Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Molise: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2021 - 22


venerdì 13 agosto 2021
    

Calendario Venatorio Molise
 
Presieduta dal suo presidente, Angelo Michele Iorio, si è riunita nella mattinata la II Commissione permanente. La Commissione, dopo l’audizione dell’Assessore all’Agricoltura, Nicola Cavaliere, ha espresso parere positivo (favorevoli Iorio, Cefaratti, D’Egidio e Romagnuolo, contrario Nola) alla proposta di “Calendario venatorio e regolamento per lastagione venatoria 2021-2022”, presentata dalla Giunta regionale. Il provvedimento torna ora alla Giunta regionale per il varo definitivo.

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

20 commenti finora...

Re:Molise: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2021 - 22

I cacciatori " da fuori regione" RENDONO IN SOLDONI ECCOME!!!!!| Io come ormai pochi cacciatori liguri siamo sempre andati in Piemonte, quando non ci volevano, dicevano NO PUNTO! Anzi un anno ho fatto domanda di ammissione , questa mi è stato negata, dopo 3 mesi mi è arrivata una multa dall'allora Intendenza di Finanza di cica 70.000 lire ( anni 1995-97), oltre a non ammettermi a caccia mi hanno denunciato perchè non avevo fatto la domanda in carta da bollo!!!! Anche queste sono cose da marziani! Che belle risate che si sono fatti!

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX ( per sempre) 16/08/2021 17.27

Re:Molise: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2021 - 22

Buongiorno a tutti, più che bloccare l'invasione dei cacciatori da fuori regione basterebbe avere maggiore educazione ed etica nell'attività venatoria... o in alternativa aumentare controlli e sanzioni, "se sbagli non puoi più sperare nel rilascio del tesserino da parte della regione ospitante per 3/5 anni". Cose da marziani naturalmente nella Regione Molise e nella legislazione Italiana.

da MaxCB 16/08/2021 10.35

Re:Molise: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2021 - 22

Purtroppo il grande squallore sono i politici che noi bovinamente eleggiamo: siccome c’erano da raccogliere le firme per altri referendum ecco che tutto è stato prorogato con la scusa della pandemia, senza preoccuparsi delle conseguenze future quando saranno proposti 40/50/60 referendum alla volta da qualsiasi idiota. LA RESPONSABILITÀ SARÀ DI TUTTI!

da Giulio 15/08/2021 16.50

Re:Molise: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2021 - 22

Grazie dell'informazione. Speriamo solo che lo zoccolo duro ideologicamente contro ha già firmato e che adesso c'è da convincere chi non ha odio viscerale contro l'attività venatoria. Poi non so se i 75 giorni canonici previsti per la raccolta firme possono essere prorogati di 45 giorni senza incorrere in violazioni giuridiche.

da Bn1 15/08/2021 16.17

Re:Molise: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2021 - 22

No no, prorogato tutto al 31/10 con voto UNANIME del Parlamento che sempre con voto UNANIME ha autorizzato le firme on Line fin dal 13-8-2021

da Giulio x Bn1 15/08/2021 16.08

Re:Molise: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2021 - 22

Non vorrei sbagliare ma il termine di scadenza è il 30 settembre, prima era il 20 settembre. Sulla possibilità di firmare on line avevo letto che sarebbe stato possibile solo fra due anni.

da Bn1 15/08/2021 15.49

Re:Molise: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2021 - 22

Antoine64 però da oggi possono raccogliere le firme ONLINE, via web, comodamente seduti sul divano di casa. Italia paese da abbattere, classe politica assurda che approva queste regole perfettamente allineata dal popolo di m…a che la elegge.

da X questo qua sotto 15/08/2021 12.23

Re:Molise: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2021 - 22

Fratelli, comunicazione di servizio: I ns. amici proponenti il referendum, al 13/08, hanno raccolto, la bellezza di 115.000 firme!!!!! Tenendo presente la proroga concessa quest'anno in cui la fine raccolta non e' il 30/09, bensi' il 30/10, considerato che per avere 500.000 firme valide, e' necessario trovarne 700.000...………..Lascio a voi le deduzioni!!!

da ANTOINE64 15/08/2021 12.15

Re:Molise: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2021 - 22

per dirne una quanti molisani si recano al Santobono a Napoli o al Gemelli a Roma per curarsi..... cosa dovremmo dire a queste persone resta nella tua regione.... sarebbe assurdo

da ufologgico 15/08/2021 11.48

Re:Molise: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2021 - 22

Buongiorno ma siamo italiani sempre, o solo quando gioca la nazionale di calcio, la caccia dovrebbe essere libera su tutto il territorio nazionale come un tempo, poi chi è capace si diverte, chi meno capace si diverte meno. Se facciamo questo discorso regionale allora dovrebbe valere su tutto... buon ferragosto

da ufologgico 15/08/2021 11.44

Re:Molise: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2021 - 22

Caro Gino io sono campano caccio in Campania e onestamente, il Molise non so neanche dove sia.ma do il mio benvenuto a chiunque Italiano voglia cacciare nel mio a.t.c (caserta) buon ferragosto. A tutti i cacciatori compreso Gino.

da Pasquale Ferro 15/08/2021 9.55

Re:Molise: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2021 - 22

Per bn1. Appunto, quindi state a casa vostra. Non si baratta la fauna e l'ambiente con 100 euro. L articolo 14 della legge 157/92 è molto chiaro. La colpa non è dei campani che vengono secon do quanto stabilito dalla ormativa regionale ma è dei componenti gli AATTCC. Hanno rotto i c...... con questi recinti e/immissioni di polli colorati. Il più esperto di loro non distingue un tordo da un cammello!!!!!

da ANTONIO 14/08/2021 13.10

Re:Molise: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2021 - 22

Ognuno a caccia nella propria Regione.

da Gino 13/08/2021 20.48

Re:Molise: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2021 - 22

Caro Gino non esagerare da voi non viene tutta la Campania, ma qualche centinaio di persone che pagano (profumatamente) il tesserino, con cui i vostri due atc rimpinguano le casse. Ricordo che qualche anno fa a Isernia i "forestieri" dovevano spendere 600 euro presso i commercianti locali.

da Bn1 13/08/2021 19.53

Re:Molise: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2021 - 22

Non è accettabili che tutta l'italia e il modo sia invaso dai molisani.

da ston... 13/08/2021 19.44

Re:Molise: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2021 - 22

Non è accettabile che tutta la Campania invada il Molise per cacciare.

da Gino 13/08/2021 18.30

Re:Molise: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2021 - 22

In Campania ci stanno pensando gli animalisti. Hanno scritto a cingolati e a Vincenzo o DeLuca chiedendo la sospensione della stagione venatoria a causa degli incendi. Secondo loro gli animali sopravvissuti agli incendi sono stressati e la caccia aggrraverebbe la loro situazione.

da Bn1 13/08/2021 15.17

Re:Molise: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2021 - 22

BN 1 Hai ragione.

da Lino 13/08/2021 15.06

Re:Molise: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2021 - 22

Andrebbero bloccati tutti i turisti che vanno a vasto, Campomarino, petacciato etc. Per chi pensa al suo orticello meglio il referendum abrogativo.

da Bn1 13/08/2021 12.54

Re:Molise: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2021 - 22

Ma va bloccata l’invasione dei cacciatori fuori regione!

da Gino 13/08/2021 11.30