Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Federcaccia: il 23 maggio si sta avvicinando


mercoledì 20 maggio 2009
    
Elezioni FedercacciaIeri 19 maggio, alle 15.00, i due candidati alla presidenza della Federcaccia, Massimo Cocchi e Gianluca Dall’Olio, si sono confrontati in diretta sulla web-tv della “Dea della caccia”, moderati dal noto giornalista e inviato speciale del Tg1 Leonardo Metalli. Il faccia a faccia tra i due candidati alla presidenza - si vota il prossimo 23 maggio - ha tenuto incollati al video migliaia di navigatori, che hanno ascoltato l’opinione dei due candidati sulle modifiche alla 157/92, sui provvedimenti da prendere per la ristrutturazione di Federcaccia. Bilancio, tesserati, assicurazione e comunicazione al centro del confronto tra i due candidati, che hanno così avuto la possibilità di informare i federcacciatori sul loro programma e sulle loro priorità, dando anche un grande esempio di pacatezza e correttezza. Il video-confronto sarà pubblicato oggi, 20 maggio alle 19.00, sulla web-tv “La Dea Della caccia”.
 
“Noi abbiamo un obiettivo, - ha affermato Cocchi - l’obiettivo è quello di fare una Federcaccia più forte, più capace di difendere gli interessi dei cacciatori italiani, e di avere un ruolo positivo e riconosciuto nella gestione dell’ambiente e del territorio, nel riproporre quei grandi contenuti culturali che fanno parte della tradizione della caccia e che hanno arricchito tanta parte del nostro paese. Per fare questo occorre un cambiamento, occorre un cambiamento che sia adeguato alle sfide nuove che i tempi ci pongono”. Il consigliere nazionale ha anche affermato: “Resta un impegno preciso, del sottoscritto e della Presidenza che, se la mia lista avrà il voto dei presidenti provinciali, guiderà la Federcaccia nei prossimi cinque anni: quello di operare in ogni modo il confronto sui fatti e non con le affermazioni astratte per ricostruire davvero, a tutti i livelli, l’unità della Federcaccia che è il patrimonio più grande per la caccia italiana”.
 
“Credo che la caccia negli ultimi trent’anni in Italia abbia perso troppe tradizioni. - ha sottolineato il vicepresidente Fidc Gianluca Dall’Olio - La deriva in questo senso va fermata e l’impegno che mi assumo, ovviamente con la lista che rappresento e che mi ha dato il consenso è di poter arrestare questa deriva”. Il candidato ha affermato anche che la Federazione italiana della caccia deve ritrovare “il proprio valore di leadership che fra l’altro ci viene anche chiesto perché ovviamente le linee guida in tanti anni sono sempre state in un qualche modo, anche attraverso le dispute, ma sempre condotte e indicate dalla Federazione. Questo ruolo è stato perso negli ultimi anni e va recuperato. È un impegno anche a trovare, nonostante le difficoltà, un’unità nel mondo venatorio”. “Domani la caccia sarà sempre più europea e meno nazionale - ha affermato infine - è una questione dalla quale non si può prescindere, ebbene per condurla noi non possiamo andare in Europa così divisi”.
Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Federcaccia: il 23 maggio si sta avvicinando

invece di pensare di dare una mano in questa vicenda, si preoccupano di valutare da che parte politica pendere. come mai l'Avv. Timo ha mollato? oppure lo hanno fatto mollare? se la F.I.D.C. prendesse bene in considerazione il problema MODIFICA, secondo me a questo punto potremmo gia' cantare la nostra VITTORIA, e inveceeeeee...???? e invece si stanno a preoccupare se andra' alla presidenza, Cocchi o Dall'Olio. date una mano a chi sta' tentando questa benedetta Modifica, cosi' avrete la soddisfazione anche di far modificare chi vuole lasciarvi cara F.I.D.C.

da Girotto Luca 23/05/2009 12.09

Re:Federcaccia: il 23 maggio si sta avvicinando

amici cacciatori...diffidate dalle associazioni venatorie...assicuratevi da soli che risparmiate pure...un saluto a tutti i CACCIATORI

da uno 22/05/2009 15.58

Re:Federcaccia: il 23 maggio si sta avvicinando

X IL PROSSIMO PRESIDENTE FEDERCACCIA PER QUANTO MI RIGUARDA SARA' L'ULTIMO ANNO CHE FARO' IN FEDERCACCIA, SE TUTTO RIMARRA' COME PRIMA. SONO SOLO UN SASSOLINO, NELLA STRADA, PERO' POSSO ESSERE CAPACE DI FAR SCIVOLARE QUALCUNO. PRUDENZA!!!!

da DA PAOLO T FANO PU 22/05/2009 11.06

Re:Federcaccia: il 23 maggio si sta avvicinando

OH ADESSO FINALMENDE SI INIZIA A CAPIRE CHE LA LEGA VALE QUALCOSA...speriam rimanga così e non si infiltrino animalisti come nel PDL (vedi Brambilla)...PURTROPPO ORA COME ORA è MANOVRATA DAL PDL PERCHè è solo UN PARTITO LOCALE...ma alle prossime elezioni sarà una bella battaglia...

da BEBO BERGAMO 21/05/2009 11.26

Re:Federcaccia: il 23 maggio si sta avvicinando

CACCIATORI VOTATE LA LEGA DOVE PRESENTE OPPURE ANNULLATE LA SCHEDA CON SCRITTO VIVA LA CACCIA

da CLAUDIO A. 20/05/2009 23.57

Re:Federcaccia: il 23 maggio si sta avvicinando

A noi non interessa la presidenza cara ASS. ma la vostra capacità di far qualcosa nel concludere la riforma. Ma vedo che siete interessai a chi deve prendere il primo posto per guadagnare meglio. Ma a mio avviso se non se ne farà nulla per la 157, il vostro guadagno quest'anno sarà povero.

da Antonino RC 20/05/2009 21.43