Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"

News Caccia

A Madrid sfila l'orgoglio del mondo rurale


lunedì 21 marzo 2022
    
 
 
Un corteo di oltre 100 mila persone (molti di più per gli organizzatori) ha sfilato per le strade di Madrid domenica scorsa per la più grande protesta del mondo venatorio e rurale della storia di Spagna. Un grido d’aiuto da parte di migliaia tra allevatori, cacciatori, agricoltori, pescatori, apicoltori ecc. per chiedere la giusta considerazione di fronte agli aumenti dei costi per il mantenimento di tradizioni ed economie rurali fondamentali per il Paese.

L'obiettivo degli organizzatori era quello di realizzare una protesta massiccia e trasversale che potesse far emergere la voce di tante persone che lavorano e vivono di queste attività.  A bordo di 45 trattori, carri vari, asini o a cavallo, circondati da galline, mucche o pecore il mondo rurale pretende ora la giusta considerazione. 

Presenti come annunciato moltissimi cacciatori, guidati dalla Federazione reale spagnola di caccia (RFEC). Analogamente alle altre attività, anche la caccia si pone come una risorsa per il mantenimento dell'equilibrio degli ecosistemi.
 
 
 

 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:A Madrid sfila l'orgoglio del mondo rurale

Si potrebbe fare !Al punto in cui siamo arrivati dobbiamo provarle tutte.Io penso che potremmo ancora ottenere qualcosa ma bisogna puntare su un elemento fondamentale ; I SOLDI! È per i soldi che la caccia non chiude di colpo da un giorno all'altro .Ci sono tre attori ; gli anticaccia ,le aavv e i cacciatori; i primi ci odiano e i loro movimenti prendono soldi e sovvenzioni con la scusa di un ottuso ambientalismo( hanno persino boicottato il referendum perché se chiudevano la caccia ,non c era piu il nemico e finiva la pacchia),i secondi sanno che accetteremmo tutto perche' siamo come drogati e poi ci siamo noi .Perciò la caccia non chiuderà ma la restringeranno un millimetro alla volta ,cosi sono contenti tutti a parte noi

da Trapper 22/03/2022 16.41

Re:A Madrid sfila l'orgoglio del mondo rurale

IL PROBLEMA è CHE DA NOI GLI AGRICOLTORI HANNO FATTO DA TEMPO COMUNELLA CON GLI AMBIENTALISTI, SOPRATTUTTO PER COPRIRSI IL C..O PER I DISASTRI CHE FANNO (AGRICOLTURA INTENSIVA), MA ANCHE PERCHE' CE L'HANNO CON I CACCIATORI A CAUSA DELL'842. QUESTA E' LA STORIA: E NOI SE CI LAMENTIAMO DOBBIAMO DARCI DA FARE PER RECUPERARE L'AMBIENTE SCOMPARSO E TROVARE UNA SOLUZIONE PER RISTORARE GLI AGRICOLTORI, UNICI IN EUROPA, A NON POTER DISPORRE IN PROPRIO DEI LORO TERRENI E DELLA SELVAGGINA CHE C'E' SOPRA.

da FACCIAMOCENE UNA RAGIONE 22/03/2022 9.11

Re:A Madrid sfila l'orgoglio del mondo rurale

Grandi i Cacciatori spagnolo e tutto il mondo rurale iberico ,un avviso a chi ha in programma la fine della nostra passione e della Civiltà Rurale.W l’Orgoglio Venatorio!

da Orgoglioso di essere cacciatore 22/03/2022 0.04

Re:A Madrid sfila l'orgoglio del mondo rurale

da noi una cosa del genere è impensabile purtroppo. Grandi gli spagoli.

da fausto 21/03/2022 22.22

Re:A Madrid sfila l'orgoglio del mondo rurale

La cosa buona e non solo la decisione messa in pratica di una dimostrazione messa in pratica ma è la partecipazione unita di più associazioni cacciatori, allevatori, agricoltori e pescatori.

da Jamesin 21/03/2022 21.01

Re:A Madrid sfila l'orgoglio del mondo rurale

Come da noi !!! Uguale uguale uguale !! Qua se so magnati tutto con la scusa di difendere la caccia... Qua c'è gente che s'è inventata una professione per lucrare - lui e la sua famiglia - sulla caccia... Onore alla Spagna !! Wiwa la Spagna !!!

da A.le 21/03/2022 13.09