Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Calendario Venatorio Toscana: c'è il parere Ispra


mercoledì 22 aprile 2020
    

 
 
Ispra ha inviato alla Regione Toscana le osservazioni sulla proposta di calendario venatorio per la stagione 2020/2021. In una nota la CCT fa notare che i rilievi hanno di fatto ricalcato quella che da tempo è la posizione sostenuta dall’istituto e che la Regione Toscana ha saputo contrastare con la forza degli argomenti tecnico scientifici anche nelle precedenti annualità.

La Cct fa presente che lunedì prossimo si terrà una importante sede di confronto promossa dall’assessore Remaschi con tutte le organizzazioni interessate. "Da parte nostra - scrivono dalla Confederazione - , stiamo da tempo preparando un corposo documento tecnico scientifico a supporto della proposta redatta dalla Regione. Per la Confederazione Cacciatori Toscani rimangono comunque invariate le proposte a suo tempo avanzate ed in più occasioni anticipate all’assessore Remaschi. Nessun passo indietro rispetto al calendario dello scorso anno e una pressante richiesta affinché si riducano i tempi di approvazione da parte della Regione, al fine di garantire la certezza del diritto per la prossima stagione venatoria. Occorre difendere un’impostazione da tempo concertata e respingere gli attacchi del mondo animalista su tempi e specie già oggetto di ricorso.
Azione con cui noi già da tempo siamo impegnati con il ricorso presentato da parte di Federcaccia Toscana e Federcaccia Nazionale a supporto del CVR".
 
Anche Arci Caccia, Enalcaccia, ANLC e Italcaccia in una nota commentano il parere Ispra:
 
L’Ispra ha visionato il Calendario Toscano e ha come lo scorso anno, posto i consueti rilievi strumentali basati sui desueti Key Concepts e sul mancato riconoscimento della validità di dati importanti come il monitoraggio della beccaccia o le analisi dei dati dei carnieri. Tutti problemi con cui la Regione si è già confrontata vittoriosamente nelle annate passate in sede giudiziaria, come la richiesta di limitazioni temporarie per i turdidi e di carniere per specie in moderata difficoltà come l’allodola o la pavoncella. Unica novità di quest’anno la richiesta dell’Istituto di sottoporre il Calendario a una procedura VINCA, una valutazione di incidenza che mai si era richiesta finora per questo tipo di atto amministrativo. Certo, questa nuova “gabella” è richiesta dalle linee guida per la gestione dei siti Natura 2000 approvata dalla Conferenza Stato Regioni, ma la Regione, grazie al lavoro della Cabina di Regia Nazionale, può avvalersi, per confutare la tesi dell’Ispra  delle seguenti considerazioni che fanno ben sperare in una favorevole risoluzione della procedura:

– le Linee Guida in oggetto non hanno carattere vincolante;

– il discostamento dalle Linee Guida è ammesso (cfr. Cons. St. parere, 2.8.2016 n. 1767), mediante atti che indichino le ragioni della diversa scelta amministrativa (fra le tante, cfr. Cons. St. parere, 29.5.2017 n. 1257; TAR Lazio, Sez. I, 14.2.2018, n. 1736);

– le Linee Guida non possono sostituire il dettato normativo (cfr. Cons. St. parere, 29.5.2017 n. 1257);

– le Linee Guida nella parte riferita ai Calendari Venatori si pongono in contrasto con la normativa di riferimento e in particolare con l’art. 6, comma 3, Direttiva 92/43/CEE, con l’art. 5 D. Lgs. n. 152/2006 e con l’art. 5 D.P.R. n. 357/1992 di attuazione e recepimento della Direttiva 92/43/CEE (nonché con la disciplina dettata dall’art. 18 L. 157/1992;

– le Linee Guida risultano illegittime in quanto assunte senza la partecipazione del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, che è rimasto escluso dalla Conferenza Stato-Regioni-Province Autonome e così usurpato delle sue competenze in materia;

Siamo certi che la Regione, quindi, forte di questi riferimenti normativi per cui possiamo ringraziare il lavoro unitario svolto dalla Cabina di Regia Nazionale, potrà in tempi brevi portare all’approvazione il Calendario Venatorio per la prossima stagione.
Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Calendario Venatorio Toscana: c'è il parere Ispra

Colombaccio il 2 Settembre?

da Piero 24/04/2020 18.50

Re:Calendario Venatorio Toscana: c'è il parere Ispra

solo parole e discorsi, si arriva a Ottobre e gli animalari vincono il ricorso al tar e chiudono le varie specie.

da Andrea 24/04/2020 18.05

Re:Calendario Venatorio Toscana: c'è il parere Ispra

marsupiale sei ancora vivo? Non ti è bastato prendere batoste in tutti i TAR e anche al Consiglio di Stato? Come sei scarso

da Gardena 23/04/2020 12.51

Re:Calendario Venatorio Toscana: c'è il parere Ispra

Già sapere che stanno facendo il calendario è cosa buona

da Vediamo 23/04/2020 11.35

Re:Calendario Venatorio Toscana: c'è il parere Ispra

Sarà mica quel marsupio di panariello della discoteteca titicaca di orbeteellooo

da sivedeilmarsupio? 23/04/2020 9.11

Re:Calendario Venatorio Toscana: c'è il parere Ispra

Sig. Marsupio per favore non venga a raccontare che Lei sta facendo gli interessi della Fata Turchina

da Vento 22/04/2020 20.53

Re:Calendario Venatorio Toscana: c'è il parere Ispra

Da parte nostra - scrivono dalla Confederazione - , stiamo da tempo preparando un corposo documento tecnico scientifico.... che non conta fico secco in quanto proveniente da soggetti di parte e il cui unico interesse è fare i propri interessi

da il marsupio 22/04/2020 19.23

Re:Calendario Venatorio Toscana: c'è il parere Ispra

Spero una deroga c'è la daranno anche per andare a caccia quest'anno...almeno ci potranno far muovere dal nostro comune.......una deroga che ci permette almeno di nn cacciare non più di due persone assieme a caccia...è soprattutto caccia con il cane e ai tordi

da fagiano 22/04/2020 19.10

Re:Calendario Venatorio Toscana: c'è il parere Ispra

Ma un carrozzone del genere.....oltre a elargire mazzette a mò di stipendi..... ma a che serve ?? Come non si fanno schifo da soli io ancora non lo comprendo....

da A.le 22/04/2020 18.27