Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"

News Caccia

Il Parlamento verso le nuove norme sulla caccia. Alla camera l'audizione delle associazioni agricole


venerdì 19 giugno 2009
    
Caccia in parlamentoLa Commissione Ambiente del Senato come sappiamo, si sta occupando in questi giorni dell'analisi delle proposte di legge che attengono alle modifiche alla 157/92 e alla formulazione di nuovi regolamenti in materia di gestione della fauna selvatica. Attraverso l'esame congiunto di tutte le proposte depositate, si sta procedendo alla stesura di un nuovo testo.
 
Anche alla Camera qualcosa si muove, si è tenuta ieri l'audizione alla Commissione Agricoltura dei rappresentanti delle organizzazioni agricole sul problema dei danni causati dalla fauna selvatica.
 
Confagricoltura ha sollevato la necessità e l’urgenza di definire rinnovate basi normative per fronteggiare i danni causati alle strutture produttive ed alle produzioni agricole dalla fauna selvatica, da soggetti rinselvatichiti e da animali appartenenti a fauna alloctona.
Le associazioni agricole in particolare chiedono procedure e regole certe ed uniformi per il controllo delle densità, la prevenzione del rischio, il contenimento (con misure necessarie a ricondurre gli ungulati e in generale le popolazioni selvatiche entro livelli compatibili con la normale conduzione dell’attività agricola e forestale) ed il risarcimento dei danni.
 
L’Organizzazione degli imprenditori agricoli ha evidenziato ai parlamentari - richiamandosi a quanto stabilito da una sentenza della Corte di Cassazione (n 8953 del 2008) - la necessità che le rinnovate disposizioni normative prevedano anche l’integrale risarcimento dei danni provocati all’esercizio dell’attività produttiva da animali considerati dalla legge “patrimonio indisponibile dello Stato”.
Leggi tutte le news

28 commenti finora...

Re:Il Parlamento verso le nuove norme sulla caccia. Alla camera l'audizione delle associazioni agricole

X Mario. Siamo d'accordo. E' da tanto che sostengo quello che tu affermi soltanto oggi, ma meglio tardi! Comunque ti consiglierei di non allarmarti più di tanto, né di essere così pessimista; forse uno sguardo al Movimento di pensiero, su Agorà Venandi, può aiutarti. In bocca al lupo. Nino

da [email protected] 23/06/2009 11.22

Re:Il Parlamento verso le nuove norme sulla caccia. Alla camera l'audizione delle associazioni agricole

X MOVIMENTO "NATURALMENTECACCIA" CHI VOLESSE ADERIRE leggendo queste righe al movimento non abbia remore, tutti saranno ben accolti dagli adererenti "purche'" ci sia rispetto per le opinioni altrui, di qualsiasi colore esse siano. ADERIRE PER ANDARE TRANQUILLI NATURALMENTE A CACCIA.

da DA PAOLO T FANO PU 22/06/2009 21.45

Re:Il Parlamento verso le nuove norme sulla caccia. Alla camera l'audizione delle associazioni agricole

X hunter.ss Ciao stai tranquillo, riceverai la bozza del documento programmatico ed ogni suggerimento sarà preso in considerazione e vagliato dagli aderenti a NATURALMENTECACCIA. Un saluto. Nino

da [email protected] 22/06/2009 18.48

Re:Il Parlamento verso le nuove norme sulla caccia. Alla camera l'audizione delle associazioni agricole

E' stato solo un danno ancora dare fiducia alla politica, fortuna che qualche regione se ne sta rendendo conto anche se è tardi,di questo passo la caccia diventerà solo per ricchi e proprietari dei grndi fondi come in U.S.A.

da Mario 22/06/2009 9.54

Re:Il Parlamento verso le nuove norme sulla caccia. Alla camera l'audizione delle associazioni agricole

Perchè non facciamo una petizione, dove chiediamo che, i danni prodotti alle colture,vengano pagati dagli anticaccia? X Nino,ricordati anche di me quando illustrerai la bozza del tuo documento programmatico,mi piacerebbe intervenire con qualche mio suggerimento.grazie.la mia mail è [email protected] questa è corretta)

da hunter.ss 21/06/2009 20.18

Re:Il Parlamento verso le nuove norme sulla caccia. Alla camera l'audizione delle associazioni agricole

Perchè non facciamo una petizione, dove chiediamo che, i danni prodotti alle colture,vengano pagati dagli anticaccia? X Nino,ricordati anche di me quando illustrerai la bozza del tuo documento programmatico,mi piacerebbe intervenire con qualche mio suggerimento.grazie.la mia mail è hunter,[email protected]

da hunter.ss 21/06/2009 20.16

Re:Il Parlamento verso le nuove norme sulla caccia. Alla camera l'audizione delle associazioni agricole

Per Hunter Fabio,capisco che il mio può sembrare un discorso egoistico,ma se cerchiamo di dare un segnale forte ora,può darsi che anche le generazioni future possano raccogliere qualcosa,a me da fastidio essere preso in giro....Io nella vita se una cosa nn posso farla nn ho problemi a dirlo,anzi nn ci vedo niente di male....Mi farebbe piacere se lo fossero anche le associazioni o i politici,tutto qui!!!Ciao Hunter Fabio,TONY.

da TONY 20/06/2009 19.39

Re:Il Parlamento verso le nuove norme sulla caccia. Alla camera l'audizione delle associazioni agricole

stavolta che sia la volta buona. allora il 2009 si va a caccia con la legge nuova, preparo la girandola nuova per gli storni.

da valter 20/06/2009 17.06

Re:Il Parlamento verso le nuove norme sulla caccia. Alla camera l'audizione delle associazioni agricole

Caro Tony , purtroppo stiamo tutti un pò così , come dire , saturi ! Ma non bisogna demordere dal solo pensiero di avere un futuro migliore , magari non per noi (come disse un veccio saggio)(scusa "saggio" per il vecchio), mà per tutte le generazioni a venire . Non mi stancherò mai di contrastare un sistema che in realtà ci vuole anientare moralmente e con metodi psicologici , non siamo noi ad avere problemi , ma loro , dato che NOI esistiamo . un saluto agli aderenti di NATURALMENTECACCIA .

da Hunter Fabio 20/06/2009 15.42

Re:Il Parlamento verso le nuove norme sulla caccia. Alla camera l'audizione delle associazioni agricole

Per ninohunter,questa è la mail [email protected]!!!!nelle mie parole c'è proprio quell'amarezza nel vedere l'incapacità o la nn voglia di voler fare le cose,migliorarle.....Solo parole e chiacchiere al vento,promesse o pseudo tali,ma credo che nn sia più il tempo di tutto ciò!!!Sperando in un nuovo corso o magari in persone più serie,aspetto fatti e nn parole,soprattutto in quelli che dovrebbero rappresentarci(associazioni,politici ecc.ecc)!!!per me seria è anche quel tipo di persona che dice la verità,anche nelle difficoltà che si possono incontrare,nn c'è niente di male, dire con molta franchezza che più di quello che abbiamo nn potremo MAI ottenere,ne sarei più contento!!!Ciao NINO,TONY

da TONY 20/06/2009 13.53

Re:Il Parlamento verso le nuove norme sulla caccia. Alla camera l'audizione delle associazioni agricole

ERRATA CORRIGE X Sparviero. Buon pomeriggio, non conosco personalmente la situazione del territorio venabile della Sicilia, ma ho spesso aggiornamenti dell’evolversi delle cose, attraverso mail dalla segreteria della A.S.C.N. a firma del presidente Francesco Locascio e dal responsabile regionale del partito Caccia Ambiente, Antonino Urpi col quale ci sentiamo, di tanto in tanto, anche telefonicamente. Non mi pare che sia l’uno che l’altro, NON sono molto attenti alle esigenze venatorie siciliane e che spesso sollecitano i politici regionali ad adoperarsi a reagire alle imposizioni poste dagli anticaccia, cosa peraltro che avviene in tutto il territorio Nazionale, isole comprese. Pertanto, semmai, ritengo che sono quei politici Regionali che dovrebbero essere tenuti sotto tiro e, al momento opportuno, cercare di sostituirli con altri più vicini e sensibili alle esigenze del popolo venatorio locale. Un cordiale saluto. Nino

da [email protected] 20/06/2009 13.48

Re:Il Parlamento verso le nuove norme sulla caccia. Alla camera l'audizione delle associazioni agricole

X Sparviero. Buon pomeriggio, non conosco personalmente la situazione del territorio venabile della Sicilia, ma ho spesso aggiornamenti dell’evolversi delle cose, attraverso mail dalla segreteria della A.S.C.N. a firma del presidente Francesco Locascio e dal responsabile regionale del partito Caccia Ambiente, Antonino Urpi col quale ci sentiamo, di tanto in tanto, anche telefonicamente. Non mi pare che sia l’uno che l’altro, sono molto attenti alle esigenze venatorie siciliane e che spesso sollecitano i politici regionali ad adoperarsi a reagire alle imposizioni poste dagli anticaccia, cosa peraltro che avviene in tutto il territorio Nazionale, isole comprese. Pertanto, semmai, ritengo che sono quei politici Regionali che dovrebbero essere tenuti sotto tiro e, al momento opportuno, cercare di sostituirli con altri più vicini e sensibili alle esigenze del popolo venatorio locale. Un cordiale saluto. Nino

da [email protected] 20/06/2009 13.40

Re:Il Parlamento verso le nuove norme sulla caccia. Alla camera l'audizione delle associazioni agricole

X NINO. e' chiaro che anche io aspetto eventuali novita' !! ciao.

da DA PAOLO T FANO PU 20/06/2009 13.08

Re:Il Parlamento verso le nuove norme sulla caccia. Alla camera l'audizione delle associazioni agricole

X ROBERTO e TONY: Buona giornata, cari amici. Anzitutto devo ringrazziarvi per avermi scritto che condividete le mie idee, e la cosa mi fa molto piacere. Come abbiamo visto, e continuiamo a vedere, questi politici non hanno ancora capito una cosa importante: NON è più tempo delle prese in giro. Ormai siamo stanchi delle promesse mai mantenute, oggi, più che mai, è necessario, anzi oserei indispensabile, che se vogliono essere creduti, se vogliono sperare di avere ancora la nostra fiducia, DEVONO prima dare e poi avere, se lo meritano. Colgo l’occasione per dirvi che se mi invierete una mail, potrò, senza alcun impegno da parte vostra, aggiornarvi sui lavori del Movimento di pensiero NATURALMENTECACCIA, cercare di darvi chiarimenti su eventuali cose che vorreste sapere ed inviarvi, in fine, quanto prima, la bozza del “documento programmatico” in modo tale che anche voi possiate leggerlo e farmi/ci conoscere il parere e gli eventuali suggerimenti. In attesa di un vostro gradito riscontro, vi porgo i miei migliori e più cordiali saluti. Nino

da [email protected] 20/06/2009 12.46

Re:Il Parlamento verso le nuove norme sulla caccia. Alla camera l'audizione delle associazioni agricole

X p.alias. Carissimo Pietro, buona giornata. Desidero dirti che quanto prima, riceverai , assieme a tanti altri, la bozza del “Documento programmatico” da me preparato. Proprio perché è una bozza, è soggetto ad essere modificato con eventuali aggiunte, suggerimenti e quanto altro per renderlo quanto più vicino alle esigenze della maggioranza degli aderenti e/o futuri aderenti di NATURALMENTECACCIA. Da tale documento, anche se alcuni concetti sono stati già espressi in altre occasioni, si evincerà che siamo più che interessati anche per tutte le altre categorie, tra le prime agricoltura ed allevamento, pescatori sportivi, ambientalisti, insomma in una parola a tutta la Natura intesa nel senso più ampio e completo della parola. Allora, carissimo Pietro, un po’ di pazienza e poi ne discutiamo e troveremo come renderlo palese a tutti, cacciatori e non. Una stretta di mano. Nino

da [email protected] 20/06/2009 10.59

Re:Il Parlamento verso le nuove norme sulla caccia. Alla camera l'audizione delle associazioni agricole

Associazioni ambientaliste ,agricoltori e fruitori delle natura devono unirsi !! Se si ama la natura è inevitabile.

da 100% bracco italiano 19/06/2009 18.10

Re:Il Parlamento verso le nuove norme sulla caccia. Alla camera l'audizione delle associazioni agricole

X Nino, Ciao NINO, è vero che sono argomenti diversi, però sono associabili e quello che conta adesso ( oltre al Vs Movimento, del quale ne seguo l'evolversi ) è la collaborazione tra i Cacciatori e Agricoltori, proprio questa mattina ho incontrato Amici Cinghialisti che sollecitati dalla Provincia andavano a controllare in zone coltivate presenze inopportune di cinghiali.

da Angelo Ge 19/06/2009 16.15

Re:Il Parlamento verso le nuove norme sulla caccia. Alla camera l'audizione delle associazioni agricole

in effetti l'attività del senato e quella della camera affrontano due temi diversi. Alla camera si sta discutendo delle problematiche inerenti la prevenzione e il risarcimento dei danni alle produzioni agricole causate dalla fauna selvatica con particolare riferimento agli ungulati. La strada appare percorribile in tempi brevi (fatte le audizioni) poichè c'è una comune volontà (sempre che non si tentino blitz inopportuni per inserire altre questioni) delle forze di maggioranza e di opposizione. Al senato di contro la discussione riguarda l'intera legge 157 ma in questo caso le posizioni sono assai divaricate tra maggioranza ed opposione ed anche nella stessa maggioranza come dimostrano le varie prese di posizione di esponenti autorevoli del centrodestra. In questo caso comunque i tempi sarebbero più lunghi poichè già è stato fissato per la fine di luglio la presentazione degli emendamenti che verrebbero discussi in commissione alla ripresa autunnale e quindi all'inizio del prossimo anno in Aula qualora vi siano le condizioni politiche per farlo (nulla è scontato, come si sa, in materia di caccia).

da marco 19/06/2009 15.00

Re:Il Parlamento verso le nuove norme sulla caccia. Alla camera l'audizione delle associazioni agricole

In sicilia manca la persona che raccordi tutte le parti sociali ed imprenditoriali, sono convinto che la sicilia è messa male in proposito.

da Sparviero 19/06/2009 14.43

Re:Il Parlamento verso le nuove norme sulla caccia. Alla camera l'audizione delle associazioni agricole

Invito a quei pochi politici che scrivono sui vari blog della caccia a non farci credere la luna nel pozzo,ma a dire le cose come stanno. Grazie.

da valentino88 19/06/2009 14.18

Re:Il Parlamento verso le nuove norme sulla caccia. Alla camera l'audizione delle associazioni agricole

Siamo alle solite n Sicilia gli agricoltori non sono stati nemmeno presi in considerazione per i danni che causa il cinghiale sulle madonie,e il Tar ha bloccato gli abbattimenti, in parlamento si preoccupano delle loro idee, Siamo alle solite siamo in ITALIA....

da Fabio(PA) 19/06/2009 13.58

Re:Il Parlamento verso le nuove norme sulla caccia. Alla camera l'audizione delle associazioni agricole

Ciao ninohunter è stato il mio primo pensiero appena letto l'articolo,vedo che ancora una volta la pensiamo allo stesso modo!!!Mah...aspettiamo ancora un pò e poi tireremo le somme....TONY

da TONY 19/06/2009 13.47

Re:Il Parlamento verso le nuove norme sulla caccia. Alla camera l'audizione delle associazioni agricole

speriamo se facciamo qualcosa perche ormai siamo all limite .

da piombo 19/06/2009 13.28

Re:Il Parlamento verso le nuove norme sulla caccia. Alla camera l'audizione delle associazioni agricole

Bravo Nino, hai centrato pienamente il problema!! Che c'entra tutto questo con la tanto attesa modifica della 157?? Un saluto.

da roberto 19/06/2009 13.13

Re:Il Parlamento verso le nuove norme sulla caccia. Alla camera l'audizione delle associazioni agricole

Caro NINO hai il mio pieno appoggio sui concetti espressi. Una domanda per la redazione: quando proporrete una news che coinvolga tutto il sistema!...Cacciatori,agricoltori,ambientalisti,enon di meno, produttori di selvaggina e armi? Ve ne sarei molto grato.

da p.alias 19/06/2009 12.13

Re:Il Parlamento verso le nuove norme sulla caccia. Alla camera l'audizione delle associazioni agricole

X [email protected] Questa e la mia i-mail:[email protected]

da valentino88 19/06/2009 10.53

Re:Il Parlamento verso le nuove norme sulla caccia. Alla camera l'audizione delle associazioni agricole

Ci risiamo! qui si mena il can per l'aia e taluni, forse molti non afferrano il vero concetto. La camera ha tenuto ieri una audizione con la Commissione Agricoltura dei rappresentanti delle organizzazioni agricole sul problema dei danni causati dalla fauna selvatica. Bene, tutto questo cosa centra con la modifica della 157/92 ? Spero di sbagliarmi, ma ho il presentimento che ne uscirà una nuova tassa per noi Cacciatore da evolvere a favore degli agricoltori per i danni causati dagli sprovveduti ambientalisti.

da [email protected] 19/06/2009 10.49

Re:Il Parlamento verso le nuove norme sulla caccia. Alla camera l'audizione delle associazioni agricole

Eppur si muove !!!! Dobbiamo crederci

da Angelo Ge 19/06/2009 10.29