Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Disturbo venatorio. 6 attivisti denunciati dai Carabinieri


lunedì 24 febbraio 2020
    

 
 
 
Non la passeranno liscia questa volta gli attivisti animalisti che, incappucciati e con il volto coperto, nelle campagne di Arceto (comune di Scandiano RE) se la sono presa con alcuni cacciatori durante una battuta del tutto regolare della scorsa stagione. Oltre alle aggressioni verbali (con insulti e minacce), hanno anche pubblicato on line l'intera scena ripresa con il telefonino. Proprio quelle immagini hanno portato ora all'identificazione dei responsabili. I Carabinieri di Scandiano li  hanno quindi denunciati per violenza privata, minaccia aggravata e diffamazione.

Stando alle cronache locali ecco come sono andate le cose. Gli animalisti, individuato il gruppetto di cacciatori si sono avvicinati cominciando ad offenderne uno in particolare, (un uomo di 32 anni in compagnia del nonno di 80). Questo ha mantenuto la calma, ha scaricato il fucile, recuperato il cane e ha deciso di tornare alla propria auto.
Ovviamente gli attivisti lo hanno seguito a distanza ravvicinata continuando con gli insulti. Neppure il nonno anziano è stato risparmiato dalle offese e dagli atteggiamenti minacciosi rivolti al nipote.
 
C'è da augurarsi che questa bravata costi cara a questi sedicenti amanti degli animali, odiatori seriali degli uomini. E che finalmente sia da esempio a chiunque volesse emularli.
 

Leggi tutte le news

18 commenti finora...

Re:Disturbo venatorio. 6 attivisti denunciati dai Carabinieri

Fate una legge con ammenda cara vedrete che spariscono subito quando girano le voci

da Lughen 26/02/2020 12.27

Re:Disturbo venatorio. 6 attivisti denunciati dai Carabinieri

Faranno richiesta dei servizi sociali e dei Sert, visto che sono tutti tossicodipendenti

da olio di ricino e manganello per questi 26/02/2020 7.48

Re:Disturbo venatorio. 6 attivisti denunciati dai Carabinieri

in Extremadura, Spagna, per una cosa del genere ci sarebbero fino a 200.000 euro di multa ...

da Italia paese dei minchioni 25/02/2020 16.25

Re:Disturbo venatorio. 6 attivisti denunciati dai Carabinieri

Non gli fanno nulla state tranquilli. Ora troveranno il giudice che li comparirà e magari dirà che sono annoiati e no sapevano come passare il tempo.....

da L. B. 25/02/2020 8.12

Re:Disturbo venatorio. 6 attivisti denunciati dai Carabinieri

Che le aavv si presentassero come parte civile come fanno quelle merdeee, scommettiamo che fanno pipp@ e stanno zitte?

da stiamo a vedere 24/02/2020 21.45

Re:Disturbo venatorio. 6 attivisti denunciati dai Carabinieri

6 animalari in meno....speriamo in una bella pena esemplare,magari a pulire sentieri......

da Ligure 24/02/2020 21.15

Re:Disturbo venatorio. 6 attivisti denunciati dai Carabinieri

Ora giusta pena. Senza indugi.

da Aroldo 24/02/2020 19.49

Re:Disturbo venatorio. 6 attivisti denunciati dai Carabinieri

Se me lo avevano fatto a me e mio nonno gli fracassavo le ossa.me ne frego se mi Ripigliano

da Jo 24/02/2020 19.49

Re:Disturbo venatorio. 6 attivisti denunciati dai Carabinieri

Querelare e/o denunciare sempre gli autori di siffatti episodi, senza indugio alcuno.

da Da Federcacciaqtore 24/02/2020 19.16

Re:Disturbo venatorio. 6 attivisti denunciati dai Carabinieri

Le leggi contro il disturbo alla attività venatoria quindi ci sono anche in Italia e non sono all’estero

da Dario 24/02/2020 19.10

Re:Disturbo venatorio. 6 attivisti denunciati dai Carabinieri

E sarebbe ora di procedere anche contro quei poveracci che insultano e godono della morte di un cacciatore sui social, specie contro certe pagine monnezza.

da era ora 24/02/2020 18.13

Re:Disturbo venatorio. 6 attivisti denunciati dai Carabinieri

non faranno nulla di nulla!e il messaggio sarà: certo che si può fare!!!

da bg 24/02/2020 17.45

Re:Disturbo venatorio. 6 attivisti denunciati dai Carabinieri

Adesso bisognerà seguire tutto l'iter giudiziario e prestare attenzione a come si muoverà il giudice incaricato. Se il giudice non applicherà le sanzioni previste per legge e archivierà il fatto come una bravata non punibile, allora sì che le associazioni venatorie dovranno muoversi e ricusare il giudice aprendo di fatto un nuovo processo fino alla giusta e inevitabile condanna da esempio per questi inetti facinorosi. Il mondo venatorio seguirà attentamente l'evolversi della situazione !

da bretone 24/02/2020 17.34

Re:Disturbo venatorio. 6 attivisti denunciati dai Carabinieri

I giudici lì assolveranno poverini e allora era meglio prenderli a legnat e giù i un fos poi ci pensavano le loro amiche nutrie

da Io 24/02/2020 17.30

Re:Disturbo venatorio. 6 attivisti denunciati dai Carabinieri

Il problema non è chiedere i danni, sono persone che non hanno nulla da perdere,specialmente finanziariamente, e vedrete se seguirete la vicenda troveranno un giudice che non gli farà niente

da indignato 24/02/2020 17.09

Re:Disturbo venatorio. 6 attivisti denunciati dai Carabinieri

Era ora, questo è un attacco anche all'ordine pubblico

da Emanuela. Lello 24/02/2020 17.07

Re:Disturbo venatorio. 6 attivisti denunciati dai Carabinieri

Chiederei un risarcimento per danni morali esorbitante. Da ridurli sul lastrico. Ed il ricavato lo donerei in beneficenza. Per il resto, non si può che sperare nella peggiore condanna possibile. Una massa di vigliacchi buoni a nulla.

da Pippo 24/02/2020 16.20

Re:Disturbo venatorio. 6 attivisti denunciati dai Carabinieri

Bravi!! I carabinieri hanno degnamente fatto il loro lavoro! Speriamo che la magistratura o chi per essa faccia il suo corso e che effettivamente attui le giuste penalizzazioni a queste bestie!

da DaniloMB 24/02/2020 15.55