Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Piombo: la Ministra tedesca invita alla mediazione


giovedì 16 luglio 2020
    

 
 
Su come potrebbe esprimersi la Germania sul bando del piombo nelle zone umide e la definizione delle stesse ne ha dato indicazione oggi, durante la commissione ambiente al Parlamento UE, il Ministro tedesco all’Agricoltura Julia Klockner.
 
Lo comunica il Vicepresidente dell’Intergruppo caccia e biodiversitá Marco Dreosto, che al termine della seduta ha voluto relazionarsi personalmente con la Klockner sull’argomento: “la posizione del Ministro é vicina al nostro sentire - afferma Dreosto - la stessa chiede infatti un confronto sulla questione, evidenziando che l’effetto delle munizioni in acciaio é diverso rispetto a quelle in piombo. Seppur ritenendo corretta ai fini della tutela della biodiversitá la riduzione dell’uso del piombo nelle zone umide, la stessa invita i colleghi a cercare un compromesso, cosí come per la definizione dei territori umidi, sostenendo l’allungamento del periodo di transizione. Il Ministro ha inoltre apertamente dichiarato l’importanza della lotta nei confronti delle specie alloctone invasive. Dette dichiarazioni fanno ben sperare ad una futura modifica della proposta della Commissione UE, in riferimento al peso esercitato della Germania per l’approvazione o meno del Regolamento in questione.  

Nel frattempo l’interrogazione promossa dai deputati Dreosto, Ceccardi, Casanova, Da Re e da colleghi francesi, relativa alle pressioni politiche fatte dalla Commissione ai membri del Comitato REACH, ha ricevuto quale risposta delle mere giustificazioni di carattere tecnico- ambientale.
 

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Piombo: la Ministra tedesca invita alla mediazione

Pasquino 1 in sei righe hai smentito milioni di bugie. Se tu fossi nella mia città ti farei Sindaco.

da 1 toscano 18/07/2020 19.25

Re:Piombo: la Ministra tedesca invita alla mediazione

Hai detto il vero Pasquino 1

da esteban 18/07/2020 11.39

Re:Piombo: la Ministra tedesca invita alla mediazione

Infatti l'unico problema del mondo è il piombo ,che peraltro nella forma metallica non è neanche inquinante in quanto degradato dall'acqua. Il problema nasce perché da alcuni studi sembra che l'ingestione di esso da parte di alcune specie acquatiche ne danneggi la riproduzione. Ben altre sono le fonti di inquinamento da cui dovremmo preservare i nostri figli e nipoti,ma di queste non si occupa chi è impegnato a sperperare 25 milioni di euro per incentivi a monopattini e biciclette in un paese dove non si riesce a pagare la cassa integrazione a chi lavora....

da Pasquino 1 18/07/2020 8.16

Re:Piombo: la Ministra tedesca invita alla mediazione

Ma avete dei figli? Dei nipoti? Che mondo vorrete lasciargli? Avete una coscienza?

da Basta piombo. 17/07/2020 22.16

Re:Piombo: la Ministra tedesca invita alla mediazione

....personalmente uso le cartuccie caricate con munizione atossica anche al di fuori delle zone umide e, vi posso dire che sono letali, e poi non costano proprio un'esagerazione! Ora, ad ogniuno il suo...

da s.g. 17/07/2020 21.19

Re:Piombo: la Ministra tedesca invita alla mediazione

Agnello , spiega bene : acciaio? oppure ferro? oppure rame? oppure tungsteno ? oppure tungsteno e acciaio acciaio? certo se vai in una super riserva da 40/50 mila euro all'anno le anatre arrivano anche a 15 metri in altre situazione sotto i 35mt ne arriva una su 10 e allora? che si fa? si sta a guardare? Certo l'etica è l'etica ma 35 metri non è neppure molto lontano cosi pam e ripam e ripam ! con il piombo 9 su 10 cadono con l'acciaio 2 cadono ,,, tre vanno via ferite e 5 neppure si accorgono che gli hai sparato! quindi, io esco alle due di notte, calo la barca, navigo per due ore, calo gli stampi , le vive , ecc e poi a 35 metri sto a guardare?

da laguna 17/07/2020 18.27

Re:Piombo: la Ministra tedesca invita alla mediazione

ragazzi andiamoci calmi prima di parlare. Chi vi parla è un cacciatore da 50 anni e quest'anno per la prima volta ho avuto l'occasione di sparare l'acciaio in una zona umida artificiale: vi giuro che l'acciaio fa male se viene usato nelle dovute distanze. se qualcuno pretende di sparare agli acquatici oltre 35 metri allora è bene che faccia degli studi sulla balistica.

da agnello 17/07/2020 16.20

Re:Piombo: la Ministra tedesca invita alla mediazione

in ogni caso, anche se dovesse essere in Italia non verrà mai bandito dalle zone umide perchè abbiamo una serie di incompetenti a partire dal Ministro e via andare! Come il Lupo potrà mangiare anche 10 bambini e resterà tuuto fermo solo se SFIORERA' il nipote del Ministro allora cambierà tutto! AH AH AH SIAMO IN ITALIA !!!

da lupus 17/07/2020 12.15