Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Lombardia approva progetto legge su valorizzazione piatti selvaggina


martedì 24 maggio 2022
    
 
 
È stato approvato questa mattina nell’Aula consiliare di Regione Lombardia il progetto di legge per la valorizzazione dei piatti tipici lombardi a base di selvaggina. In merito è intervenuto il Consigliere regionale e vicecapogruppo della Lega Floriano Massardi, promotore della proposta di legge.

“Oggi è un grande giorno per la valorizzazione della cultura gastronomica lombarda volta alla preservazione delle tradizioni e delle identità dei nostri territori, anche in chiave di rilancio turistico della nostra Regione”.

“Sono molto soddisfatto dell’esito positivo di questo importante progetto che ha impegnato la Commissione nelle ultime settimane. Come ormai noto, dal 2014 la normativa vigente vieta la vendita di parti di avifauna cacciabile per fini commerciali, ma non il consumo. Una stortura legislativa che ha messo a rischio una tradizione profondamente radicata, per quanto riguarda lo spiedo, nel territorio bresciano”.

“Con l’approvazione di questo progetto di legge regionale si prevede ora che la selvaggina venga donata volontariamente a titolo gratuito dal produttore primario (il cacciatore) fino al consumatore finale in ristoranti e sagre di paese”.

“Ringrazio quindi tutti i colleghi e gli uffici che hanno contribuito a migliorare il testo. Progetto che ha riscosso enorme successo e lo dimostrano gli oltre 60 sindaci bresciani presenti questa mattina in Aula in sostegno di questo importante progetto di legge”.

“Lo spiedo bresciano, come gli altri piatti tipici delle province lombarde, è una tradizione millenaria, un valore aggiunto che non può essere cancellato” conclude Massardi.

Leggi tutte le news

15 commenti finora...

Re:Lombardia approva progetto legge su valorizzazione piatti selvaggina

Questi si sono dati da fare solo per invitarsi a mangiare. Non vi basta quello che mangiate nella greppia delle istituzioni.

da Dieta 26/05/2022 10.50

Re:Lombardia approva progetto legge su valorizzazione piatti selvaggina

Nella foto ricordo si nota una dama bianca che veste Prada o Valentino che wc’azzecca con la caccia? Con la Ciultira della nostra gente ha poco a che vedere visto che mi dicono che passi le sue vacanze al Twiga di Forte dei Marmi... Mi sa che abbiamo preso un abbaglio è peggio una bidonata,

da Vedetta Lombarda 26/05/2022 0.15

Re:Lombardia approva progetto legge su valorizzazione piatti selvaggina

Massardi se Rolfi ci chiude la caccia come faccoamo a regalare i tordi ai ristoratori

da marsilio 25/05/2022 20.19

Re:Lombardia approva progetto legge su valorizzazione piatti selvaggina

Caro sig Niko,vedendo che è persona che non scade nella stupidità del turpiloquio le rispondo volentieri anche se le nostre vedute sono opposte.Vede tutte le leggi approvate favoriscono una parte dell'elettorato e non la totalità,ovviamente per una semplicissima regola se ne accontenti una dovrai per forza scontentare l'altra.Ci sono parti contrapposte e questo sta nella normalità delle cose.Animalisti,cacciatori,ciclisti,automobilisti,conservatori,progressisti,ambientalisti,urbanizzatori..si potrebbe continuare all'infinito.Ognuno cerca di votare ed eleggere la parte che gli è più "solidale" secondo quelle che sono le regole della democrazia,altrimenti non importerebbe votare,sarebbe sufficiente un partito e la penseremmo tutti in maniera identica.Per quanto riguarda il legiferare,se nessuno potesse scostarsi( non infrangere) dalle leggi dello stato gli enti locali legiferanti non avrebbero ragione di esistere,ci sarebbe la legge statale punto e basta.

da Ok 25/05/2022 17.02

Re:Lombardia approva progetto legge su valorizzazione piatti selvaggina

Caro Hector, io la mia selvaggina la cucino e la regalo anche a chi la apprezza e la gradisce. Sicuramente non la donerei tutta ai ristoranti. Ma se dovessero chiedere una parte, sarei ben lieto di omaggiarla. L'importante è che venga onorata a tavola.

da Hunter74 25/05/2022 15.06

Re:Lombardia approva progetto legge su valorizzazione piatti selvaggina

Buffonata e patacca per gonzi. Nessuno regala il proprio carniere stagionale di migratoria ad un ristoratore solo per la sua bella faccia . Stimolo al mercato nero e all'evasione fiscale ? Complimenti ai sindaci e agli strapagati consiglieri regionali.

da Hector 25/05/2022 13.42

Re:Lombardia approva progetto legge su valorizzazione piatti selvaggina

I 60 sindaci non li ho visti a Milano a manifestare a favore della caccia in regione per lo spiedo sono andati però stiamo attenti che non sia una faccenda politica per le prossime elezioni comunali la provincia di Brescia perché si calcola che Che la lega. perderà il 20x100 di voti fate il calendario che è meglio

da Pino 25/05/2022 11.40

Re:Lombardia approva progetto legge su valorizzazione piatti selvaggina

Caro Hunter 74,non è che perchè hanno fatto passare questa legge che questo sia amesso.!!!sino a che non modificano l'art 21 comma 1 lettera T di questa benedetta o maledetta 157/92,io la vedo dura,molto dura!!!! cordialmente

da Fucino Cane 25/05/2022 11.39

Re:Lombardia approva progetto legge su valorizzazione piatti selvaggina

Caro signor ok hai ragione a dire che le giunte regionali sono (o almeno dovrebbero essere) espressione di democrazia popolare ed è per questo motivo che non si possono inventare leggi o decreti solo per favorire una certa parte di elettorato, anzi appunto perché espressione di democrazia dovrebbero attenersi a quelle che sono le normative vigenti evitando di aggirarle con fantasmagorici artifici. Ma siamo alle solite e se esistesse una responsabilità personale certe minkia leggi/decreti non vorrebbero nemmeno presi in considerazione. Ci saranno sicuramente dei ricorsi e vedremo se la giunta Lombarda espressione di democrazia popolare prenderà un'altra palata nei denti: in caso contrario buon appetito.

da Niko 25/05/2022 9.30

Re:Lombardia approva progetto legge su valorizzazione piatti selvaggina

Bravi,gli uccelli per lo spiedo si prelevano con la forma di caccia da capanno,ma se non sistemate la questione degli anellini identificativi e NON RIAPRITE I ROCCOLI la caccia da capanno si estingue e di conseguenza non ci sarà più nessun cacciatore che potrà conferire la migratoria per i piatti tradizionali.Come propaganda va benissimo nel merito se non si elimina art.21 L.157 la vedo dura.

da Nibbio 25/05/2022 9.26

Re:Lombardia approva progetto legge su valorizzazione piatti selvaggina

Bene sono contento adesso che si sbrigano ad approvare il calendario venatorio su daii svegliaa

da Re rob 24/05/2022 21.21

Re:Lombardia approva progetto legge su valorizzazione piatti selvaggina

Mi fa davvero piacere che il progetto sia andato a buon fine. Caro Cucino, intanto è passata la proposta di legge con grande consenso. I ricordi dovranno essere presentati, ammessi ed infine vinti. Forza amici lombardi. Fatemi sapere come fare e, come ho promesso, vi invierò un po' di pennuto x lo spiedo. Alla faccia degli invidiosi che remano contro la caccia e le tradizioni.

da Hunter74 24/05/2022 20.51

Re:Lombardia approva progetto legge su valorizzazione piatti selvaggina

Donare e commerciare sono due concetti giuridici opposti.Poveracci o no caro sig Niko le giunte regionali sono espressioni di democrazia popolare,se ne faccia una ragione.

da Ok 24/05/2022 20.11

Re:Lombardia approva progetto legge su valorizzazione piatti selvaggina

evvai....festeggiano i (bracconoeri) bresciani....un plauso alla giunta lombarda spesso composta da povera gente

da Niko 24/05/2022 18.54

Re:Lombardia approva progetto legge su valorizzazione piatti selvaggina

L'art 21 comma 1 lettera T della 157/92 cita testualmente (DIVIETI)"COMMERCIARE FAUNA SELVATICA MORTA NON PROVENIENTE DA ALLEVAMENTI PER SAGRE E MANIFESTAZIONI A CARATTERE GASTRONOMICO" tra non molto ricorsi al TAR,ed ennesima legnata sui denti per Mazzali e Massardi!!!

da Fucino Cane 24/05/2022 18.41