Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Mazzali a caccia, ancora offese e minacce sui social


martedì 14 gennaio 2020
    

 
“Scrivo su Facebook che questo weekend ho inaugurato il mio tesserino venatorio e ho passato il sabato ospite della tenuta Sant’Alessandro nella Lomellina: la risposta è una valanga non solo di insulti, ma anche di minacce di morte”.

Così la consigliera regionale FdI Barbara Mazzali sulle offese ricevute dagli animalisti, che pubblica sulla sua bacheca. “Sottolineo – spiega -  che in nessuna foto si vede un carniere, ma solo la sottoscritta con alcuni amici che passeggiano nel bosco dell’azienda faunistico venatoria, con i fucili aperti. E ricordo che la caccia è un’attività legalmente riconosciuta e normata dalla legge italiana”.

“Se gli animalisti italiani sono questi – continua Mazzali - , è ora che intervenga la Procura. La violenza e le minacce non possono rimanere impunite. Ricordo anche che solo poche ore fa la senatrice della Lega Rosellina Sbrana ha condiviso su Facebook un post in cui si felicita con tanto di faccine per la morte di un cacciatore. I social non possono essere terra di nessuno in cui ciascuno può sfogare il suo odio, perché poi si alimenta una violenza che può passare ai fatti compiuti. E’ il momento di dire basta, è il momento che la Procura intervenga con decisione, è il momento di smetterla di concedere tutto agli animalisti. Lo Stato prenda provvedimenti, perché non possiamo essere gente per bene quando paghiamo le tasse di concessione e poi persone di cui vergognarsi quando andiamo protetti”.
 
Numerose le attestazioni di solidarietà nei confronti della Mazzali. Hanno fatto sentire la propria vicinanza per l'accaduto l'europarlamentare Carlo Fidanza e l'assessore lombardo alla Sicurezza Riccardo De Corato, entrambi di Fdi. Ma è arrivata "Piena solidarietà" anche dal gruppo regionale del M5S. Sulle offese è intervenuto anche il presidente della Lombardia Attilio Fontana, che ha definito "molto preoccupanti le minacce di morte" rivolte alla consigliera regionale Barbara Mazzali. "Confido che la dialettica politica, anche se aspra - ha dichiarato Fontana -, abbia sempre di più il sopravvento sulle degenerazioni che poco hanno a che fare con una società civile e democratica".
Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Mazzali a caccia, ancora offese e minacce sui social

È ora di smontare queste persone che credono di essere chissà Chi ed invece sono degli emeriti imbecilli ed ignoranti che vogliono imporre anche con la forza il loro credo ideologico.Lo stato,se tale è intervenga ed isoli questi facinorosi che non meritano di essere assecondati anche da politici pure loro cretini e si stabilisca che i diritti sono diritti e vanno tutelati con ogni mezzo dalle forze dell'ordine e dalla magistratura.

da Evviva la caccia seria e regolamentata. 15/01/2020 16.36

Re:Mazzali a caccia, ancora offese e minacce sui social

Se qualcuno aveva dubbi sulla violenza recondita dei nostrani animalisti è servito....

da Animalisti=nazisti 15/01/2020 9.57

Re:Mazzali a caccia, ancora offese e minacce sui social

Ci credete veramente? Hahaha

da Botolino 14/01/2020 22.29

Re:Mazzali a caccia, ancora offese e minacce sui social

Pensiamo che ci sono cose importantissimi a livello europeo finiamola con queste pagliacciate di minacce !!!!!

da Cacciatore 64 14/01/2020 18.55

Re:Mazzali a caccia, ancora offese e minacce sui social

Purtroppo le minacce, di morte o quant'altro, nel paese dei cachi sono punite con una sanzione pecunaria, e solo in casi estremi, cioè in caso di reiterazione continua del reato, con la reclusione fino ad un anno, ne consegue che gli imbecilli animalardi non rischiano più di tanto, quindi possono permettersi di minacciare chiunque, avranno sempre degli imbecilli più imbecilli di loro che li difenderà no in caso di ipotetici processi.

da Questo è quanto. 14/01/2020 17.47

Re:Mazzali a caccia, ancora offese e minacce sui social

Sei bellissima viva la caccia è viva le donne.

da Il cacciatore 14/01/2020 15.38

Re:Mazzali a caccia, ancora offese e minacce sui social

Anticaccia, gente malata, se la prendono con chi legalmente e con rispetto per il selvatico e l'ambiente pratica una passione meravigliosa, esattamente come urlano e strepitano per i blocchi del traffico quando poi si scaldano nel modo che più produce polveri sottili (legna o pellet) e magari l'associazione a cui sono iscritti prende sovvenzioni dai grandi inquinatori per lasciarli stare e fomentare gli iscritti contro il Cacciatore, Pescatore e il povero diavolo che non può o non vuole comprarsi l'automobile ultimo modello. Una società malata dove le uniche persone sane vengono minacciate di morte o insultate.

da Don Camillo 14/01/2020 15.28

Re:Mazzali a caccia, ancora offese e minacce sui social

SE UN CACIATORE ALZA LA VOCE O MINACCIA QUALCUNO RISCHIA IL RITIRO DEL PORTO D'ARMI E DENUNCIA.. QUESTI POSSONO FARE QUELLO CHE VOGLIONO ...LA POLIZIA POSTALE SE VUOLE LE TROVA SUBITO COSA SI ASPETTA? SONO DA ARRESTARE....

da LUI 14/01/2020 14.35

Re:Mazzali a caccia, ancora offese e minacce sui social

Condividendo pienamente quanto riportato dalla Mazzali, mi chiedo se non è ancora giunto il momento che i mezzi di informazione come le televisioni facciano qualche servizio su questi animalisti retrogradi e talebani. I politici di dx o di sx politicamente corretti, dovrebbero intervenire e chiedere di portare a conoscenza di tutti il modo oporandi di questa plettora di animalisti diversamente intelligenti.

da bretone 14/01/2020 12.31

Re:Mazzali a caccia, ancora offese e minacce sui social

Gli animalisti sono la cancrena per l’ambiente e per gli esseri umani. Vanno combattuti col napalm

da Dario 14/01/2020 12.18

Re:Mazzali a caccia, ancora offese e minacce sui social

Fucino Cane, bastava esprimere piena solidarietà all consigliera regionale...

da Beppe 14/01/2020 12.13

Re:Mazzali a caccia, ancora offese e minacce sui social

Si potranno anche criticare i risultati ottenuti dalla Mazzali in Regione Lombardia;Ma non si può NON essere solidale con lei per le minacce ricevute da degli imbecilli!!!

da Fucino Cane 14/01/2020 10.57