Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Lazio: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Emilia Romagna: annunciato nuovo bando depopolamento cinghiali Lombardia, in arrivo il Piano straordinario controllo fauna selvaticaVerdi e animalisti sconfitti in UE: perdono un quarto degli europarlamentariMarche, approvati piani caccia selezione al cinghiale 2024 - 2025Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"

News Caccia

Umbria. Psa: precisazioni dell'assessore Morroni


martedì 1 febbraio 2022
    

Cinghiali Regione Umbria
 
 
“In merito alla nota stampa a firma del Capogruppo Stefano Pastorelli e di altri due Consiglieri del gruppo della Lega - informa Umbria notizie -  circa, riporto testualmente: “il parere contrario dell’assessore Roberto Morroni alla proroga dell’attività venatoria e alla previsione di attività di controllo e contenimento della caccia al cinghiale” desidero precisare quanto segue: le affermazioni dei colleghi della Lega sul mio conto, mi dispiace doverlo rilevare, risultano del tutto infondate”.
 
È quanto afferma l’assessore regionale Roberto Morroni.  “Innanzitutto – spiega -, perché l’attività venatoria con riferimento alla specie cinghiale è disciplinata dalla Legge Nazionale n°157 del 1992 la quale stabilisce un periodo di tre mesi di caccia da collocare all’interno del periodo compreso tra il mese di ottobre e quello di gennaio dell’anno successivo. Pertanto, l’eventuale allungamento rispetto alla durata dei tre mesi, richiede una modifica della Legge Nazionale (che, peraltro, riterrei opportuna) e in quanto tale esula dalle competenze e dalla sfera decisionale di un assessore regionale”.
 
“Per quanto riguarda l’attività di controllo e contenimento (cosa diversa, come sanno bene i tre consiglieri, dall’attività venatoria) del cinghiale – prosegue l’assessore Morroni -, non solo non ho mai espresso un parere negativo su queste modalità d’intervento, ma le ho sempre sollecitate fino a potenziarle anche grazie all’introduzione della caccia di selezione al cinghiale che questo Assessorato ha voluto e perseguito nell’ambito di una volontà politica (questa, sì) tesa a farsi carico del problema del forte sovrannumero di questa specie selvatica e dell’impegno a conseguire una riduzione della sua presenza”. “Tutto questo – rileva – in netta discontinuità con l’atteggiamento di assoluta indifferenza che si è delineato nel corso degli anni passati, nonostante vi fossero già sensibili danni all’agricoltura, incidenti stradali e rischi sul fronte sanitario”.

“Infine, con riferimento alla peste suina – conclude l’assessore Morroni – , vorrei far presente che la Regione Umbria ha da tempo attivato le procedure e le indicazioni operative in attuazione del piano di sorveglianza e previsione predisposto per il nostro Paese”.


Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Umbria. Psa: precisazioni dell'assessore Morroni

Purtroppo sia in Veneto che in Lombardia la Lega ha fatto niente per la caccia, anzi ha fatto danni. Io credo soprattutto per totale inettitudine e mancanza di classe dirigente. Esempio lampante: SALVINI è il capo!!! Immaginate il resto.

da Giorgio 01/02/2022 18.47

Re:Umbria. Psa: precisazioni dell'assessore Morroni

Kompagno dattela te una regolata perchè la tua sinistra di mer... è da tempo va a braccetto con gli ambientalisti da salotto come forse lo sei tu imboscato in qualche bel ufficio statale a produzuione sotto zero...pagato dai contirbuenti italiani che lavroano...voi sinistrati menatali siete dei vagabondi seriallliiii ahahahah

da ah ah ah 01/02/2022 16.34

Re:Umbria. Psa: precisazioni dell'assessore Morroni

IL problema è, cari miei, che con il vostro modo di pensare non troverete mai qualcuno che vi darà retta, perchè ragionate da tempo con la testa rivolta all'indietro. Il mondo va avanti e il cacciatore, come qualsiasi altro cittadino, se vuole contare qualcosa ed essere ascoltato deve rapportarsi al mondo di oggi, ma non a quello che sente dire al bar. I furbacchioni (e i politici sono dei furbacchioni, soprattutto se sono riusciti a infinocchiarvi) ci sono in tutti i partiti. Come avete avuto modo di verificare in questi ultimi trenta-quarant'anni, sia la destra sia la sinistra ci hanno voltato le spalle. Provate a chiedervi perchè! Per la cronaca, la Brambilla e Stoppa sono tutte le settimane da anni sulle televisioni di un certo Cavaliere, che non mi pare sia stato o sia di sinistra.

da datevi una regolata 01/02/2022 15.40

Re:Umbria. Psa: precisazioni dell'assessore Morroni

li trovi nel PD a partire da Letta ... poi Italia Viva REnzi...poi LEU... ecc. quetsi non sono da ospedale psichiatrico ma da internare per sempre

da Luppolo 01/02/2022 15.25

Re:Umbria. Psa: precisazioni dell'assessore Morroni

Io penso che incompetenti come quelli della Lega nemmeno negli ospedali psichiatrici si trovano.

da Lega? Anche no! 01/02/2022 14.11