Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

IN SICILIA SI CONTANO I CONIGLI


martedì 17 agosto 2021
    

 
 
Si è conclusa con successo la fase del Censimento del Coniglio Selvatico, nel territorio della Città Metropolitana di Catania, iniziata lo scorso mese di Luglio, che ha visto impegnata in prima linea Federcaccia Catania e le Cacciatrici. Diverse sono state le aree del territorio provinciale oggetto di monitoraggio, a coadiuvare i tecnici faunistici è stato il personale della Sezione Provinciale di Catania nelle persone di Francesco Bucolo, Benedetto Di Martino, Romina Patanè, Giuseppe Scandurra, Antonio Rao, Antonino Galvagno, Giovanni Stancampiano. Il presidente provinciale Nello Di Bella, appurate le risultanze, auspica fiducioso che venga emanato dall’Assessorato Regionale l’apposito decreto che autorizzi il prelievo del coniglio selvatico per la stagione venatoria che a breve inizierà. Federcaccia Catania ha risposto attivamente ed in modo celere alla richiesta avanzata dalla Pubblica Amministrazione, che ha ricadute positive sulle attività dei cacciatori

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:IN SICILIA SI CONTANO I CONIGLI

Plasmon. Non è che non ci sono più i siciliani di una volta. E' che anche la Sicilia è ormai succube di un'Europa che comanda dentro le case di ognuno di noi, senza curarsi dell'identità di un popolo, delle sue tradizioni, della sua storia. Detta leggi assurde come la lunghezza delle zucchine, la curvatura delle banane, su cosa dobbiamo utilizzare al posto del nostro latte per fare il formaggio, ci costringe ad annacquare il nostro vino. Manca solo che ci indichi di che colore debba essere l'urina quando pisciamo. Poi ci lascia però i clandestini, le autostrade a trazzera e la ferrovia del trapassato Benito. Oggi ci ha vietato la caccia alla tortora, quella al coniglio, ci ha delimitato le Zone di Interesse Comunitario, senza neppure sarere come cazzo è fatta la Sicilia. Rassegnamoci. O cambiamo musica o saremo schiavi di una matrigna che non ci ama.

da Hunter74 19/08/2021 16.22

Re:IN SICILIA SI CONTANO I CONIGLI

La Sicilia si è inconigliata. Non ci sono più i SICILIANI di una vota.

da Plasmon 19/08/2021 13.23

Re:IN SICILIA SI CONTANO I CONIGLI

Ma guarda un pò...contano i conigli,io ho contato i Cacciatori....sono in rapporto 1÷1 con le guardie forestali...28000..sará meglio ripopolare con i canguri con questa megalomania ???

da 4,800,000 di Euro di stipendi 18/08/2021 1.17

Re:IN SICILIA SI CONTANO I CONIGLI

Non spedirò mai nulla a nessuno. Visto che i risultati con le ali della beccaccia sono la chiusura anticipata e con quelle della tortora la chiusura totale. Con le ali, faccio i fiocchi x addestrare i cuccioli.

da Hunter74 17/08/2021 21.00

Re:IN SICILIA SI CONTANO I CONIGLI

La raccomandazione è non spedire le orecchie alla fidc altrimenti fa la fine della tortora. hihihi.

da se la conosci la eviti 17/08/2021 18.09

Re:IN SICILIA SI CONTANO I CONIGLI

Gizzi. E' vero che in molte aree vocate, una volta ricche di conigli, adesso non risultano più essere popolate da questo lagomorfo. Ma è altrettanto vero che in molte altre zone il coniglio è presente in buon numero dove lo si può cacciare regolarmente. Che forse sarebbero necessari seri interventi di ripopolamento nelle aree dove virus e malattie varie lo hanno decimato?

da Hunter74 17/08/2021 15.37

Re:IN SICILIA SI CONTANO I CONIGLI

I conigli sono presenti solo in pochissimi areali, nella maggior parte del territorio isolano sono estinti o in fase di pre-estinzione...nel frattempo sono aumentate volpi, martore e gatti randagi....ovviamente i professori ben pagati x fare i censimenti dovranno far spuntare qualcosa....chi è stato "conigliaro" piange lacrime amare (molti hanno rinunciato, altri si sono convertiti al cinghiale) e nutre poche speranze per il futuro...i veri cacciatori, in ogni caso, dovrebbero aborrire la preapertura in questa situazione...ma questi sono ancora più rari dei conigli..

da Gizzi 17/08/2021 14.40

Re:IN SICILIA SI CONTANO I CONIGLI

se i conigli sono pochi vieteranno la caccia, e sì si devono riprodurre! se i conigli sono tanti vieteranno la caccia per non rovinare l'equilibrio di una famiglia di roditori, se i conigli saranno in numero giusto per il territori vieteranno la caccia per non sbilanciare il rapporto coniglio-territorio, piiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii encefalogramma piatto

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX ( per sempre) 17/08/2021 11.45