Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

La Toscana guarda oltre


martedì 25 febbraio 2020
    

 
Nel corso di un interessante "Incontro con gli studenti",  futuri agronomi in particolare, organizzato dall'Università di Firenze, un'autorevole  serie di esperti a far capo dagi responsabili degli uffici caccia regionali e dell'Ispra, è stato fatto il punto su "La gestione degli ungulati in Toscana", alla luce dei risultati ottenuti dopo tre anni di Legge obiettivo.

A quanto s'è appreso, anche per il cinghiale si guarda oltre, per soffermarsi su un perfezionamento delle tecniche di gestione.
Il dirigente dell'ufficio caccia della regione Toscana, Paolo Banti,  ha tenuto a rimarcare che anche per la caccia, dopo l'abolizione delle Province,  l'ente pubblico ha dovuto riorganizzarsi su scala regionale, uniformando metodi e procedure, lavorando per gruppi specialistici e ottenendo come primo risultato il decadere di ben 78 regolamenti in parte diversi l'uno dall'altro. Di conseguenza la Giunta Regionale, attraverso delibere, in sintonia con l'Ispra, ha uniformato il prelievo di cinghiale cervo  capriolo daino e muflone, avviando anche azioni di specifico controllo, insieme a quelle del piccione, dei corvidi e della volpe, a supporto dell'attività degi uffici locali e degli ATC. E' stato inoltre costituito un portale unico per la rilevazione dei danni  e per le attività di controllo faunistico con la registrazione dei risultati, oltre all'introduzione di una APP per il tesserino venatorio e a un accordo con l'Enci per  cani da monitoraggio estremamente selettivi.

Superata la stagione dell'emergenza, quindi, sembra che sulla base di linee guida  agli ATC per la scelta di capi di selvaggina piccola stanziale da immettere sul territorio,  procedendo anche nella selezione dei fornitori, ci si potrà dedicare con maggiore attenzione all'individuazione di soggetti, lepri starne pernici, più adatti alle caratteristiche del territorio.


Leggi tutte le news

18 commenti finora...

Re:La Toscana guarda oltre

Io caccio dove mi porta il vento.

da Termopili 26/02/2020 18.57

Re:La Toscana guarda oltre

E allora caccia in piazza Signoria !

da maremmano 26/02/2020 14.10

Re:La Toscana guarda oltre

Il mondo è casa mia.

da Termopili 26/02/2020 12.28

Re:La Toscana guarda oltre

Bruciale a casa tua !

da Termovalorizzatore 26/02/2020 11.46

Re:La Toscana guarda oltre

Meglio bruciasiepi che cicciaio maremmano.

da Termopili 26/02/2020 8.38

Re:La Toscana guarda oltre

Gente Rozza. GR. Che puoi pretendere?

da Gente Rozza 26/02/2020 8.16

Re:La Toscana guarda oltre

Termopoli...il sasso lo avete lanciato voi negli anni 70 con le mattanze di filunguelli. Non ho dubbi che tu sia anche immatricolato con quella targa da bruciasiepi falliti.

da Leonida 26/02/2020 7.16

Re:La Toscana guarda oltre

La sentenza i lupi mica li eliminerà....

da Forza lupi! 26/02/2020 6.26

Re:La Toscana guarda oltre

Ok. Lanci il sasso e nascondi la mano, non vuoi dire le targhe. Comunque io spero come il collega qua sotto che i cinghiali vengano decimati da lupi e caccia 365 gg l’anno. Sarebbe igiene venatorio.

da Termopili 25/02/2020 22.51

Re:La Toscana guarda oltre

Termopoli....se qualcuno qua sotto con fare da furbastro non avesse appellato "cicciai"..etc etc.Come si suol dire..se non avesse grattato la pancia....

da Leonida 25/02/2020 18.30

Re:La Toscana guarda oltre

c'erano i 78, oggi non più. e per i colombacci nel cassoneto, ha ragione serse. occore una nuova coscienza ambientalista. che molti di noi non hanno più, o forse non hanno mai avuta.

da boh 25/02/2020 17.38

Re:La Toscana guarda oltre

Leonida potresti specificare le targhe.

da Termopili 25/02/2020 17.34

Re:La Toscana guarda oltre

78 regolamenti diversi...Idalia culla del diritto.

da Arrabbiato 67 25/02/2020 15.42

Re:La Toscana guarda oltre

Serse.. per recupero delle cacce tradizionali intendi avvalorare le bustate della coop di colombacci morti buttate nei cassonetti dell'immondizia da macchine con targhe ahimè note ?

da Leonida 25/02/2020 15.14

Re:La Toscana guarda oltre

Dario sei ottimista. Penso che succederà il contrario. Ma per rilanciare, voglio dire che sarebbe meglio che noi ci dessimo da fare, con soluzioni serie, a recuperare quel poco di cacce tradizionali che tutti, cicciai, canai, stanzialisti, trascurano o affrontano in maniera sbagliata. Se vogliamo davvero sopravvivere come cacciatori di qualità, dovremmo esprimere al meglio (almeno chi ce l'ha) la nostra coscienza e consapevolezza ambientalista. E adoperarci di conseguenza per impedire che si venga sopraffatti (e con noi tutti i nostri concittadini) da quell'ambientalismo al soldo di un modello di sviluppo che per troppo tempo abbiamo pensato che fosse positivo per le nostre comunità, mentre adesso ci accorgiamo sempre di più che lasceremo ai nostri nipoti un mondo meno bello di quello in cui noi abbiamo fortunatamente vissuto.

da Serse 25/02/2020 15.05

Re:La Toscana guarda oltre

Spero che gli ungulati finiscano quanto prima, o comunque si riducano drasticamente. Conto sui lupi e sulla caccia tutto l’anno. Così i CICCIAI dovranno Cercarsi altra attivit�

da Dario 25/02/2020 14.28

Re:La Toscana guarda oltre

Le regionali di maggio non ti accontenteranno, caro balzello, anche se - dio non voglia succeda - si cadrebbe dalla padella nella brace. Il cosiddetto nuovo che avanza (ma sembra che a poco a poco indietreggi) non promette niente di buono in fatto di caccia. Soprattutto per quello che ti aspetti. Poi, da un po' di tempo non sento più gli schiamazzi degli agricoltori. Chissà perchè!

da Columella 25/02/2020 11.49

Re:La Toscana guarda oltre

Io credo che dobbiate solo vergognarvi ! Avete ridotto la selezione ad una sorta di migliaia di "sparratori" exbruciasiepi armati di carabina a giro per le campagne tutto l'anno.(si avete capito bene ..tutto l'anno) Senza la parvenza di una normale razionalità e privi di un il minino controllo dagli organi preposti.Per non parlare della totale assenza di razionale piano di prelievo dettato da CENSIMENTI e piani di controllo SERI . Vergogna.. spero che le elezioni regionali di maggio ci regalino una immensa gioia.

da legge obiettivo : balzello autorizzato 25/02/2020 11.43