Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Sorrenti: "le ultime novità sulla tortora dall'Ue"


mercoledì 16 dicembre 2020
    

 
 
In un recentissimo video pubblicato dalla Federazione Nazionale della Caccia, il dottor Michele Sorrenti, coordinatore dell’Ufficio Studi e Ricerche Fidc, aggiorna sul piano di prelievo adattativo internazionale per la tortora in discussione a livello europeo e sulle prospettive per il mantenimento di questa forma di caccia, attraverso la pianificazione di un prelievo sostenibile. Eccolo:
 
 


Leggi tutte le news

31 commenti finora...

Re:Sorrenti: "le ultime novità sulla tortora dall'Ue"

Auguro un buon natale ed un felice anno nuovo al dottor. Sorrenti e a tutti i cacciatori di questo mondo. Salutiamo.

da Jamesin 19/12/2020 14.13

Re:Sorrenti: "le ultime novità sulla tortora dall'Ue"

grazie FUCINO CANE auguro un felice e sereno NATALE E UN FELICE ANNO NUOVO IN SALUTE E PROSPERITà a te e tutta la tua famiglia. gli stessi auguri vanno anche a tutti gli amici cacciatori e alle loro rispettive famiglie.

da genny 4 bott 18/12/2020 19.47

Re:Sorrenti: "le ultime novità sulla tortora dall'Ue"

Caro Genny,nel nord Africa,NON fanno studi,sulla Quaglia e sulla tortora;perchè NON hanno dirigenti venatori fancazzisti da mantenere????????? Tanti auguri di buone e serene feste; oltre che a te e famiglia,anche a tutti i veri cacciatori Italiani!!!

da Fucino Cane 18/12/2020 14.44

Re:Sorrenti: "le ultime novità sulla tortora dall'Ue"

Invece di finanziare lo studio degli studi finanziamo chi veramente fa qualcosa e ci mette del suo per il ripristino dell'ambiente!Sì parla solo di studi e mai di ripristino ambientale reale! Fatti e azioni sul territorio e i risultati saranno visibili senza bisogno di studi!

da StudioDegliStudi 18/12/2020 12.38

Re:Sorrenti: "le ultime novità sulla tortora dall'Ue"

Verissimo !!! Salviamo le tortore e le quaglie qua in Europa altrimenti in Africa con le reti ne prenderanno sempre meno. Aiutiamoli !!

da A.le 18/12/2020 7.02

Re:Sorrenti: "le ultime novità sulla tortora dall'Ue"

Bene dai un altro studio che porterà ad un altro studio che servirà per studiare un altro studio che studierà un altro studio che a sua volta studierà altri studi! Spettacolo!

da StudioDegliStudi 18/12/2020 2.06

Re:Sorrenti: "le ultime novità sulla tortora dall'Ue"

ultimamente su you tube hanno fatto girare il video delle stragi di quaglie che prendono con le reti, in quelle nazioni la bisogna intervenire , il vero cancro della diminuzione degli uccelli proviene da quelle stragi li,invece di combattere i pesticidi, la deforestazione, l inquinamento, e tutto il resto ,questi signori che fanno? STUDIANO LE ALI DI TORTORA, giustamente vengono pagati ed ecco che entra in gioco il DIO denaro,all ultimo chi ne paga le conseguenze il cacciatore italiano. ho 59 anni e ho il P.D. da quando ne avevo 18 ma ormai quasta non è più caccia.

da genny 4 bott 17/12/2020 19.39

Re:Sorrenti: "le ultime novità sulla tortora dall'Ue"

Dott Dorrenti per favore NON FACCIA "LA MOSCA" COCCHIERA;già ci sono i suoi parenti stretti "GRAZIE"

da Fucino Cane 17/12/2020 19.28

Re:Sorrenti: "le ultime novità sulla tortora dall'Ue"

Qui al nord(lombardia) è come fosse vietata apertura troppo tardi ho 66 anni quando l'apertura era al 18 di agosto le trovavi ancora anche la pre apertura al primo settembre è gia andata può capitare solo se l'arrivo in primavera è ritardata e gli amori e di conseguenza la costruzione del nido e la deposizione delle uova e la schiusa può influire al ritardo alla migrazione ciao

da Pierofapani 17/12/2020 17.57

Re:Sorrenti: "le ultime novità sulla tortora dall'Ue"

Forse cari amici non ci siamo accorti che siamo alla frutta.tra bracconieri con reti.caccia intensiva nei paesi del est ed Africa il film è finito.

da If. 17/12/2020 17.55

Re:Sorrenti: "le ultime novità sulla tortora dall'Ue"

Bisogna coinvolgere anche gli altri paesi extraeuropei.....se no nn serve a niente.

da areale 16/12/2020 20.52

Re:Sorrenti: "le ultime novità sulla tortora dall'Ue"

giustamente se non si fanno gli studi il magna magna scompare, il SERBIA ROMANIA GRECIA MAROCCO ECC ECC SI FANNO STRAGI E IN ITALIA CE LA TOLGONO A BREVE,NON è CHE SI DEVONO FARE STRAGI IN ITALIA MA GIà CI HANNO RISTRETTO AL MASSIMO ,COS ALTRO VOGLIONO RIDURRE?

da GENNY 4 BOTT 16/12/2020 19.54

Re:Sorrenti: "le ultime novità sulla tortora dall'Ue"

l'inanellamento di massa è lo studio migliore... ci sono AFV e ZRC che di agosto si gonfiano di tortorine a mangia i girasoli...

da bottaccio90 16/12/2020 19.07

Re:Sorrenti: "le ultime novità sulla tortora dall'Ue"

Giusè continui a non capire. Va bene che li puoi cacciare (in deroga) ma ti devi camuffare da marocchino e fare scemate senza senso per potergli sparare secondo.... "deroga". Lo vuoi capire o no che lo storno andrebbe messo in calendario dal 1 di Settembre in tutta Italia e non cacciato in soli pochissimi comuni.....solo per far piacere a qualcuno ??

da A.le 16/12/2020 19.02

Re:Sorrenti: "le ultime novità sulla tortora dall'Ue"

Turdus è già un miracolo che la Tortora sia ancora fra le specie cacciabili. Chi sogna la caccia 15/8 - 15/4 fa solo danni alla caccia.

da Un minimo di realismo quando? 16/12/2020 17.10

Re:Sorrenti: "le ultime novità sulla tortora dall'Ue"

Grazie della risposta sig Sorrenti. Ma questa revisione dei KEY CONCEPT è andata bene per noi cacciatori o ha peggiorato le ns date?

da Cacciatore toscano 16/12/2020 16.59

Re:Sorrenti: "le ultime novità sulla tortora dall'Ue"

BUONASDERA,VORREI DIRE AL NOSTRO AMICO ,PERCHE NON VA A CACCIA IL PRIMO DI SETTEMBRE E VEDE QUANTE TORTORE PRENDE CON DIECI AMICI SUOI....? POI CI SI METTE DAVANTI ALLA REGIA E CI SPIEGA COME E AANDATA LA GG DI CACCIA ---GRZIE SUPER EROE

da TURDUS 16/12/2020 16.44

Re:Sorrenti: "le ultime novità sulla tortora dall'Ue"

Cacciatore toscano, sui KC le ultime notizie sono che il documento nuovo uscirà a breve, ma corredato dal riconoscimento che si tratta di un lavoro non definitivo e con necessità urgente di ulteriori aggiornamenti. Saluti

da Michele Sorrenti 16/12/2020 16.12

Re:Sorrenti: "le ultime novità sulla tortora dall'Ue"

Complimentiiiii.. E le Tortore prese con le reti a milioni nei paesi islamici?? Dove sono gli animalisti del WWF? Avete paura di andare nei paesi islamici eh eh... Siete solo capaci di blatterare in Italia..

da Giuseppe 69 16/12/2020 15.37

Re:Sorrenti: "le ultime novità sulla tortora dall'Ue"

E bravo il sig. Sorrenti. In altre parole ci ha comunicato che in itaglia la caccia sostenibile di 5 Tortore a testa presumibilmente con inizio caccia agli inizi di Settembre non è sostenibile per cui va spostata all'ultima settimana dello steso mese.Svegliatevi perchè se non era l'ultima inculat@ doveva dire: Bla bla bla poi la caccia alla tortore cosi come viene svolta in italia è sostenibile per cui continuiamo su questa strada con la speranza dopo accordi con il mondo politico di prelevare qualche capo in più.

da Anche questa volta ti ci son cascati Bravo 16/12/2020 15.34

Re:Sorrenti: "le ultime novità sulla tortora dall'Ue"

Ma non ho capito...quindi in breve chiusa caccia alla tortora??il problema non è l italia, ma le altre nazioni dell est europa e l Africa

da Bg 16/12/2020 15.33

Re:Sorrenti: "le ultime novità sulla tortora dall'Ue"

Ottimo lavoro dott. Sorrenti ,nn ascolti chi critica sempre......a prescindere .......

da Lisandru 16/12/2020 15.16

Re:Sorrenti: "le ultime novità sulla tortora dall'Ue"

Federcaccia vi annichilisce. A nanna moscerini.

da Turdus Merula 16/12/2020 15.10

Re:Sorrenti: "le ultime novità sulla tortora dall'Ue"

Signor Michele Sorrenti intanto volevo ringraziarla per il prezioso lavoro che sta svolgendo in materia di caccia e che rappresenta l’unica possibilità futura per potere svolgere la caccia ai migratori nel nostro paese. Basi scientifiche o nulla le chiacchiere lasciano il tempo che trovano. Le volevo chiedere se poteva fornirci qualche indicazione sulla revisione dei KEY CONCEPT visto che non si è più saputo nulla. Grazie se potrà rispondermi

da Cacciatore toscano 16/12/2020 14.56

Re:Sorrenti: "le ultime novità sulla tortora dall'Ue"

Sorrenti bene per gli studi ma non ci sono solo i migratori da studiare c'è anche da studiare quanto territorio cacciabile' hanno preso in più i parchi. Cerchiamo di fare ricorso al TAR' per questo come ha fatto il SVI in Campania. Saluti

da jamesin 16/12/2020 14.27

Re:Sorrenti: "le ultime novità sulla tortora dall'Ue"

Io e 3 miei amici abbiamo partecipato molto volentieri allo studio inviando le ali delle tortore cacciate

da ROMAREMMANO 16/12/2020 14.26

Re:Sorrenti: "le ultime novità sulla tortora dall'Ue"

Anche se non era in deroga cosa mi cambiava all’atto pratico? Potevo tenere stampi di plastica di storno e allora? Sono uguali!! I richiami vivi magari allevati di storno? Non facciamo ridere!! Se fossero questi i problemi!! Ad averne!!

da Giuseppe 16/12/2020 13.58

Re:Sorrenti: "le ultime novità sulla tortora dall'Ue"

Giusè….. in deroga. Hai detto bene : in deroga. E hai dovuto mette i merli come stampi… sennò venivano le guardie e te levavano il fucile. Hai capito ora ?

da A.le 16/12/2020 13.44

Re:Sorrenti: "le ultime novità sulla tortora dall'Ue"

Bene federcaccia e bene Sorrenti, ok così dovrebbe essere la gestione delle specie per continuare la ns. passione negli anni a venire.

da bretone 16/12/2020 12.17

Re:Sorrenti: "le ultime novità sulla tortora dall'Ue"

Quale pagliacciata? Io quest’anno in Toscana ho cacciato lo storno in deroga lettera A dal 1/9 al 14/12 divertendomi moltissimo. Sparate tante cartucce, viste curate spettacolari sulla giostra con i merli ali aperte. Bravo Sorrenti e brava FIDC unica a spendere per la migratoria.

da Giuseppe 16/12/2020 12.07

Re:Sorrenti: "le ultime novità sulla tortora dall'Ue"

Della pagliacciata sullo storno invece non ne parliamo più ?? Fa troppo ridere...vero ?

da A.le 16/12/2020 11.59