Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

“Selvaggina necessaria per piatti tradizionali lombardi". Presentata Pdl in Regione


venerdì 8 aprile 2022
    
 
 
Come annunciato, giovedì 7 aprile è stato presentato in IV Commissione attività produttive di Regione Lombardia, il testo della proposta di legge “Disposizioni per la valorizzazione del piatto tipico "spiedo bresciano, polenta e uccelli e di altri piatti tradizionali lombardi" a base di selvaggina”.
 
Il progetto di legge vede come primo firmatario il Consigliere regionale della Lega Floriano Massardi. “Questo passaggio avvierà l’iter del progetto di legge che sarà poi discusso in aula consiliare”, spiega Alex Galizzi consigliere regionale del Carroccio e anch’egli firmatario della proposta di legge. “Ritengo fondamentale questo testo di legge condiviso con Massardi per riconsentire di cucinare nei ristoranti e nelle sagre, valorizzare e preservare la diffusione dei piatti a base di selvaggina quale patrimonio gastronomico della Lombardia. Dal 2014 le attuali norme vietano però il commercio di selvaggina da penna e per fini commerciali escludendo così la possibilità a ristoranti, mercati, fiere sagre di proporre numerosi piatti tradizionali. Nella bergamasca ad esempio la polenta si accompagna bene con piatti di selvaggina”, prosegue Galizzi. “Piatto tipico è la polenta con uccelletti, ora sostituita da oselì scapacc dove, al posto degli uccelletti si usano degli involtini di carne arrostiti, farciti con una fettina di lardo e salvia. Ma il piatto storico è ovviamente quello con selvaggina".

“La mancanza di conoscenza di storia, cultura e tradizione abbinata ad un falso ambientalismo ” - conclude Galizzi - è inspiegabile ma soprattutto dannosa per i territori ma la Lombardia deve reagire con forza.”
 
Commenta favorevolmente anche la consigliera di FdI Barbara Mazzali: “Tradizione, cultura, turismo enogastronomico: lo spiedo bresciano ha un valore inestimabile per il nostro territorio e per questo ho sostenuto fin da subito il Pdl ‘Valorizzazione della cultura e della tradizione lombarda dello spiedo bresciano e di altri preparati a base di selvaggina’, che è stato esposto in Commissione. Anche il maxiemendamento che è stato presentato ieri risponde perfettamente alle esigenze della proposta di legge e l’ho firmato con convinzione. Parliamo di valorizzazione degli ingredienti: non solo la selvaggina, ma anche il burro di malga e i prodotti agricoli di accompagnamento. Sono altissimi i valori nutrizionali e la qualità, e sono inimitabili i sapori".


Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

14 commenti finora...

Re:“Selvaggina necessaria per piatti tradizionali lombardi". Presentata Pdl in Regione

Se per Mino 51 la politica nn é inerente all attivitá venatoria,e che abbiamo per colpa nostra e delle generazioni passate degli inetti ad amministrare uno Stato allo sfacelo e le sue concessioni...nel quale la Caccia ne é pienamente avulsa, .....tantovale allora che i Cv li facciamo difendere da un virologo,invece che da un farmacista .......é una .....speranza. Chi vuole intendere...intenda.

da Annibale 11/04/2022 10.34

Re:“Selvaggina necessaria per piatti tradizionali lombardi". Presentata Pdl in Regione

Qui sento odore più che di spiedo e polenta e oséi di pre campagna elettorale per le Regionali dell’anno prossimo in Lombardia.

da Audace 10/04/2022 14.49

Re:“Selvaggina necessaria per piatti tradizionali lombardi". Presentata Pdl in Regione

Qui si dovrebbero trattare argomenti inerenti all attività venatoria,ai cacciatori,prima di scrivere stupidaggini sarebbe opportuno riflettere

da Mino 51 10/04/2022 14.05

Re:“Selvaggina necessaria per piatti tradizionali lombardi". Presentata Pdl in Regione

A quando la legge regionale sulla cassoeula e il DPCM sull'ossobuco ? Perditempo.

da Perdix 10/04/2022 10.07

Re:“Selvaggina necessaria per piatti tradizionali lombardi". Presentata Pdl in Regione

Tranqui,altro che spiedi,....alle elezioni arriva il BOLLITO DI SCOTTONA POLACCA IN SALSA VERDE dello Chef ROSARIO CAZZARO.

da Grand Gourmet 09/04/2022 11.18

Re:“Selvaggina necessaria per piatti tradizionali lombardi". Presentata Pdl in Regione

Legiferare in materia di cucina tradizionale per aumentare il consumo di selvaggina equivale ad eliminare parte del mondo animale selvatico. Cari leghisti, siete da licenziare in tronco e farvi cambiare mestiere.

da Veneto 08/04/2022 18.02

Re:“Selvaggina necessaria per piatti tradizionali lombardi". Presentata Pdl in Regione

Noi cacciatori la polenta sul piatto egli uccelli eco eco proprio lì come tutti gli anni tant’è parole niente fatti. Un cacciatore che per fortuna non va più a caccia saluti

da Cloe 58 08/04/2022 17.53

Re:“Selvaggina necessaria per piatti tradizionali lombardi". Presentata Pdl in Regione

Fate un calendario chiaro, decente e non disperso in 5 o 6 provvedimenti, invece di pensare a pentole e mestoli.

da Carlo 08/04/2022 14.31

Re:“Selvaggina necessaria per piatti tradizionali lombardi". Presentata Pdl in Regione

Che forti i nostri consiglieri lombardi giocano a tirare sempre l’ultima carta . Mi sa che questa volta perdono la partita .Buffoni

da Da frenc 08/04/2022 12.29

Re:“Selvaggina necessaria per piatti tradizionali lombardi". Presentata Pdl in Regione

Cari consiglieri Massardi e Mazzali,sino a quando non modificate la legge 157/92.lo spiedo bresciano,sarà solo utopia!!!!!!!!

da Fucino Cane 08/04/2022 11.52

Re:“Selvaggina necessaria per piatti tradizionali lombardi". Presentata Pdl in Regione

I bresciani saranno contenti daranno ancora il voto al suo connazionale Rolfi poi col piano faunistico e calendario li infinocchia per bene ancora

da Pino 08/04/2022 10.40

Re:“Selvaggina necessaria per piatti tradizionali lombardi". Presentata Pdl in Regione

Tipica proposta di matrice elettorale - populista di facciata in quanto fra il dire e il fare c’è di mezzo il mare così dice un vecchio adagio.

da Ursus 08/04/2022 10.21

Re:“Selvaggina necessaria per piatti tradizionali lombardi". Presentata Pdl in Regione

Ma predisponete il calendario venatorio, sperabilmente non ad agosto, invece di fare reclame alla polenta, che quella ognuno sa già farsela a casa propria.

da Giannilodi 08/04/2022 9.28

Re:“Selvaggina necessaria per piatti tradizionali lombardi". Presentata Pdl in Regione

Ma abbassate tasse e gabelle, invece di cercare di infinocchiare la gente con queste maxi-buffonate. Ma, dico io, quale cacciatore "regala" i propri tordi abbattuti ad un ristorante ??? E quale ristorante poi ve li cucina "gratis" ? Che pagliacciata.

da GiulianoF 08/04/2022 9.17