Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Tortora e Kc: Arci Caccia chiede certezze per la prossima stagione venatoria


venerdì 11 marzo 2022
    
 
 
"Operatività immediata al tavolo per il piano di conservazione della tortora nonché per la concertazione dei calendari, per dare subito certezza alla prossima stagione venatoria". E' quanto chiede l’Arci Caccia in una lettera ai Ministeri competenti sostenendo la necessità dell'attivazione di quanto previsto dal Piano Nazionale di Gestione della Tortora e di un Tavolo sui KC.
 
Ecco la lettera inviata ai Ministri Cingolani e Patuanelli dall'Arci Caccia.

"L’approvazione del piano faunistico nazionale della tortora selvatica previsto dalla Direttiva Uccelli 2009/147/CE necessita di una rapida operatività e, può essere l’occasione per superare la contrapposizione tra associazionismo ambientalista, venatorio e organizzazioni imprenditoriali agricole.

Il “conflitto” che deriva dalle interpretazioni di parte, nuoce alle soluzioni di problemi che purtroppo si protraggono da tempo. La buona volontà di costruire, dare certezza ad un solido sistema di gestione faunistico-venatoria è prevaricata dall’incomprensibile “piacere” dello scontro perpetuo.

Una deleteria rincorsa a demagogiche rivincite di ognuna delle parti non ha giovato alle stesse categorie coinvolte, ne tantomeno all’interesse del paese. La storia dal 1992 è stata questa e non ha facilitato il compito delle Regioni.

Nel “piano” si rileva l’esigenza di un tavolo tecnico per la corretta applicazione dello stesso che veda la presenza dei Ministeri della Transizione Ecologica, delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, dell’ISPRA, delle Associazioni Agricole, ambientaliste e venatorie.

Riteniamo la ricostituzione di una sede formale di incontro e confronto un fatto positivo e propedeutico a relazioni tra portatori di interesse che possano cercare punti di convergenza.

Il tavolo a nostro avviso andrebbe istituito e convocato immediatamente anche per aprire un confronto in merito all’applicazione dei Key Concepts.  In quella sede si aggiorneranno informazioni, dati, conoscenze per dare certezza nei calendari venatori, in una fase nella quale tante sono le problematiche aperte.

Purtroppo e non per nostra volontà le associazioni venatorie non hanno una rappresentanza unitaria, democraticamente insediatasi e territorialmente articolata.

Per superare i limiti di coinvolgimento che si sono palesati già nella Cabina di Regia presso il MITE per il contrasto al bracconaggio, coordinamento indispensabile per affrontare i crimini contro la fauna selvatica, proponiamo che “il tavolo” sia composto sulla base del Comitato Tecnico Faunistico Venatorio previsto all’art. 8 della legge 157/92 sicuramente rivisitato e aggiornato. Così si supererà ogni discriminazione e sarà garantita la “par condicio” del volontariato che sarà in campo.

Richiamiamo in questo contesto la presenza di una rappresentanza di ATC, CA ed Enti Parco, “reali gestori” della Fauna Selvatica affidata loro in base alla norma in essere. Siano essi riconosciuti Enti pubblici o privati, sono loro ad avere deleghe anche dalle leggi regionali e, sono loro il contenitore dove associazioni agricole, ambientaliste e venatorie dovrebbero maturare comuni conoscenze e sperimentazioni gestionali.

Distinti saluti

Christian Maffei"


Leggi tutte le news

16 commenti finora...

Re:Tortora e Kc: Arci Caccia chiede certezze per la prossima stagione venatoria

Certo siamo in pochi ma a leggere sono in migliaia altrimenti come si spiega che fino ad oggi la caccia alla migratoria ancora non è morta e sepolta. E dico migratoria perchè è la caccia che da più fastidio a quelli che hanno inventato la macelcaccia. Mi farebbe piacere che tu continuassi a scrivere.

da jamesin 13/03/2022 14.18

Re:Tortora e Kc: Arci Caccia chiede certezze per la prossima stagione venatoria

In questi ultimi 30 anni ,a furia di tavole rotonde ,convegni ,studi ,confronti ecc... siamo passati a pagare 3 volte in piu' per andare a caccia 2 mesi in meno ,e 500.000 cacciatori hanno smesso proprio per questo motivo!Io ho capito questo ,chiedo scusa

da Trapper 13/03/2022 14.14

Re:Tortora e Kc: Arci Caccia chiede certezze per la prossima stagione venatoria

Caro Emanuele...tu che hai capito tutto...illustraci le armi segrete,la manovra a tenaglia ideata dal REICHSTAG DELLA CACCIA NOSTRANA....prima della,attento,nn sua caduta....ma della resurrezione in forme infami.

da Annibale 13/03/2022 13.28

Re:Tortora e Kc: Arci Caccia chiede certezze per la prossima stagione venatoria

Emanuele. Tu pensi che tutti coloro che commentiamo su questo, chiamiamolo forum, non abbiamo capito nulla e per questo ci lamentiamo? E' davvero ciò che pensi? Quindi, in parole povere siamo tutti ottusi? O magari ci siamo abbondantemente rotti le balle di tutti questi proclami sterili e farlocchi, sventolati dai quattro soliti noti delle aavv, che alla fine ottengono sempre il risultato contrario a quello che si erano prefissati? Caro Emanuele, io credo che abbiamo capito benissimo,altro che fare i giapponesi. La nostra amata passione è lasciata alla mercè di orde di ideologicamente deviati, senza alcun condottiero valido che le contrasti.

da Hunter74 13/03/2022 12.09

Re:Tortora e Kc: Arci Caccia chiede certezze per la prossima stagione venatoria

Leggendo i commenti, che tra l'altro sono sempre i stessi nickname da anni che commentano tutti gli articoli e non sono mai d'accordo con niente, al di la dell'associazione che scrive, mi domando se hanno capito qulacosa, oppure ancora pensano di fare i giapponesi sull'osola

da Emanuele 13/03/2022 10.26

Re:Tortora e Kc: Arci Caccia chiede certezze per la prossima stagione venatoria

Presidente prima di parlare;avete chiesto il parere al compagno Letta?????????

da Fucino Cane 13/03/2022 9.56

Re:Tortora e Kc: Arci Caccia chiede certezze per la prossima stagione venatoria

Dicci un po' bellimbusto da sorrisetto sardonico come mai non avete aderito a : IL MONDO VENATORIO RISPONDE ALLA DIFFIDA DEGLI AMBIENTALISTI ? Avete avuto paura che i fancazzisti animalambientalisti vi avrebbero tolto il saluto?

da serpico 13/03/2022 3.46

Re:Tortora e Kc: Arci Caccia chiede certezze per la prossima stagione venatoria

Ognuno deve fare la sua parte ,gli anticaccia ,gli animalisti ,gli ambientalisti ,pur basandosi sul nulla e su isterico fanatismo fine a a se stesso ,devono essere contro la caccia , l'Ispra ,essendo un ente di piazzati e ripescati ,deve fare attività contro la caccia a priori ( altro che studi e dati oggettivi), i comitati del referendum ,hanno preso i soldi on line e sono spariti ,una fallita la raccolta firme dei grulli ( probabilmente della caccia se ne fregavano ), le nostre aa vv "devono" fare attività per statuto : tavole rotonde ,lotta al bracconaggio ( ha ragione hunter ,sembra che ci stiano dando una connotazione negativa generale) e altre proposte sterili.Ma a noi interessano risultati concreti : via gli atc per sola migratoria, apertura generale 2 °domenica settembre ,chiusura 3°domenica di febbraio .Pubblicazione calendari ,eventuali ricorsi al tar dei soliti fancazzisti verdi e solo dopo paghiamo tasse,assicurazione e eventuale atc di residenza

da Trapper 12/03/2022 13.57

Re:Tortora e Kc: Arci Caccia chiede certezze per la prossima stagione venatoria

Con la situazione che c'è adesso, questo pensa a "Operatività immediata al tavolo per il piano di conservazione della tortora nonché per la concertazione dei calendari"

da Chissà che vi dice il cervello 11/03/2022 21.38

Re:Tortora e Kc: Arci Caccia chiede certezze per la prossima stagione venatoria

Faccio un appello a chi ancora persiste ad associarsi a questi cerchiobottisti fornai da quattro forni ...mollateli,turatevi il naso come disse il cacciatore Montanelli....e andate da qualsiasi altra parte,un piccolo passo ....dai rosvolti devastanti.

da Masaniello 11/03/2022 20.21

Re:Tortora e Kc: Arci Caccia chiede certezze per la prossima stagione venatoria

Parlano tanto di certezze per le stagioni venatorie future, di contrasto al bracconaggio, quando con le loro comunelle fatte con spregevoli associazioni animaliste, hanno fatto diventare tanti cacciatori per bene, bracconieri. Bravo JAMESIN. Che li facessero per le problematiche serie i tavoli tecnici, piuttosto che per le stronzate. Pensate a farci restituire ciò che ci è stato INGIUSTAMENTE e PREPOTENTEMENTE tolto. Fateci andare a caccia. Per i KC ce la vediamo da soli.

da Hunter74 11/03/2022 20.15

Re:Tortora e Kc: Arci Caccia chiede certezze per la prossima stagione venatoria

....una certa assomiglianza col tonno....

da Kossfiga 11/03/2022 19.56

Re:Tortora e Kc: Arci Caccia chiede certezze per la prossima stagione venatoria

...continua : vorrei poi sapere nella legge sui parchi 394 dove sta scritto quanto deve essere al massimo una estensione delle aree contigue ai parchi che in provincia di Salerno sul parco del cilento hanno preso interi comuni. E parlate anche di questo tanto per fare due chiacchiere cosi avete le certezze anche su questo.

da jamesin 11/03/2022 14.08

Re:Tortora e Kc: Arci Caccia chiede certezze per la prossima stagione venatoria

Se volete discutere dei KC per avere i calendari fino al 31 Gennaio è inutile che ne parliate non serve a niente. La discussione sui KC deve essere fatta per avere la caccia come minimo a beccacce tordi ed acquatici fino a fine Febbraio. Per non dire se parlate anche dei parchi di far togliere dalla circolazione le aree contigue che funzionano come proprietà privata discriminante tra cacciatori della stessa provincia.

da jamesin 11/03/2022 13.14

Re:Tortora e Kc: Arci Caccia chiede certezze per la prossima stagione venatoria

Cara ARCICACCIA la devi smettere di voler fare tavoli tecnici con gli animalari !!! PURTROPPO fino a quando esisterete , le associazioni venatorie non potranno MAI avere una rappresentanza unitaria. Rassegnatevi e sparite . Prima lo fate meglio e' ....

da Ugo 11/03/2022 11.37

Re:Tortora e Kc: Arci Caccia chiede certezze per la prossima stagione venatoria

Ovviamente voi della 157 non ne sapete nulla vero? Come anche della 394. E gli accordi con l’egambiente?Per carità di Dio, noi, e chi li conosce. E far saltare il banco dell’infs a beneficio dell’ispra quando erano in accordo verdone o rossi comunisti manco di quello ne sapete nulla ? Manco quello della gestione fallimentare degli degli atc? E che dire poi delle regioni rosse dove avete comandato per anni e avete eretto muri dove al di la di una siepe si poteva sparare a un determinato selvatico e al di qua era vietato? Beate voi che credete che i cacciatori dimenticano. Di tutte le ass. ven. esistenti voi siete quelli che per dignità dovreste tacere invece di fare populismo di bassa lega.

da antico cacciatore 11/03/2022 10.45