Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Lombardia. Sentenza della Consulta sulla caccia al capanno


mercoledì 25 maggio 2022
    

 
E' stata pubblicata in queste ore una nuova sentenza della Consulta sulla legge regionale della caccia in Lombardia, le cui recenti modifiche erano state impugnate dal Consiglio dei Ministri.
 
Ok dalla Corte Costituzionale alla norma che ha stabilito l’annotazione del capo abbattuto dal cacciatore dopo l’abbattimento o l’avvenuto recupero (e non quindi solo dopo l’abbattimento). Riferendosi a precedenti sentenze la disposizione regionale è stata riconosciuta anche in questo caso idonea a «garantire una raccolta più puntuale delle informazioni, derivante dalla contestualità dell'annotazione, in funzione dell'efficace programmazione del prelievo faunistico».

La Corte ha invece dichiarato l’illegittimità del comma che ha soppresso la banca dati regionale dei richiami vivi di cattura e di allevamento, detenuti dai per la caccia da appostamento. Una norma che era stata introdotta anni fa al fine di garantire le condizioni previste dall'articolo 9, comma 1, lettera c) della Direttiva Uccelli. L'abrogazione di quelle previsioni, disposta dalla norma impugnata, è stata dunque ritenuta in contrasto con l’articolo 117 della Costituzione. 

Di contro non è stata riconosciuta l’incostituzionalità del comma allo stesso articolo che ha disposto  il requisito dell'inamovibilità degli anelli dei richiami vivi ma che nulla ha prescritto sul materiale degli stessi. Anche in questo caso la Consulta riconosce che la legge 157 non non pone alcun limite alla tipologia di materiali utilizzabili ma si limita ad imporre la caratteristica della inamovibilità. In tal senso, dunque, la disposizione impugnata, assicurando la caratteristica della inamovibilità, non violerebbe alcun limite imposto dal legislatore statale.

L’articolo che interviene sull’attività di vigilanza e controllo sugli anellini inamovibili è stata invece dichiarata incostituzionale, dato che, si legge nella sentenza “la prescrizione, introdotta dalla norma regionale impugnata, che limita l'attività dell'organo accertatore alla sola verifica della presenza dell'anellino sull'esemplare si colloca ad un livello di tutela ambientale nettamente inferiore rispetto a quello che deriva dalle prescrizioni nazionali. Essa impedisce, infatti, all'organo accertatore di verificare che l'anellino sia inamovibile e abbia la stampigliatura del numero, con ciò ponendosi in contrasto con lo stesso art. 5, comma 7, della legge n. 157 del 1992”.

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Lombardia. Sentenza della Consulta sulla caccia al capanno

Chi se i politici non si comportano bene con i cacciatori noi dobbiamo disertare le urne oppure annullare migliaia di schede elettorali con la scritta W LA CACCIA. In bocca al lupo per la prossima stagione di caccia.

da Cacciatori calabresi 27/05/2022 22.19

Re:Lombardia. Sentenza della Consulta sulla caccia al capanno

e si fabrizio meno male che chi sei tu tra i furbi. sembra che in questi giorni siete molto ascoltati sul problema cinghiali. avete avuto grandi idee e soluzioni in questi anni.

da giorgio 27/05/2022 20.11

Re:Lombardia. Sentenza della Consulta sulla caccia al capanno

Qualche commentatore su questo sito affermava imperterrito (parlando di legnate sui denti) che non sarebbe mai passato l'articolo di legge che consentiva l'annotazione dopo il recupero. Adesso su questo punto abbiamo la conferma della Consulta. Certamente altri due punti della legge regionale (soppressione banca dati richiami e metodo di controllo sugli anellini) sono stati bocciati. Comunque bene ha fatto la Regione Lombardia perchè almeno i due articoli piu'importanti adesso sono pienamente legittimi.

da Red 27/05/2022 10.23

Re:Lombardia. Sentenza della Consulta sulla caccia al capanno

ANNOTAZIONE DEL CAPO DOPO IL RECUPERO UNA GRANDE VITTORIA NON DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE.

da Viscarda 26/05/2022 16.38

Re:Lombardia. Sentenza della Consulta sulla caccia al capanno

Cacciatori, non ricordatevi solo dell'apertura ma anche delle prossime elezioni.

da cacciatore lombardo 26/05/2022 10.41

Re:Lombardia. Sentenza della Consulta sulla caccia al capanno

solo una mente bacata avrebbe potuto pensare che impedire il controllo per il benessere dell'animale potesse essere ritenuto costituzionale, oltre naturalmente coloro che ci marciano con questi espedienti

da Marco 25/05/2022 20.34

Re:Lombardia. Sentenza della Consulta sulla caccia al capanno

Le grandi riforme farlocche della Lega da Giussano, che poi si rivelano una bufala insostenibile giuridicaamente. Aspettiamoci altri 5 calendari venatori lombardi, ma a settembre, eh ?

da Ussaro 25/05/2022 16.26