Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Veneto, sentenza Tar su moriglione e pavoncella


mercoledì 16 dicembre 2020
    

 
 
Il Tar del Veneto ha pubblicato la Sentenza con la quale ha annullato alcune parti del calendario venatorio regionale per la stagione 2020/2021. Le parti annullate sono quelle relative alla cacciabilità delle specie Moriglione e Pavoncella e quelle relative alla cumulabilità del prelievo in preapertura della caccia, concedendo anche il prelievo dal primo al dieci febbraio, per le specie Gazza, Ghiandaia, Cornacchia nera e Cornacchia grigia.

"Questa sentenza del TAR del Veneto, che segue analoghe sentenze di molti altri TAR di altre regioni italiane - ha commentato amaramente l'on. Sergio Berlato in qualità di Presidente dell'Associazione per la difesa e la promozione della Cultura Rurale - e' l'ennesima dimostrazione di una poderosa e ben orchestrata offensiva in atto ai danni della caccia in particolare ma che in realtà ha come obiettivo tutte le attività portatrici della Cultura rurale. Ribadiamo che non possiamo più permetterci il lusso di rimanere divisi, se vogliamo garantire un futuro dignitoso alle nostre attività".

Berlato sottolinea come "il governo nazionale aveva intimato a tutte le regioni italiane di eliminare dai loro calendari venatori il Moriglione e la Pavoncella, prendendo a pretesto una semplice raccomandazione della Commissione europea che ha chiesto a tutti gli stati membri dell'Unione di gestire in modo più oculato queste due specie considerate in cattivo stato di conservazione". "Peccato che il governo - commenta ancora Berlato - , nel pretendere dalle regioni il rispetto della raccomandazione della Commissione europea, non abbia ancora provveduto a predisporre adeguati Piani nazionali di gestione di queste due specie, come esplicitamente richiesto dalla Commissione europea, condizione indispensabile per renderle nuovamente cacciabili su tutto il territorio nazionale".

Leggi tutte le news

18 commenti finora...

Re:Veneto, sentenza Tar su moriglione e pavoncella

Ammiro l'ignoranza politica di molti commentatori da tastiera,perchè credono e pretendono che Berlato essendo europarlamentare possa o abbia il potere di fare le leggi, massimo le può proporre se viene ascoltato visto i regolamenti sui progetti di legge europei.Per quanto riguarda la differenza di trattamento fra Emilia Romagna e Veneto su moriglione e pavoncella la fa il calendario venatorio veneto che è scaduto da diversi anni quindi non aggiornato sulle nuove disposizioni in fatto ambientale che devono avere i calendari venatori. Queste nuove disposizioni legislative sono state fatte dal ministro Costa.

da Bekea 19/12/2020 11.59

Re:Veneto, sentenza Tar su moriglione e pavoncella

Capinero quando metti le zampette sul vischio?

da Manuncerompelicojoni 18/12/2020 20.16

Re:Veneto, sentenza Tar su moriglione e pavoncella

X Capinero..Gli idioti abbondano più al giorno d' oggi è mai come nelle vostre file di animalnazisti ( da salotto) la cui madre sembra davvero sfornare in continuazione...L' altra grossa fetta invece siede fra banchi del goverano, dove peraltro risultano essere utili strumenti in mano ai loschi faccendieri dell' ecogreen....Gli stessi che sbandierano il piombo delle munizioni come spauracchio dell' inquinamento...

da Goblin 18/12/2020 14.09

Re:Veneto, sentenza Tar su moriglione e pavoncella

Meglio Berlato di Costa.

da X viva l’onorevole 18/12/2020 8.47

Re:Veneto, sentenza Tar su moriglione e pavoncella

Sono felice che l'onorevole Berlato possa attribuirsi il merito di un altro successo luminoso. Come Parlamentare Europeo mi piacerebbe che mettesse tutto il suo talento per varare una legge che renda uguali in tema di caccia ai migratori tutti i paesi europei. E se gli rimane un po' di tempo, potrebbe occuparsi del Covid è della liquefazione mancata del sangue di S. Gennaro.

da Viva l'onorevole! 17/12/2020 21.38

Re:Veneto, sentenza Tar su moriglione e pavoncella

X Massimo e altri. In Emilia Romagna(e non solo) le due specie sono ancora in calendario e nessun ricorso è stato fatto a suo tempo (sono anni che grazie a Dio di ricorsi non ne subiamo). Mi chiedo come mai questa disparità di trattamento tra regioni,oltretutto confinanti. . Sarebbe carino sentire qualche parere di persone ben informate. Astenersi i polemisti.Grazie.

da loredano-Bologna 17/12/2020 16.25

Re:Veneto, sentenza Tar su moriglione e pavoncella

Altre due specie in meno nel nostro calendario venatorio. Ma l’Ufficio studi e ricerche invece di pensare alla Tortora ( che non è più presente durante le poche preaperture consentite da alcune Regioni) cosa ha fatto per salvaguardare le due specie che secondo i dati raccolti non soffrono di particolari criticità.

da Massimo 17/12/2020 14.20

Re:Veneto, sentenza Tar su moriglione e pavoncella

Goblin, i nocivi autoctoni non esistono. È solo un retaggio idiota di una cultura rurale passata.

da Capinero 17/12/2020 13.53

Re:Veneto, sentenza Tar su moriglione e pavoncella

'unica cosa che può fare Berlato è chiedere la tessera di Federcaccia e sperare che gliela diamo.

da Amen 17/12/2020 11.23

Re:Veneto, sentenza Tar su moriglione e pavoncella

tanto quando poi ci chiederanno di partecipare al controllo della fauna problematica saremo sempre pronti e disponibili.

da come sempre 16/12/2020 20.53

Re:Veneto, sentenza Tar su moriglione e pavoncella

Per i cretini che godono per la mancata estensione del periodo di caccia ai nocivi...Devono a venirvi a cagare in testa e sopra la macchina...

da Goblin 16/12/2020 20.40

Re:Veneto, sentenza Tar su moriglione e pavoncella

X Tiè del 16/12/2020 18.54: Stu' strunzu!!!!

da s.g. 16/12/2020 20.37

Re:Veneto, sentenza Tar su moriglione e pavoncella

Cacciatoriiiiii ..... PIGLIATE E PORTATE A CASA!

da Tiè 16/12/2020 18.54

Re:Veneto, sentenza Tar su moriglione e pavoncella

Ecco altre due specie condannate all'oblio,nessuno più creerà un ambiente a loro adatto,chi le detiene in cattività (come il sottoscritto) smetterà di allevarle perché non più richieste come richiami! E questo sarebbe salvaguardare? Complimenti al ministro costa e mi raccomando amici cacciatori continuate a votare 5stelle alle prossime elezioni (se ci saranno)

da Andrea 16/12/2020 18.32

Re:Veneto, sentenza Tar su moriglione e pavoncella

Berlato ha in mente di riunire tutte le associazioni con lui al comando

da Rosario 16/12/2020 17.35

Re:Veneto, sentenza Tar su moriglione e pavoncella

Sembra proprio che Berlato abaia messo sul tavolo l"unità di tutte le associazioni facendo lui stesso un passo avanti. Raccoglieranno la proposta ? Speriamo.

da jamesin 16/12/2020 17.29

Re:Veneto, sentenza Tar su moriglione e pavoncella

La caccia alla migratoria di specie non problematiche è insostenibile e verrà chiusa. Da vedere solo i tempi.

da GAME OVER 16/12/2020 17.08

Re:Veneto, sentenza Tar su moriglione e pavoncella

Dai Berlato. Ora che sei di nuovo a Bruxelles, e spero tu faccia parte attiva dell'Intergruppo (con contatti profuci con la FACE), vediamo cosa sai fare. Noi ci contiamo.

da Un semplice cacciatore 16/12/2020 16.26