Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Lazio, protocollo d'intesa su cinghiali accontenta gli agricoltori


venerdì 24 maggio 2019
    
 
 
E' stato approvato un protocollo d'intesa tra la Regione Lazio e diversi partners (Federparchi, Coldiretti e Legambiente) per contenere l'espansione del cinghiale. Con uno stanziamento pubblico di 100 mila euro per i primi tre anni, si prevede un'intensificazione e una semplificazione dell'iter autorizzativo dei piani di controllo, la creazione di un sistema unico georeferenziato per i danni prodotti  e l'avvio di una campagna di comunicazione finalizzata a spiegare, agli agricoltori, quali sono le modalità di accesso agli indennizzi e quali sono gli strumenti di prevenzione.

La vera novità è  coinvolgimento attivo degli agricoltori nelle attività di cattura da svolgere, a fianco dei guardaparchi, attraverso la predisposizione di trappole". E' esattamente quanto aveva richiesto la Coldiretti. Inoltre "per compensare il reddito perso a causa dei danni provocati dagli ungulati, gli agricoltori potranno cedere direttamente gli animali catturati presso gli istituti previsti dalla normativa vigente o destinarli all'allevamento in aree recintate".

L'assessorato all'ambiente della Regione Lazio fa sapere che "gli animali o le loro carni potranno essere destinati alla cessione diretta o all’allevamento; se macellati o abbattuti, conferiti presso un centro di lavorazione della selvaggina autorizzato; ceduti, come carcasse, per uso privato domestico con divieto di commercializzazione, al personale coinvolto nelle operazioni di abbattimento".


“Siamo molto soddisfatti - commenta Coldiretti Lazio - perché si tratta di un passo fondamentale nella gestione di una problematica che da anni mette in ginocchio l’agricoltura ed è molto sentita su tutto il territorio laziale, a partire dalle province di Rieti e Viterbo. Questo protocollo trasforma una drammatica criticità in una risorsa da valorizzare attraverso il coinvolgimento degli agricoltori e l’inserimento in una filiera alimentare controllata, in grado di prevenire speculazioni e garantire sicurezza e legalità. Gli imprenditori agricoli, in presenza dei requisiti necessari, potranno anche richiedere l’ampliamento delle attività come “Centri di lavorazione della selvaggina”, un’importante opportunità per ridurre i costi e seguire la strada della multifunzionalità. Lo sviluppo incontrollato dei cinghiali da anni crea problemi legati non solo all’agricoltura ma anche alla sicurezza del territorio e all'incolumità dei cittadini, con gli ungulati che ormai si spingono all’interno dei parchi periurbani, dentro le città, alla ricerca di cibo. Il protocollo d'intesa approvato oggi consentirà di intervenire anche sotto questo aspetto migliorando in maniera significativa la situazione attuale”.

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Lazio, protocollo d'intesa su cinghiali accontenta gli agricoltori

Hum hum come al solito anche sotto altro nickname non hai capito un emerita minkia

da Suka 27/05/2019 13.27

Re:Lazio, protocollo d'intesa su cinghiali accontenta gli agricoltori

Quindi agricoltori = più selvaggina + carne + rimborsi

da Uhm.. uhm .. 26/05/2019 10.36

Re:Lazio, protocollo d'intesa su cinghiali accontenta gli agricoltori

Complimenti, vorrei consigliare alla Regione Campania di adottare lo stesso provvedimento.

da Francesco 26/05/2019 9.14

Re:Lazio, protocollo d'intesa su cinghiali accontenta gli agricoltori

100.000 euro buttati al vento

da Damiano 25/05/2019 23.37

Re:Lazio, protocollo d'intesa su cinghiali accontenta gli agricoltori

Speriamo che vi attacchino loro

da G 25/05/2019 14.18

Re:Lazio, protocollo d'intesa su cinghiali accontenta gli agricoltori

E' inutile che vomitate addosso tanto questo accordo è l'ennesima riprova che sono gli agricoltori che dirigono il tutto.

da il cacciatore 25/05/2019 9.36

Re:Lazio, protocollo d'intesa su cinghiali accontenta gli agricoltori

Metodo selettivo mentre tu fai il saputello e ripeti a pappardella quello che ci hanno insegnato al corso della differenza tra selezione e controllo in atc rm1 e2 normali cacciatori hanno iniziato e presto inizieranno a nche a viterbo caro il mio professoretto la ragione spiegala tu ora

da Selecontrollo 24/05/2019 21.46

Re:Lazio, protocollo d'intesa su cinghiali accontenta gli agricoltori

Selecontrollo,è giusto che con gente come te siano reticenti ed anzi prudenti,visto che non dimostri la minima conoscenza tra caccia di selezione e controllo.Evidentemente dovresti ringraziare gli ATC viterbesi che lasciano le azioni di controllo a chi di competenza come recita L'art 19 della 157 e che non prevede assolutamente la figura dei cacciatori.

da Caccia con metodi selettivi 24/05/2019 16.46

Re:Lazio, protocollo d'intesa su cinghiali accontenta gli agricoltori

Era ora che anche il Lazio si uniformasse alle altre regioni in tema di contenimento e selezione ...gli atc viterbesi informino su modalità distretti regolamenti e procedure non siano reticenti all evoluzione .....

da Selecontrollo 24/05/2019 16.28

Re:Lazio, protocollo d'intesa su cinghiali accontenta gli agricoltori

Ma tu pensa la regione Lazio ,con un bel programmino fuorilegge che pone gli agricoltori come fossero proprietari della fauna che invece è proprietà dello stato.i questuanti di Coldiretti che sono contenti perché raccattano indebitamente denari pubblici.mi auguro che velocemente vi saranno impugnative e ricorsi ,visto che questi provvedimenti regionali sono in contrasto con la legge di stato 157/92 art 19,oltre ad avere diversi rilievi di incostituzionalit�

da Vi devono mettere i ferri. 24/05/2019 13.22

Re:Lazio, protocollo d'intesa su cinghiali accontenta gli agricoltori

Infatti è iniziata la finta selezione in atc RM1/2, solo su chiamata dell’agricoltore, quindi contenimento danni e se ti beccano ti tolgono tutto . Ennesima marchetta agli agricoltori e soprattutto alle squadre che si sentono toccate

da Et voila’ 24/05/2019 11.16