Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Associazioni ambientaliste: evitato un pericolo per i cittadini


mercoledì 20 maggio 2009
    

Associazioni ambientaliste contro la cacciaEsultano le associazioni ambientaliste di fronte allo stralcio dell'Articolo 16 alla Comunitaria in materia di attività venatoria. Sono ben contente le venti  sigle ambientaliste/animaliste (Altura, Amici della terra, Animalisti italiani, Fare verde, Enpa, Greenpeace, Italia Nostra, Lac, Lav, Lida, Legambiente, Lipu, Birdlife Italia, Memento naturae, Mountain wilderness, No alla caccia, Oipa, Vas, Associazione vittime della caccia, Wolf emergency, Wwf Italia) di far sapere in una nota congiunta che hanno vinto loro, per ora.

A nostro avviso, invece, quello che è successo alla Camera non è altro che il risultato di una colossale campagna mediatica che ha tentato a più riprese e con ogni mezzo di infondere nell'opinione pubblica il sospetto generalizzato che in Parlamento sia stato ordito dai cacciatori chissà quale crimine per sparare a qualsiasi specie in qualsiasi momento.

Carta canta, basta leggere i toni e le espressioni volutamente esasperate (deregulation, blitz, norme spara tutto, caccia no limits ecc.) usate dalla stampa, per rendersi conto di come la lobby delle potenti poltrone ambientaliste abbia mosso bene le sue pedine tanto che anche la politica se ne è, per ora, lavata le mani (d'altra parte siamo in campagna elettorale e si sa, bisogna affacciarsi dalle finestre del consenso).

La nota delle associazioni ambientaliste non fa che confermare quei toni, tanto da parlare di “estremismo venatorio”, paventando addirittura un vero pericolo per la natura e persino per i cittadini, quando cita l'emendamento riproposto dalla Lega sui tempi di caccia.

Infine le associazioni chiedono al Ministro Ronchi “l'apertura di un Tavolo tecnico finalizzato a elaborare le corrette risposte alle richieste comunitarie, da inserire nelle sedi legislative ad esse specificamente deputate quali il disegno di legge Salvainfrazioni o la prossima legge Comunitaria. Ciò per evitare che nuovi blitz e strumentalizzazioni impediscano di agire su una materia così delicata quale la conservazione della natura". 

Vorremmo poter credere che questi signori pensino prioritamente alla conservazione della natura. Purtroppo a noi non risulta, quello che traspare è invece che siano molto bravi a far credere, prima di tutto a se stessi, che la caccia è l'unico nemico della natura e dell'ambiente, da combattere con ogni mezzo.

Leggi tutte le news

19 commenti finora...

Re:Associazioni ambientaliste: evitato un pericolo per i cittadini

Cacciatori ricordiamoci che quando esultano gli animal/ambientalisti per noi è una sonora sconfitta e tutti dovremmo indignarci. Ricordiamolo il 7 giugno e votiamo compatti lega nord.La lega fa paura a questi quattro topi di fogna. Saluti

da Un siciliano indignato 26/05/2009 12.41

Re:Associazioni ambientaliste: evitato un pericolo per i cittadini

HA ragione FRANCO GIROLAMO.Cosa gline frega a loro se muore un uomo accoltellato, o un ragazzino per overdose.Basta dare addosso ai cacciatori e sono tutti contenti.

da il FALCO NERO 24/05/2009 0.42

Re:Associazioni ambientaliste: evitato un pericolo per i cittadini

Bene l'esultanza delle sigle anticaccia è stata mediaticamente eseguita.Ora aspettiamo che per evitare pericoli per i cittadini portino avanti anche le battaglie per:stragi del Sabato Sera,sbarchi dei clandestini,stupri,mafia,camorra. Mi fermo qui perchè ho il voltastomaco per la loro pateticità,i pericoli per i cittadini sono questi appena elencati e non una legge che serve a regolamentare una attività umana.

da roberto 23/05/2009 10.25

Re:Associazioni ambientaliste: evitato un pericolo per i cittadini

BYPASSARE LA POLITICA. BYPASSARE LA POLITICA. BYPASSARE LA POLITICA. AGORA' VENANDI il MOVIMENTO DI PENSIERO BYPASSARE LA POLITICA. PARLATENE CON NINO. PER CASO AVETE QUALCOSA DA PERDERE?

da DA PAOLO T FANO PU 21/05/2009 22.34

Re:Associazioni ambientaliste: evitato un pericolo per i cittadini

Satrebbe bello , caro Bebo , un messaggio , semplice se vogliamo , ma chiaro a tutti che ne vale della nosta passione , dignità e diritto .

da Hunter Fabio 21/05/2009 19.43

Re:Associazioni ambientaliste: evitato un pericolo per i cittadini

CARI AMICI CACCIATORI N.B. SPAGNA CHIUSURA STAGIONE VENATORIA FINE FEBBRAIO... FACCIAMO RIDERE GLI ALTRI PAESI CONFINANTI SIAMO RIDICOLI PER COLPA DELLA POLITICA E DEI POLITICANTI....SIAMO UNA RISORSA ECONOMICA.... SOLO PER GLI ALTRI PAESI E' UNO SCANDALO...

da STEFANO L -BR- 21/05/2009 17.54

Re:Associazioni ambientaliste: evitato un pericolo per i cittadini

Pienamente d'accordo con Hunter Fabio l'avevo proposto anche io un'anno di pausa anche se è dura per tutti noi. Terrei a sottolineare che l'anno scorso un'associazione di volontari, con presidente ed altri operatori cacciatori, se volete so pure con chi tesserati, hanno aiutato il WWF per salvaguardare la Riserva del Lago Preola e Gorghi Tondi di Mazara del Vallo quindi cari ambientalisti anche noi teniamo all'ambiente, volevo precisare era una campagna antincendio cosa che voi non fate avete paura di bruciarvi la lingua e non poter dire altre bagianate????

da Vito Massa/Mazara del Vallo 21/05/2009 17.15

Re:Associazioni ambientaliste: evitato un pericolo per i cittadini

Ritengo che lo sciopero delle doppiette sia un' ottima soluzione!

da galaberna 21/05/2009 15.22

Re:Associazioni ambientaliste: evitato un pericolo per i cittadini

NOI CACCIATORI ABBIAM ANIMO TROPPO BUONO...IL NOSTRO FUCILE NON DOVREMMO RIVOLGERLO VERSO GLI ANIMALI MA VERSO QUALCUN ALTRO...NN SI PUò CONTINUARE COSì E NESSUNO DEI NOSTRI ORGANIZZA NULLA...VERGOGNA...SE SI VA AVANTI COSì VERAMENTE BISOGNERà INDIRE LO SCIOPERO DELLE DOPPIETTE

da BEBO BERGAMO 21/05/2009 10.55

Re:Associazioni ambientaliste: evitato un pericolo per i cittadini

Una volta c'era la scusa dei verdi e di Pecoraro Scanio. Ora neanche più quella. Ma come si fa a credere o a scrivere che il governo è stato scavalcato dall'opposizione e dagli ambientalisti ? Semplicemente il gruppo PDL certe proposte non le vota. Una cosa è la coalizione, una cosa sono singoli parlamentari cacciatori, che evidentemente non hanno il partito a sostenerli perchè sono isolati.

da Nando77 21/05/2009 9.30

Re:Associazioni ambientaliste: evitato un pericolo per i cittadini

caro Topo Gigio, ti rispondo senza polemiche o offese. Le tue conclusioni, che rispecchiano quelle di chi appartiene ad associazioni ambientalistiche "di sistema", sono frutto di ignoranza venatoria. Sono preconcetti dettati non so da quale astio. VOI non sapete che cos'è la passione venatoria, la passione cinofila ed il legame che concatena il cacciatore al territorio. Volete VERAMNETE la tutela della fauna e della flora? Bene, anche noi! Parliamone veramente e non "di facciata". Saluti

da Andrea_Pescara 21/05/2009 9.14

Re:Associazioni ambientaliste: evitato un pericolo per i cittadini

x Topo Gigio Mi complimento per la sua garbatezza,per il suo modo di esporre i concetti,per la sua delicata sintassi.Con molta franchezza,lei non mi meraviglia affatto,anzi non ha fatto altro che avvalorare la mia tesi sulla vostra matrice culturale (Ambientalisti/Animalisti)ed i pilastri su cui si poggia:L'IGNORANZA!!! Ossequi NB.Il suo nik le si addice a pennello,infatti la fogna resta il vostro ambito naturale.

da spartacus60 21/05/2009 9.05

Re:Associazioni ambientaliste: evitato un pericolo per i cittadini

Dopo anni che mi pongo questa domanda, non riesco ancora a capire chi comanda in Italia, il governo riesce ad approvare le leggi per l'opposizione di quattro falsari, bastardi che non hanno alcun peso politico e come unico scopo della loro vita l'abolizione della caccia. Ma in che paese viviamo, forse quello dei balocchi?

da martino.f 20/05/2009 23.00

Re:Associazioni ambientaliste: evitato un pericolo per i cittadini

L'unico modo per punirli attualmente è votare (chi puo'al nord) la LEGA!!!Attualmente nel PDL ci sono troppi anticaccia!!

da vincenzo 20/05/2009 21.58

Re:Associazioni ambientaliste: evitato un pericolo per i cittadini

Si fanno le battaglie di retroguardia per cacciare a febbraio (cosa ?) e poi ci si lamenta per gli scivoloni....A furia di tirare la corda ci impiccheremo da soli. Basta coi pifferai magici alla Berlato/Orsi (tanto Berluska guarda i sondaggi) che per promettere tutto ci fanno prendere solo schiaffoni.

da Rinaldo 20/05/2009 21.39

Re:Associazioni ambientaliste: evitato un pericolo per i cittadini

questi burattini della domenica stanno sempre a diffondere notizie false per sensibilizare l'opinione di tutti gl'italiani che non conoscono bene tutta la vicenda. Ma non è ora che ci sia qualcuno che li faccia stare zitti con le buone o con le cattive perchè adesso hanno veramente rotto i c....ni.

da Antonino RC 20/05/2009 20.32

Re:Associazioni ambientaliste: evitato un pericolo per i cittadini

Il mio plauso al sig. Franco Girolami, c'è veramente da chiedersi che futuro abbiamo e non parlo di noi cacciatori ma di noi uomini, in un'Italia che sta perdendo ogni etica. Un saluto a tutti.

da Silvano B. 20/05/2009 19.29

Re:Associazioni ambientaliste: evitato un pericolo per i cittadini

Se non ci fosse da piangere, ci sarebbe solo da morire dalle risate. L’italia, in questi giorni di caldo torrido è raggelata da notizie da far accapponare la pelle, e ben 20 (venti!) associazioni ambientaliste sprecano risorse umane ed economiche per pubblicare la finta notizia di una finta vittoria. Spalleggiate, in questa meritoria impresa propagandistica, dai soliti manovali dell’informazione animalista che vengono stipendiati da quotidiani come la Repubblica e affini. A Torino, i soliti ragazzacci mascherati con le Kefiah, i passamontagna e i caschi integrali malmenano pesantemente la Polizia, mandando all’ospedale una decina di “proletari in divisa”, come diceva Pasolini, e tutti stanno zitti o quasi. Esce un impressionante studio sulle tossicodipendenze giovanili, che documenta una mortalità aumentata in maniera tragica e racconta dei fiumi di cocaina a prezzi di liquidazione che scorrono davanti alle scuole dell’obbligo, e i finti penpensanti come Cianciullo, piangono calde lacrime e si disperano per l’eventualità che anche in Italia si recepisca la Direttiva Comunitaria che consente ai minorenni di andare a caccia!!! I coltelli lampeggiano sinistri davanti e dentro le scuole, davanti e dentro le discoteche, in mezzo a strade e piazze di città piccole e grandi, e le solite anime candide continuano a diffondere montagne di menzogne sulla presunta pericolosità della caccia, inondando le redazioni di comunicati pieni zeppi di infarti e di incidenti automobilistici, senza che nessuna autorità impedisca questo scempio disgustoso. Ma che razza di Paese è questo? Che razza di informazione abbiamo? Che razza di ambientalismo?

da Franco Girolami 20/05/2009 19.19

Re:Associazioni ambientaliste: evitato un pericolo per i cittadini

ma occupatevi di cose concrete L'italia è un letamaio e viviamo di turismo. troppo facile dare volutamente la colpa alla caccia di tuto quello che non siete stati in grado di fare. Se i cacciatori fossero stati veramente un pericolo per la natura e i cittadini, a quest'ora non ci sarebbe più ne un animale ne un uomo in giro,la caccia non nasce oggi. Siete veramente patetici. Striscia vi sta sputtanando alla grande fate chiudere anche canale 5. Dove sono le associazioni ambientalanimaliste quando servono in concreto? DESAPARESIDOS !!!! Sapete solo parlare e a vanvera.

da Giustino 20/05/2009 18.54