risolvere il problema volete solo difendere le tessere dei cignalari vergognatevi !!!

da Claudio 19/04/2023 9.48