Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Cinghiali, Rolfi: servono risposte


giovedì 23 maggio 2019
    

 
 
“I cinghiali continuano a essere un problema in tutta la Lombardia. A Lodi hanno già causato un morto. La visione ideologica e anticaccia del ministero dell’Ambiente si sta rivelando dannosa”. Lo ha detto l'assessore regionale lombardo all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi in merito ai problemi generati dalla presenza di cinghiali in Lombardia.

"La situazione rischia di andare fuori controllo - sostiene Rolfi - a causa di leggi anacronistiche. Sono pronto ad accompagnare a Roma gli agricoltori e i cacciatori lombardi per chiedere al ministero di muoversi. Servirebbe una mobilitazione corale di tutte le regioni insieme al mondo agricolo. L'attività di contenimento effettuata dai cacciatori è necessaria per tutelare la sicurezza delle coltivazioni agricole e anche delle persone, visti i danni generati dei cinghiali. Serve cambiare la legge 157, prevedendo espressamente la figura del cacciatore come operatore volontario, ossia una figura formata che si mette a disposizione delle polizie provinciale per contenere la diffusione di questa specie. I cacciatori svolgono un servizio gratuito alla collettività, visto che l'attività di contenimento dei pochi agenti di polizia provinciale rimasti risulta insufficiente”.

“Ha ragione il ministro Centinaio: bisogna riportare la competenza sulla caccia al Ministero dell’Agricoltura. Avremmo così una visione più pragmatica e concreta dei problemi” conclude Rolfi.

 
Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Cinghiali, Rolfi: servono risposte

Non ho gli strumenti per confutare o dati espressi. Noto pero' che per alcuni Comuni sia piu' una risorsa che un problema...visti i costi per l'abbattimento da selezione applicati.

da Marco Umberto Fiore 24/05/2019 17.45

Re:Cinghiali, Rolfi: servono risposte

Caro assessore sino a che lei in regione Lombardia;ascolta i consigli dati dai consigliori FIDC; i frutti saranno sempre più scarsi!!! cordialità

da Fucino Cane 24/05/2019 14.29

Re:Cinghiali, Rolfi: servono risposte

E il problema politici chi lo risolve???? Fa più male la politica con le sue leggi all'ambiente di orde di cinghiali affamati.

da A.l. 24/05/2019 12.37

Re:Cinghiali, Rolfi: servono risposte

I leghisti, come tutti, sulla caccia masticano fuffa. Ma volendo cogliere l'opportunità, se ci sarà un rimpasto dopo le europee a vantaggio della Lega, prima cosa mandare a casa Costa e il suo suggeritore Mamone Capria, presidente della LIPU. Poi modificare la 157 affinchè sia più efficace nei controlli, dando responsabilità maggiori ai cacciatori. Implicitamente modificando anche la 394 (legge sui parchi). E, insieme, non disgiunto, ma insieme, ripristinare quelle ingiuste punizioni che riguardano l'elenco delle specie cacciabili (facendo anche pressioni in Europa) e le nostre forma tradizionali di caccia. Che non significa recuperare i bruciasiepi (gioia dei cartucciai), dio ce ne guardi, ma una cultura che ancora esiste e che potrebbe essere messa a servizio della ricerca. Invece di dare incarichi remunerati a quelli della LIPU.

da Mezzacapa 24/05/2019 11.13

Re:Cinghiali, Rolfi: servono risposte

Caro Rolfi ma Costa e' un vs alleato di di governo lo avete votato voi come ministro ma a chi pensate di darla a bere,in altre regioni i contenimenti e gli abbattimente delle specie invasive continuano a farli in Lombardia solo promesse. Comunque voglio rimarcare che siete alleati con i 5 Stelle animalisti della peggior specie.

da LUCA BG 24/05/2019 10.44

Re:Cinghiali, Rolfi: servono risposte

Caro Rolfi ma Costa e' un vs alleato di di governo lo avete votato voi come ministro ma a chi pensate di darla a bere,in altre regioni i contenimenti e gli abbattimente delle specie invasive continuano a farli in Lombardia solo promesse. Comunque voglio rimarcare che siete alleati con i 5 Stelle animalisti della peggior specie.

da LUCA BG 24/05/2019 10.44

Re:Cinghiali, Rolfi: servono risposte

Credo che tu abbia già detto tutto...!

da Pippo 24/05/2019 9.41

Re:Cinghiali, Rolfi: servono risposte

Rolfi una volta di più dimostra di essere inadeguato ed incompetente,giusto in grado di elargire propaganda spiccia.La 157/92 descrive con precisione di chi sia il compito delle azioni di controllo e contenimento.I cacciatori ,non sono al servizio dei politicanti ed ancor meno degli agricoltori.cosi come il controllo non è caccia.Rolfi se vuole fare il contenimento non ha altro da fare che applicare la legge che c'è e per cui come politico è inadempiente.Vuole levare di torno i cinghiali,bene stanzi e fondi per assumere agenti della polizia provinciale delle città metropolitane e delle provincie ,e li mandi ad abbattere i cinghiali o altre specie invasive come la legge stabilisce.Ogni giorno che passa riesce solo ad elargire puttanate come quella di inviare le lettere per le richieste in deroga come legge stabilisce ad ispra le vuole inviare alla presidenza del consiglio,che essendo materia non di sua competenza gli rispondera' che è una capra e che ha sbagliato indirizzo ed alla fine con la scusa che sarà fuori tempo massimo per fare la richiesta a chi di dovere tenterà di scaricare le colpe della inettitudine verso il governo o ispra.

da Il nuovo zelig 23/05/2019 19.59