Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Fidc Umbria, nuove richieste per la caccia alla Regione


lunedì 18 novembre 2019
    

 Federcaccia Umbra di recente ha formulato alla Regione le seguenti richieste, volte a un più corretto rapporto tra la figura del cacciatore e le istituzioni:

"Riguardo il nuovo Piano faunistico-venatorio regionale, Federcaccia rivendica il ruolo centrale delle associazioni venatorie. Tale ruolo è fondamentale per la gestione e l'attuazione del nuovo Piano, e va riconosciuto in ottemperanza a quanto dettato dalla legge quadro nazionale 157/92, che demanda la gestione faunistica degli Ambiti territoriali di caccia "alle associazioni venatorie, agricole, ambientaliste e ai rappresentanti degli enti locali". Pertanto rivendichiamo un tavolo permanente in Regione, per discutere dei temi legati alla caccia e alla gestione della fauna selvatica.

Chiediamo una scadenza certa, una data fissa ricorrente ogni anno, per la presentazione delle domande relative alle Aree temporanee di rispetto, zone di ripopolamento e cattura e altri istituti che prevedono l'interdizione temporanea dell'attività venatoria, onde evitare tabellazioni improvvise a stagione ormai in corso. Chiediamo altresì una rete di zone interdette al prelievo venatorio che sia omogenea, chiara e gestita dai cacciatori.

Pretendiamo che ci sia uniformità delle convenzioni tra concedenti (Regione e Atc) e conduttori delle Zone di ripopolamento e cattura così come delle Aree temporanee di rispetto, in maniera tale che da Città di Castello fino a Calvi dell'Umbria si venga trattati in maniera uguale in tutti e tre gli Atc regionali. In particolare per i tre Ambiti umbri, chiediamo uniformità dei loro statuti.

Riguardo la vigilanza, chiediamo l'istituzione di due coordinamenti provinciali delle guardie volontarie delle varie associazioni, per una corretta tutela del patrimonio faunistico e ittico.

Capitolo a parte merita il cinghiale: pretendiamo entro tempi congrui la redazione di un piano di gestione di questa specie che sia al passo coi tempi, che dia numeri certi e non quelli del lotto. A tal proposito Federcaccia Umbra si è costituita ad adiuvandum nel ricorso promosso dalle squadre di caccia al cinghiale ricadenti nell'Ambito territoriale di caccia Perugia 1, datato ottobre 2018 e tuttora in attesa di essere discusso. Lo abbiamo detto e ribadito più volte: secondo noi non ha senso aumentare i costi dell'iscrizione delle squadre senza una seria pianificazione del territorio e delle sue risorse faunistiche. Gli accordi del 2015, che fissavano in 250 euro il contributo che ogni squadra di caccia al cinghiale doveva pagare, per partecipare alle spese di gestione di questa forma di caccia, sono stati violati lo scorso anno dall'Atc Pg1, con un aumento di 25 per ciascun cacciatore. Quest'anno il surplus è sceso di 15 euro, fissandosi a 10: una richiesta comunque priva di fondamento tecnico, a fronte - peraltro - di un piano di abbattimento che la scorsa stagione si è rivelato eccessivo di almeno il 40% dei capi. Se si devono mettere le mani nelle tasche dei cacciatori, lo si deve fare solamente per progetti mirati, per il bene del mondo venatorio e della biodiversità. Ma senza una progettazione non tolleriamo simili prepotenze e, pertanto, ci siamo costituiti al fianco delle squadre nel ricorso contro l'Atc Pg 1".

Sempre a proposito di caccia al cinghiale, infine, Federcaccia umbra chiede la normalizzazione dell'assegnazione dei settori, attraverso un sistema che resti valido per almeno tre, se non cinque stagioni, onde limitare conflitti tra le varie quadre.

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Fidc Umbria, nuove richieste per la caccia alla Regione

Jadry,malato è tuo nonno,vigliacca è tua sorella, e inutile sei tu e tutta la marmaglia con cui vai in giro a rompere i coglioni alla gente onesta, pirla

da Lupo vito 30/11/2019 22.36

Re:Fidc Umbria, nuove richieste per la caccia alla Regione

Nient'altro? Una fettina di cul@ No?

da Fate i seri 19/11/2019 21.10

Re:Fidc Umbria, nuove richieste per la caccia alla Regione

Pruuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu Se la conosci la eviti

da Pruuuuuuuuuuuuuuuuuuu 19/11/2019 19.20

Re:Fidc Umbria, nuove richieste per la caccia alla Regione

Legittime e fondate richieste, da estendere anche ad altre Regioni.

da Da Federcacciatore 18/11/2019 16.00

Re:Fidc Umbria, nuove richieste per la caccia alla Regione

Chi troppo vuole nulla ottiene, ovvero, il gargarozzone si strozza

da Baldascio ternano 18/11/2019 14.01

Re:Fidc Umbria, nuove richieste per la caccia alla Regione

vedete de rimetteve d'accordo per l'apertura di settembre 2020 salami! e de non fa come quest'anno

da beox 18/11/2019 12.10