Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

CCT: continua il confronto con i cacciatori toscani


mercoledì 29 luglio 2020
    
In questi giorni la Confederazione Cacciatori Toscani sta tenendo  assemblee con i cacciatori. "Tappe di un processo di informazione e di ascolto, che la Confederazione sta portando avanti e che vede la partecipazione diffusa non solo dei cacciatori ma anche dei rappresentanti istituzionali, del Consiglio regionale Toscano e degli ATC" si legge in una nota.

La nuova Legge regionale, il Calendario Venatorio 2020-2021, il futuro Piano Faunistico Venatorio Regionale, ma anche i provvedimenti sulla caccia di selezione e il prelievo in deroga dello Storno, sono al centro della discussione e del confronto.

A Cortona, dopo l’apertura dei lavori di Paolo Petrucci - Vice Presidente Federcaccia Arezzo, gli interventi espliciti di Marco Salvadori e Luca Giusti hanno tratteggiato con onestà e fermezza il percorso sino ad oggi compiuto, che ben evidenzia come solo grazie alla preparazione, ad una forte organizzazione e ad una comunicazione al passo con i tempi, il mondo venatorio potrà vincere le sfide future. I risultati raggiunti in Toscana, di cui gli interventi hanno ben messo in evidenza i contenuti, sono frutto di questa nuova impostazione.
A Marco Radi, nuovo coordinatore provinciale della CCT senese il compito di delineare il futuro e le prospettive programmatiche della CCT senese, nella partecipatissima assemblea di Casetta/Montaperti (SI).

Nell’attenzione di tutti i partecipanti, sono emersi i principali aspetti di interesse politico e venatorio. Il superamento della ”Legge Obiettivo” ed il rilancio del ruolo degli ATC, sono stati alcuni dei punti salienti dell’intervento di Marco Salvadori – presidente di Federcaccia Toscana. Lo stesso ha inoltre richiamato con forza la ripresa del dialogo con la Regione Toscana ed con il Consiglio Regionale, che oggi ci pone nelle condizioni di proseguire costruttivamente un lavoro che si dovrà incentrare sul raggiungimento di altri importanti obiettivi per la caccia.

Forte il richiamo di Salvadori sul fronte interno al mondo venatorio; chi oggi si chiama fuori o peggio ancora si nasconde dietro affermazioni provocatorie, parla il linguaggio dell’isolamento e della marginalità. Il futuro e i nuovi compiti degli ATC sono stati richiamati dal presidente del coordinamento Regionale degli ATC Toscani Roberto Vivarelli che ha ricordato il lavoro svolto dal coordinamento sulla nuova Legge e del comune impegno portato avanti nella lunga fase preparatoria.

Di ampio respiro, l’intervento ed il contributo portato dal Consigliere Regionale Simone Bezzini presente tra i partecipanti di questa importante serata. Una valutazione puntuale dei fatti che rilancia e proietta nel futuro la grande importanza che da sempre la caccia e la buona gestione faunistico-venatoria hanno rappresentato per la realtà senese.
Matteo De Chiara della Presidenza Regionale ARCT, non ha perso l’occasione per riportare nella discussione non solo ciò che è stato fatto, ma anche la necessità di bruciare le tappe per costruire la nuova articolazione del futuro Piano Faunistico Regionale. Uno strumento indispensabile per la buona gestione, il riordino degli Istituti faunistici pubblici e privati, un atto di programmazione per dare risposte su ungulati , piccola selvaggina etc. De Chiara ha anche apertamente ribadito la necessità di compiere un salto di qualità in Toscana ed a livello nazionale, sul completamento del processo sin qui aperto dalla CCT. I cacciatori e i tempi sono maturi per aprire una fase nuova e definitiva per giungere alla creazione di un nuovo soggetto, capace di rappresentare a testa alta la caccia italiana ridando slancio e speranza ai cacciatori.

Le conclusioni di Emilio Verdiani, presidente Federcaccia di Siena, hanno portato a termine un incontro ricco di argomenti e valutazioni su cui proseguirà il nostro impegno nei giorni futuri.


Leggi tutte le news

20 commenti finora...

Re:CCT: continua il confronto con i cacciatori toscani

x Fucino ( il Rosicone ) : Lei da Lombardo,dopo tutto e tutto di più da febbraio ad oggi in tutti i settori,non ultime le news attualissime,ha da venire a guardare e chiedere,venatorialmente parlando, di/in casa altrui ? Ma si chiuda in un intelligente silenzio che dubito riuscirà ad espletare non facendo lo stesso tanto insulso rumore !

da toscano 31/07/2020 8.29

Re:CCT: continua il confronto con i cacciatori toscani

X Toscano;su dai perchè lei non ci dice le scissioni interne che stanno succedendo all'interno della sua casa madre???(altro che rosicone!!!)

da Fucino Cane 31/07/2020 2.08

Re:CCT: continua il confronto con i cacciatori toscani

Fucino (Il rosicone) e la Lombardia. Stendiamo un velo pietoso SU TUTTO !

da Toscano 30/07/2020 19.52

Re:CCT: continua il confronto con i cacciatori toscani

X Toscano&Company;NON MI RISULTA CHE IL CCT,SIA RICONOSCIUTO DALLO STATO,FORSE E DICO FORSE??? NEL GRANDUCATO DI TOSCANA. Perchè non dite dove siete in caduta libera e ci sono delle scissioni interne????? Vedete per il vostro segreto di Pulcinella:il paese è piccolo e la gente mormora!!!!!!!!!!!!

da Fucino Cane 30/07/2020 18.26

Re:CCT: continua il confronto con i cacciatori toscani

federcaccia da sempre--- perciò anticaccia----

da Provo vergogna per te 30/07/2020 17.49

Re:CCT: continua il confronto con i cacciatori toscani

Voi che contate avete ridotto la caccia italiana a uno schifo. Da 2 milioni a 600.000 età media 65 anni.

da Meglio prefisso che Attila 30/07/2020 14.02

Re:CCT: continua il confronto con i cacciatori toscani

Fucino molto impreparato e molto fazioso. La CCT Toscana è una confederazione di associazioni venatorie riconosciute.In partenza ne faceva parte anche Arcicaccia , poi per motivi loro decisero di uscirne e di fare pane e ciccia con Libera ed altri prefissi. Tutti insieme sarete si e no un prefisso a quattro cifre anziche' a due come sareste presentandovi singolarmente.Siete solo dei rosiconi....nulla di più.

da Toscano 30/07/2020 11.23

Re:CCT: continua il confronto con i cacciatori toscani

Sig. Fucino ho capito, ho capito... Ho capito che non vuole dirlo! Come mai? Io invece non ho timore: sono un convinto socio di federcaccia da sempre. Cuntent Ambros?

da Scorza 30/07/2020 11.01

Re:CCT: continua il confronto con i cacciatori toscani

X Scorza;Corro per una associazione venatoria nazionale riconosciuta dallo stato,di certo NON come CCT;credo questo le basti ed avanza,Cuntent Ambros (contento Ambrogio)???????????

da Fucino Cane 30/07/2020 9.03

Re:CCT: continua il confronto con i cacciatori toscani

Fucino, continui a non dire per chi corri...

da Scorza 30/07/2020 0.04

Re:CCT: continua il confronto con i cacciatori toscani

Il Conto torna e come 450+250mila=700 mila. Vedete Il paese è piccolo e la gente mormora!!! Come mai NON DITE che in Trentino,sembra e dico sembra,che voi della Fidc, la sede nazionale per evitare una scissione interna,avete commissariato la sede regionale?????

da Fucino Cane 29/07/2020 20.47

Re:CCT: continua il confronto con i cacciatori toscani

Chi conta ha ridotto i cacciatori nello stato in cui siamo.

da Fidc? No grazie! 29/07/2020 20.22

Re:CCT: continua il confronto con i cacciatori toscani

X scorza : si vergogna ! Categorie impresentabili.

da Toscana cct 29/07/2020 19.59

Re:CCT: continua il confronto con i cacciatori toscani

x Fucino. I conti non mi tornano: siamo circa 700.000 in tutta Italia e secondo te 400/450 mila sono iscritti ad altre associazioni. Un consiglio: datti pace l'associazione più rappresentativa (leggi più numerosa) resta Federcaccia. PS: comunque hai detto per chi non corri e non dici invece per chi. Come mai?

da Scorza 29/07/2020 18.57

Re:CCT: continua il confronto con i cacciatori toscani

Per i curiosi;Faccio parte della scuderia degli oltre 400/450 mila cacciatori NON iscritti alla Fidc&Company!!! Cuntent Ambros?????

da Fucino Cane 29/07/2020 18.16

Re:CCT: continua il confronto con i cacciatori toscani

Quelli che contano hanno ridotto la caccia in Italia e in particolare in Toscana a un CINGHIALODROMO.

da Contate bene... 29/07/2020 15.05

Re:CCT: continua il confronto con i cacciatori toscani

x scorza : la scuderia di quelli che non contano una emerita mazza e appartengono alla formula dei prefissi telefonici ! E quindi non sanno far altro che criticare !

da uno dei 250.000 iscritti a FIDC 29/07/2020 14.22

Re:CCT: continua il confronto con i cacciatori toscani

Fucino pensa positivo perchè altrimenti vivi male. Domanda: ma tu per quale "scuderia" corri...

da Scorza 29/07/2020 13.24

Re:CCT: continua il confronto con i cacciatori toscani

Fuscino..quando parli della Toscana venatoria,fai l'inchino !!

da toscano 29/07/2020 12.32

Re:CCT: continua il confronto con i cacciatori toscani

In Toscana per caso è cominciata la campagna di tesseramento?????

da Fucino Cane 29/07/2020 11.07