Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Marche: novità su controllo piccione e allenamento cani


mercoledì 9 febbraio 2022
    
 
 
La Regione Marche mette in campo due misure: la prima (DGR 79) rivolta al contenimento del piccione (Piano di controllo Columba Livia domestica) e la seconda riguardante il calendario venatorio 2021/2022 per l’allenamento dei cani per i mesi di febbraio e marzo 2022.
 
La giornata ha segnato un cambio di rotta della Regione rispetto al Piano di controllo del piccione approvato con DGR n. 1598 del 27 novembre 2018, a favore di una gestione che prende le mosse dalle azioni sperimentate per il contenimento del cinghiale (DGR n. 1469 del 8 novembre 2018). Tale misura autorizza, di fatto, i proprietari o conduttori di fondi in cui si manifestano danni alle produzioni agricole causate da piccioni, a eseguire interventi direttamente sui terreni di cui gli stessi sono titolari. Questo cambiamento si è dimostrato necessario viste l’inefficacia delle misure precedenti che evidenziavano tempi di intervento tali da non contrastare l’aggravamento dell’impatto sulle produzioni agricole. L’azione di riduzione numerica tramite abbattimento con sparo ha dimostrato anch’essa un effetto limitato a un arco temporale ridotto, talvolta di alcune ore, per cui i piccioni tornano sulla stessa coltura dopo breve tempo.

Per quanto concerne il DGR 80 la Regione Marche approva il calendario per l’allenamento dei cani per i mesi di febbraio e marzo 2022, che prevede le uscite nelle giornate di mercoledì, sabato e domenica. La Giunta regionale conferma le zone della passata stagione venatoria, a eccezione della Zona denominata “Donico” ricadente nel Comune di Cagli, e il Territorio della A.R. denominata “Monteguiduccio”, ricadente nel comune di Montefelcino. Tutte le località sono divise per territorio provinciale e l’attività di allenamento potrà svolgersi dall’alba al tramonto.
 
In riferimento alle prescrizioni contenute nel vigente Piano Faunistico Venatorio Regionale sono state individuate le zone sulle quali sarà possibile, effettuare l’attività prevista; l’elenco sarà disponibile presso tutti gli ATC di pertinenza e verranno messe a disposizione di chiunque le necessiti. Il Vice Presidente della Regione Marche con delega alla caccia e pesca nelle acque interne Mirco Carloni si dice soddisfatto per aver portato a termine “un percorso tutt’altro che scontato che va nella direzione di una gestione integrata delle criticità, soprattutto per le tante misure afferenti tematiche sia del mondo venatorio che agricolo”. Le due DGR sono già visibili sul sito della Regione per poter essere consultate da chiunque voglia usufruirne


Leggi tutte le news

19 commenti finora...

Re:Marche: novità su controllo piccione e allenamento cani

non tratto con dei clienti puttanieri come te, perchè non pagano!

da Owner 12/02/2022 16.30

Re:Marche: novità su controllo piccione e allenamento cani

Ora cambi selvaggina, sei passato dai piccioni ai colombacci ai cervi ecc. comunque a pago preferisco l’estero dove ci sono le tr@@ie e la moglie è a casa.

da Cuccuruccu ‘ 11/02/2022 14.12

Re:Marche: novità su controllo piccione e allenamento cani

x cuccuruc... vanno a colombi in Irlada o Scozia a cifre da capogiro qui con pochi euro ti diverti e sei a casa! Il divertimento è assicurato. Ed ora la Selvaggina deve esssere gestita dagli gricoltori ovviamente con tutte le spese a nostro carico! Dal tordo al cervo con pochi euro, senza l'ATC o AFV che ti sevanano , direttamente dal proprietario. Prezzi da urlo.

da Qwner 11/02/2022 14.03

Re:Marche: novità su controllo piccione e allenamento cani

E per i sorci nei tombini non si rende disponibile nessuno ? Oramai si pensa al cacciatore come mercenario per le magagne altrui.

da zorba 11/02/2022 10.46

Re:Marche: novità su controllo piccione e allenamento cani

Nemmeno se mi regali le cartucce e mi offri il pranzo vengo a sparare ai salmonellosi piccioni!!

da CUCCURUCCU’ 10/02/2022 23.10

Re:Marche: novità su controllo piccione e allenamento cani

Bella notizia, adesso spero che anche nel Lazio ci venga data la possibilità di allenare i cani a febbraio e marzo, anche per evitare ai nostri ausiliari un lungo periodo di inattività e sosta nei box

da Roberto da Cisterna 10/02/2022 20.23

Re:Marche: novità su controllo piccione e allenamento cani

x cucuruccu : ho già numerose adesioni e presto mi seguiranno anche i proprietari terrieri della zona se vuoi venire ti faccio uno sconto.

da Owner 10/02/2022 20.14

Re:Marche: novità su controllo piccione e allenamento cani

I piccioni e gli storni andrebbero sterminati anche qua' vicino roma la situazione e' diventata impossibile!!!!!!!

da Animalisti andate a ffare in gulo! piccioni lupi storni cornacchie vanno eliminati legalmente 10/02/2022 18.42

Re:Marche: novità su controllo piccione e allenamento cani

Giovanni no no e’ troppo semplice è troppo logico quello che tu dici e per il cervello dei politicanti italiani asserviti agli animalari nostrani non va bene!

da Mariolino umbro 10/02/2022 17.30

Re:Marche: novità su controllo piccione e allenamento cani

Si devono inserire nel calendario venatorio insieme allo storno. Ma quanto ci vuole a capirlo.

da Giovanni 10/02/2022 13.46

Re:Marche: novità su controllo piccione e allenamento cani

Personalmente non sprecherò mai nemmeno una cartuccia per tirare ai piccioni e non riesco a comprendere cosa spinga una persona a farlo. Nei miei terreni mi sono da tempo adoperato in modi più semplici, economici ed efficaci.

da Fabe 10/02/2022 12.02

Re:Marche: novità su controllo piccione e allenamento cani

Caro Owner, dopo Totò sei il più grande comico italiano.

da CUCCURUCCU’ 10/02/2022 11.07

Re:Marche: novità su controllo piccione e allenamento cani

mi farò pagare dai cacciatori, anzi piantero culutre dedicate per attirare i piccioni. all'estero prendono dai 250 ai 350 euro al giorno io chiedo 250 nei giorni buoni..150 nei giorni meno buoni e 100 se vuoi provare ma senza garanzia. c'è già la fila sopratutto di quelli con il 410 che sono i più sportivi.

da Qwner 10/02/2022 10.48

Re:Marche: novità su controllo piccione e allenamento cani

Owner spiegati meglio: saranno i cacciatori a pagarti o tu pagherai i cacciatori? Perché, nel primo caso, si capirebbe qual'é il reale problema degli agricoltori.

da Frank 44 10/02/2022 10.38

Re:Marche: novità su controllo piccione e allenamento cani

mauro...per sparo si inetnde il cannoccino non il semiautomatico . comuqnue io sono proprietario di una vasta azienda agricola e farò i permessi a pagamento per i cacciatori. le Marche diventeranno la nuova Scozia.

da Owner 10/02/2022 8.35

Re:Marche: novità su controllo piccione e allenamento cani

non è un problema della caccia

da forex 09/02/2022 22.18

Re:Marche: novità su controllo piccione e allenamento cani

Ma a noi cacciatori se i piccioni fanno danni che ce ne frega? Ma dobbiamo per forza confermare che siamo solo assetati di sangue? E basta.

da Gino 09/02/2022 21.00

Re:Marche: novità su controllo piccione e allenamento cani

Allora chiamiamo gli animalisti che gli fanno una serenata. Vediamo se questa ha un effetto maggiore.

da Frank 44 09/02/2022 20.14

Re:Marche: novità su controllo piccione e allenamento cani

L'abbattimento con sparo ha dimostrato un effetto limitato, per cui i piccioni tornano sulla stessa coltura dopo breve tempo.Probabilmente resuscitano dopo che sono stati abbattuti risultando indenni al piombo

da Mauro 09/02/2022 18.00