Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Associazioni Lombarde: La realtà contro le bugie sulla caccia


lunedì 16 settembre 2019
    


Riceviamo e pubblichiamo:
 
Nei primi giorni di agosto si è stati inondati da assurdi comunicati stampa propinateci dalla solita LAC con notizie assolutamente infondate. Ancora una volta da parte di questa Associazione vengono strumentalizzate le altre organizzazioni ambientaliste e i cittadini con impressionanti appelli contro l’esercizio venatorio in Lombardia allorquando – ad esempio – l’UTR della Provincia di Brescia consente solo la caccia alla Cornacchia grigia e nera nella pre-apertura, e non ad altre specie. Per cui è una notizia falsa e infondata.

Ma vi è di più: si dimentica che in data 24/09/2014 la Commissione Ambiente UE rispondeva all’allora Presidente della LIPU, attuale Capo della Segreteria del Ministro dell’Ambiente: “È pertanto chiaro che la legge 116/2014 lascia alle Regioni la facoltà di autorizzare la cattura di uccelli ai fini di richiamo ma lo fa con esplicito riferimento all’Articolo 19-bis della Legge 157/92”. Pertanto anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una notizia falsa, infondata e tutti i comunicati che lanciano sono tendenziosi per disinformare l’opinione pubblica, ignara della situazione reale. Faremo come in Francia e inviteremo ad una giornata di caccia chi vorrà conoscerci, dalla mattina alla sera, per comprendere meglio la realtà della nostra passione e del nostro interesse nell’attività ambientale che noi sviluppiamo tutto l’anno.

Associazioni Venatorie della Regione Lombardia

(A.C.L. - A.N.L.C. - ANUUMigratoristi - Arci Caccia - C.P.A. - Enalcaccia  - Italcaccia)





Leggi tutte le news

23 commenti finora...

Re:Associazioni Lombarde: La realtà contro le bugie sulla caccia

Caro cacciatore d'italia,ora anche la tua associazione ha un presidente,oppure questi si professa tale?????

da Fucino Cane 19/09/2019 14.19

Re:Associazioni Lombarde: La realtà contro le bugie sulla caccia

X cacciatore d'italia;vista la corruzione che circola in quel paese;sapessi quanto bracconaggio cè oggi in Albania tu non ne hai la più pallida idea!!!

da Fucino Cane 17/09/2019 23.53

Re:Associazioni Lombarde: La realtà contro le bugie sulla caccia

C'è poi da dire che la selvaggina è patrimonio indisponibile dello stato ma la gestione è data alle Regioni! Ogni regione legifera per il mantenimento della selvaggina e lo può fare in senso restrittivo, altrimenti ci troveremmo come in Albania dove il turismo venatorio degli ITALIANI li ha costretti a chiudere la caccia. Meglio poche giornate a settimana e meglio con la gente che il posto lo conosce, lo vive e lo rispetta!

da Cacciatore d'Italia 17/09/2019 19.01

Re:Associazioni Lombarde: La realtà contro le bugie sulla caccia

Già che ti firmi cacciatore d'Italia poi vuoi tutti che stiano nei propri recinti ovviamente tu compreso denota che sei fuori come un terrazzino.

da Ortolano 17/09/2019 15.43

Re:Associazioni Lombarde: La realtà contro le bugie sulla caccia

Fucino cane, la mia associazione non ha presidente nazionale! La mia associazione è contraria agli atc e al turismo venatorio. La mia associazione crede nei censimenti e nella gestione faunistica con caccia aperta 2 giorni fissi a settimana a tutti i residenti in Regione. La mia associazione è contraria alla Legge 157/92 agli atc e alla Fidc?

da Cacciatore d'Italia 17/09/2019 15.31

Re:Associazioni Lombarde: La realtà contro le bugie sulla caccia

X cacciatore d'talia;LA PAROLA LA FAUNA SELVATICA E'PATRIMONIO INDISPONIBILE DELLO STATO NON LE DICE NIETE???????? Opuure fa parte di quella associazione venatoria che SOTTOBANCO TRATTA CON I PROPRIETARI TERRIERI LATIFONDISTI,PER L'ABOLIZIONE DELL'ART 842 DEL C.C ?

da Fucino Cane 17/09/2019 15.02

Re:Associazioni Lombarde: La realtà contro le bugie sulla caccia

x Cacciatore d'Italia:sulle 3 giornate sono d'accordo ma le farei fisse. Cacciare meno e cacciare tutti così basta con i maghi del tesserino. A buon intenditore ...

da Gigi_2 17/09/2019 13.57

Re:Associazioni Lombarde: La realtà contro le bugie sulla caccia

Cacciatore d’italia: più che di gestione mi pare tu sia schierato dalla parte degli egoisti che vivendo in zone dove è possibile praticare la caccia non vogliono eventuali altri cacciatori. Prova ragione sul fatto che un cacciatore deve essere innamorato di qualsiasi ambiente dove gli è consentito cacciare e lo dovrebbe rispettare, inoltre se caccio in un luogo non posso essere anche da altre parti, se ci fosse maggiore mobilità sarebbe più sostenibile anche la caccia. Comunque ci stiamo estinguendo e con noi moriranno gli Atc e chi si eleva a gestore supremo della fauna...

da A.s. 17/09/2019 12.47

Re:Associazioni Lombarde: La realtà contro le bugie sulla caccia

Vedo che di caccia e gestione molti non ne capiscono un fico secco. Continuate a voler sparare anziché gestire. Continuate a fare l'assicurazione con chi ci porterà alla fine. Continuate pure ma la gestione del territorio è la base e il turismo venatorio è stata la rovina della caccia! Vi fa male sentire la verità e subito iniziate a sbeffeggiare ed insultare chi con cognizione di causa cerca di restituire alla caccia i suoi valori. Il territorio va rispettato e calpestarlo 5 giorni a settimana, con cacciatori provenienti da tutte le parti d'Italia è solo distruttivo. Poi che fate? Lanciate polli colorati per la voglia di sparare e portare la carne a casa. Vergognatevi chi la pensa in questo modo. Saluti

da Cacciatore d'Italia 17/09/2019 10.35

Re:Associazioni Lombarde: La realtà contro le bugie sulla caccia

Se nell ATC Meratese non lanciano polli colorati pronta caccia,cosa sperate di trovare??? (solo il limite di carniere SI!) Inoltre nell ATC Brianteo confinante pensa un pò che NON hanno messo la specializzazione e nemmeno il limite di carniere per il fagiano!!! Questi sono i Misteri gaudiosi della FIDC locale???

da Fucino Cane 17/09/2019 10.32

Re:Associazioni Lombarde: La realtà contro le bugie sulla caccia

Da antico migratorista, voglio dire la mia. Ai tempi di mio padre (e di mio nonno), le condizioni sociali e oggettive consentivano di cacciare la migratoria nel raggio accessibile intorno al territorio dove si abitava, o poco più. Pochi erano coloro che aveano mezzi tempo e denari per sopsstarsi fuori provincia o fuori regione. Poi, il boom e i mezzi di trasporto veloci a disposizione di tutti hanno permesso alle masse di spostarsi a piacimento, secondo le dimensioni del portafoglio e della passione. La soluzione, ATC o non ATC, potrebbe stare nel limitare la circolazione libera da una regione all'altra nel periodo del passo. Con un pacchetto di giornate. Diversificando: ottobre novembre tordi,allodole e beccacce; novembre dicembre acquatici. Poi ognuno caccia nel suo territorio d'elezione.

da Carlo M. 17/09/2019 10.24

Re:Associazioni Lombarde: La realtà contro le bugie sulla caccia

Vero...il grosso problema sono le gelosie per galline e soprattutto lepri!!!

da Bg 17/09/2019 7.33

Re:Associazioni Lombarde: La realtà contro le bugie sulla caccia

Cacciatore d'Italia ? No cacciatore da orto. Ma che ca@@ dici cretino!!!! Vorresti ci cacciatori legati al territorio per salvare quattro galline spelacchiate? Guarda che la migratori non è solo tua e va cacciata dove passa e non dove verresti tu. Questo egoismo è quello che ha rovinato la caccia e chi lo propaganda fa schifo al pari degli animalari. 5 giorni a settimana sono concessi solo per un mese e si può cacciare solo migratoria e non stanziale coglion@. Le tue galline non te le tocca nessuno perché puzzano come te.

da V a f d n c 17/09/2019 2.40

Re:Associazioni Lombarde: La realtà contro le bugie sulla caccia

Avv Bertacchi dal 6 agosto sono passati 40 giorni,se il comunicato era stato mandato prima di quella data:ha mio modesto parere bastava chedere alla direzione di BH,di fare una correzione aggiuntiva prima di metterlo in rete????? vede caro ragazzo da presidente fidc regionale lombardo,sa di avere toppato alla grande;quindi lei ora stà cercando in qualche maniera di salvare il salvabile!!!!!!!!!! un saluto

da Fucino Cane 17/09/2019 0.21

Re:Associazioni Lombarde: La realtà contro le bugie sulla caccia

Gli Atc? Vecchi di 30 anni e per lo più inutili enti atti a dar sfogo a manie restrittive e di pseudo gestione affidata ad incompetenti cacciatori di sedie che non sanno cosa sia territorio fauna e gestione...

da Che tristezza 16/09/2019 22.39

Re:Associazioni Lombarde: La realtà contro le bugie sulla caccia

Certo, chiediamo anche due martellate sui cojioni no? Il vino ti fa male lascialo all'osteria e bevi acqua

da cammina trinchettto 16/09/2019 22.30

Re:Associazioni Lombarde: La realtà contro le bugie sulla caccia

Associazioni, sbagliate tutto Dovete rispondere nelle testate giornalistiche nelle quali pubblicano falsità. Bisogna farlo a tamburo battente, rispondendo colpo su colpo e facendo conoscere la verità a chi non è fazioso e legge le notizie. Troppi anni son passati dalle lotte che uno sparuto gruppo di animalisti protestava contro il tiro al piccione. Poi vi ci siete messi pure voi a fare approvare la legge 157/92 aprendo e chiudendo la caccia secondo date politiche. Per cosa? Per favorire le manifestazioni sportive legate alle vostre associazioni! Negli anni avete lasciato passare tutto a questi individui e adesso ci troviamo a questo punto. Il cacciatore italiano va tutelato in ogni momento non solo nel periodo delle tessere. Fate qualcosa per i cacciatori e la caccia ogni tanto. Non sarebbe male se ad esempio ci restituissero l'eccedenza delle zone precluse alla caccia oltre il 30% (il 20% nelle zone alpine)! Iniziate a pensare meno al turismo venatorio che vi siete inventati con gli atc che accettano i forestieri (quando la legge prevedeva il collegamento Cacciatore-territorio) e chiedete che vengano diminuite le giornate di Caccia aperta a settimana. Massimo 3 giornate anziché 5! Fatelo!!!

da Cacciatore d'Italia 16/09/2019 21.54

Re:Associazioni Lombarde: La realtà contro le bugie sulla caccia

Se non cominciamo a credere che dobbiamo essere noi i primi ambientalisti e ci diamo da fare per convincere Almè o dieci vicini di casa ciascuno, continueremo a girare a vuoto. Poi, bisognerà che vi convinciate che la Federcaccia è maggioritaria e senza di lei non si va da nessuna parte. Ho sentito di Recente che Buconi ha dato disponibilità per una istituente. Avere un anno per decidere. On la prossima apertura sapremo definitivamente se avete a cuore la caccia o le tessere.

da Previati Marino 16/09/2019 21.10

Re:Associazioni Lombarde: La realtà contro le bugie sulla caccia

Si ok è del 6 Agosto, ma allora si poteva fare congiunto a quel tempo.... invece sempre ed in tutto sparpagliati e ognuno a tifare per il politico/poltronaro che si professa amico della caccia... anche oggi il comunicato del pres nazionale Buconi non è che fosse chissà che. Prima parte col cercare di smentire empa e poi però finisce col raccomandar rispetto e sicurezza ai cacciatori come se servisse continuare a ribadirlo. Ok agli appelli ma quando sono così frequenti sembra che i cacciatori son gente pericolosa...

da Alberto 16/09/2019 19.18

Re:Associazioni Lombarde: La realtà contro le bugie sulla caccia

Fucino Cane: FIDC non c'è in quanto essendo il comunicato della LAC dei primi di agosto, la risposta da Federcaccia Lombardia è stata data il 6 agosto...

da Lorenzo Bertacchi - FIDC Lombardia 16/09/2019 18.11

Re:Associazioni Lombarde: La realtà contro le bugie sulla caccia

Non è presente perché è appestata e non vogliono confondersi con essa

da Mai fidc 16/09/2019 17.36

Re:Associazioni Lombarde: La realtà contro le bugie sulla caccia

Ma iniziative sui media per controbattere le false informazioni, no? Loro lo fanno noi ne prendiamo atto e basta.

da Carlo rm1 16/09/2019 16.52

Re:Associazioni Lombarde: La realtà contro le bugie sulla caccia

Come mai la FIDC NON è presente nel comunicato????? Per mè quì gatta ci cova???

da Fucino Cane 16/09/2019 16.44