Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Covid Fase 2: Le associazioni venatorie scrivono alla Regione Lazio


mercoledì 22 aprile 2020
    

 
 
Riceviamo e pubblichiamo:
 
“Le principali misure di distanziamento sociale e divieto di movimentazione delle persone fisiche, emanate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per far fronte all’emergenza Coronavirus, hanno sospeso le ordinarie attività di gestione faunistico-venatoria; i cacciatori, con grande senso di responsabilità si sono adeguati a quanto deciso.
 
Tutto questo sta provocando diversi effetti negativi per gli agricoltori e per i cani sportivi e da caccia. I primi continuano a subire i danni che la fauna selvatica (ungulati soprattutto), non sottoposta all’azione di dissuasione e di limitazione numerica della caccia, sta provocando alle coltivazioni; i secondi, normalmente mantenuti allenati per tutto l’anno dai loro proprietari, stanno invece vivendo uno stato di sofferenza psico fisica, legata all’impossibilità di fare adeguata attività fisica all’aperto.
 
È per tali ragioni che le scriventi Associazioni chiedono di introdurre particolari deroghe che consentano la caccia di selezione agli ungulati e la facoltà da parte dei proprietari di cani da caccia di accompagnare i propri ausiliari in luoghi all’aperto appositamente individuati, quali Zone Addestramento Cani e Aziende Agro-Turistico Venatorie, adatti all’allenamento e all’addestramento. Dette attività potranno essere espletate da una persona e nel rispetto delle norme che regolano il distanziamento sociale e l’uso dei dispositivi di protezione individuale. Fiduciosi che la presente venga favorevolmente accolta, porgiamo distinti saluti”.

FEDERCACCIA LAZIO
LIBERA CACCIA LAZIO
ANUU LAZIO
ITALCACCIA LAZIO
ENALCACCIA LAZIO


Leggi tutte le news

13 commenti finora...

Re:Covid Fase 2: Le associazioni venatorie scrivono alla Regione Lazio

Stefano tu pensa al virus che magari già ti si è attaccato, noi pensiamo ai cinghiali e poi un ultima cosa da dirti....Ma fatte li cazzii tua.

da conteremo anche te 24/04/2020 12.40

Re:Covid Fase 2: Le associazioni venatorie scrivono alla Regione Lazio

CON I PROBLEMI MOLTO GRAVI, DA QUELLI ECONOMICI A QUELLI DEL RISCHIO DI VITA CHE QUESTO VIRUS STA PORTANDO, ABBIAMO DEI CACCIATORI CRETINI ED INCOSCIENTI CHE PENSANO A DIVERTIRSI AMMAZZANDO DEI CINGHIALI.POSSIBILE CHE NON HANNO LETTO QUANTI MORTI CI SONO STATI? MA LORO PENSANO A DIVERTIRSI.

da STEFANO 24/04/2020 0.39

Re:Covid Fase 2: Le associazioni venatorie scrivono alla Regione Lazio

Rispondo alla domanda dì aspetto notizie a riguardo. ...ma secondo te se con il problema con il corona virus decidessero di fermare la caccia x qualche mese....al tordi e fagiani sarebbe molto più semplice chiuderla......mentre sarebbe impossibile che chiuderanno quella al cinghiale xke fanno sempre danni....ripeto bisogna lottare assieme...Nel caso che tengono aperta esclusivamente la caccia al cinghiale...a quel punto i cinghialari dovrebbero rifiutarsi....io sono veramente un'amante della caccia con il cane da ferma.....hai ragione che nn devo piangere prima....infatti in fatto spero di cuore che a caccia ci andremo infatti l atc la pago entro fine maggio.....c'è lo troppo nel sangue

da fagiano 23/04/2020 15.57

Re:Covid Fase 2: Le associazioni venatorie scrivono alla Regione Lazio

Innanzitutto AUGURI a Plinio Meluni Fagiano ma dove hai letto o chi ti ha comunicato che i cinghialai andranno a caccia e gli altri no; Se hai fonti certe pubblicale altrimenti non dire caxxate inutili e allarmistiche, forse ti piace prenderti a martellate le palle da solo?

da Aspetto notizie a riguardo 23/04/2020 11.41

Re:Covid Fase 2: Le associazioni venatorie scrivono alla Regione Lazio

Plinio Meluni ha compiuto cento anni e venerdì 24 aprile festeggerà 72 anni di matrimonio con la sua Rina. Nato a Terzo la Pieve di Spoleto e da anni residente a Terni, i fratelli lo hanno sempre chiamato primavera per il suo carattere pacifico. Nato in una famiglia contadina, Plinio, quarto di otto figli, in gioventù si dedica al lavoro dei campi e poi viene assunto nella miniera di Morgnano. Durante gli ultimi anni del secondo conflitto mondiale, in uno dei tanti balli clandestini che si facevano in quegli anni, conosce Rina Ciani, detta Rinetta che sposerà la settimana successiva alle prime elezioni democratiche della Repubblica nel 1948 con la quale ancora vive una splendida storia d’amore. Plinio ha lavorato per circa 22 anni come operaio in acciaieria presso il Forno 2 e una volta in pensione ha continuato a coltivare i suoi interessi: l’orto, la pesca, la caccia, che per amore degli animali e della natura viveva come grandi passeggiate, piuttosto che come ricerca della preda. Plinio è tra i soci fondatori del centro sociale per anziani Cesure, un grande amante del ballo e anche uno scaltro giocatore di briscola e tresette.

da alla faccia degli animalari 23/04/2020 2.05

Re:Covid Fase 2: Le associazioni venatorie scrivono alla Regione Lazio

Scusate ma EPS e Arci nel Lazio non esistono...si sono gemellate per non fare niente....quell' ultimo comitato si era già capito tutto...che fregatura!!!

da Andrea 23/04/2020 1.12

Re:Covid Fase 2: Le associazioni venatorie scrivono alla Regione Lazio

Ora è piu chiaro fagiano

da Lucas 22/04/2020 22.46

Re:Covid Fase 2: Le associazioni venatorie scrivono alla Regione Lazio

Richieste ineccepibili da estendere anche alle altre regioni.

da Filippo 22/04/2020 22.14

Re:Covid Fase 2: Le associazioni venatorie scrivono alla Regione Lazio

Richieste ineccepibili da estendere anche alle altre regioni.

da Filippo 22/04/2020 22.14

Re:Covid Fase 2: Le associazioni venatorie scrivono alla Regione Lazio

Mi sono spiegato male intendevo esclusivamente quando aprirà la caccia nn sarebbe giusto uno che va al cinghiale può andare tranquillamente a caccia xké i cinghiali creano danni e incidenti....mentre uno che va ai Tordi o con il cane ai fagiani e beccaccie sarebbe Chiusa.....tutto qua

da Fagiano 22/04/2020 21.33

Re:Covid Fase 2: Le associazioni venatorie scrivono alla Regione Lazio

Fagiano non c hai capito una mazza....!!addestra il tuo cane anche tu in una ZAC.....non metterti dalla parte di chi gia sta strofinando le mani per la nostra ''dipartita'' p.s. non sono cinghialaro!!! Sono appassionato di cinofilia e di caccia non politicizzata!

da LUCAS 22/04/2020 21.22

Re:Covid Fase 2: Le associazioni venatorie scrivono alla Regione Lazio

Non dovrebbero esserci elementi ostativi. Speriamo pertanto, che tali richieste vengano accolte.

da Da Federcacciatore 22/04/2020 20.32

Re:Covid Fase 2: Le associazioni venatorie scrivono alla Regione Lazio

Non sarebbe giusto che chi caccia al fagiano e ai tordi...allenare i cani e andare a caccia può essere vietata.entre al cinghiale ci possono andare tranquillamente. ..sarebbe un ingiustizia. ..cosa c'è caccia a è caccia b

da fagiano 22/04/2020 19.21