Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

FACE a Commissaria Bulc espone urgenze su cinghiali, lupo e Pac


venerdì 21 dicembre 2018
    

 
L'urgente necessità di approcci pragmatici per la gestione dei lupi e la lotta per sradicare la peste suina africana (ASF) son i temi affrontati in un incontro tra la Commissaria europea per i Trasporti Violeta Bulc e FACE.

Geert Van den Bosch, direttore dell'Associazione fiamminga dei cacciatori (HVV), ha parlato dell'arrivo dell'Asf in Vallonia e dell'impatto negativo sulla caccia e sull'industria dei suini. Ha ricordato poi che l'impegno dei cacciatori per sradicare questa malattia è cruciale.

Contro la diffusione incontrollata del cinghiale, la Commissione Trasporti potrebbe promuovere iniziative affinchè vengano attuate recinzioni anti selvatici nelle stazioni di servizio, che soprattutto sui tratti autostradali costituiscono un attrattivo per i cinghiali e un pericolo dunque per le auto in movimento. E' stata inoltre evidenziata dalla Face la necessità di attrezzature moderne e altamente sofisticate per ridurre efficacemente le popolazioni di cinghiali in Europa.

Il discorso è dunque passato sul problema lupo. Ludwig Willnegger, segretario generale della FACE, ha delineato la chiara richiesta politica sulla gestione dei lupi sottolineando la necessità di modificare lo status di protezione rigorosa dei lupi mediante una corretta applicazione dell'articolo 19 della direttiva Habitat. Queste azioni sarebbero della massima importanza, ha aggiunto, a causa del rapido aumento e espansione dei lupi in Europa, che causano problemi inaccettabili per cacciatori, agricoltori e allevatori di bestiame.

Angela Popovic, responsabile degli affari pubblici di FACE, ha presentato le forti preoccupazioni di FACE relative alla politica agricola comune dopo il 2020, che dovrebbero includere obiettivi robusti e obiettivi di biodiversità per premiare gli agricoltori che contribuiscono ai cosiddetti servizi ecosistemici. Oltre alle misure obbligatorie, come la promozione di aree coltivate a perdere per contrastare il declino della piccola selvaggina e delle altre specie non cacciabili.

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:FACE a Commissaria Bulc espone urgenze su cinghiali, lupo e Pac

Manca il finale rimasto nella tastiera--- che ci han fatto accordi--

da X 22/12/2018 12.19

Re:FACE a Commissaria Bulc espone urgenze su cinghiali, lupo e Pac

x babbone, è vero che ogni paese ha le sue leggi e quindi ciò che si può fare in un paese è da penale in un altro, ed è proprio per questo che, visti i limiti che la 157 ci impone, mi sembra giusto lasciare i problemi a chi se li è creati in questi anni, stiamo a guardare invece di offrire sempre il nostro lavoro gratis e prenderci poi anche dei delinquenti.- io continuo a sostenere che quello che è cacciabile per il cacciatore deve essere seguito dal mondo venatorio tutto il resto sono problemi che non ci devono toccare lasciando ai grandi saggi che ci hanno portato a questa situazione, la soluzione dei problemi.- Solo cosi si accorgeranno che senza di noi non andranno da nessuna parte ma finchè ce la raccontiamo tra di noi, i cittadini non lo potranno capire.- la 157 è da rifare sulla base delle regole europee senza inserire nessun altra limitazione allora potremo anche pensare (forse) di dare una mano altrimenti stiamocene a casa, è tutto di guadagnato.-

da claudio 21/12/2018 19.26

Re:FACE a Commissaria Bulc espone urgenze su cinghiali, lupo e Pac

Plin Plin vedo che ti piace pisciare fuori dal vaso. Bevi un po' più di vino che ti giova all'intelligenza e alla fantasia. Ci vuole un po' più di brio per raccontare balle. Se bevi acqua e basta ti s'ammosciano quei rari neuroni che circolano su in alto nel tuo scatolone che rimbomba: hai presente l'acqua lete? Il lupo è cacciabile (o prelevabile) almeno in un terzo dei paesi UE. E' sicuramente un problema (per gli allevatori, ma adesso si affaccerà anche lo sciacallo, che aspetta che le pecore si sgravino per arraffare gli agnellini). I cacciatori, soprattutto a quel livello di rappresentanza, se ne rendono responsabili e offrono collaborazione. Come per il cinghiale, altra piaga in tutta Europa che - tuttavia - al contrario del lupo, è una bella risorsa. Ci sarebbe anche la migratoria. Il fatto è che ovunque è un ordinario oggetto di caccia, a seconda delle locali tradizioni. Hai presente il pulcinella di mare? O le uova di pavoncella? O l'edredone con le sue piume? O l'ortolano in francia e i colombier e i canardier? Il fatto è che da noi abbiamo una classe politica che per interessi a volte turpi dà retta a quegli scalmanati di ambientalisti/animalisti, prezzolati dell'industria dell'inquinamento, che da una parte li spinge a contestare la caccia e dall'altra giustifica un ministro dell'ambiente che si dà da fare per giustificare i livelli di inquinamento (legge Ponte Morandi).

da Babbone Becchi 21/12/2018 16.49

Re:FACE a Commissaria Bulc espone urgenze su cinghiali, lupo e Pac

Claudio ciò che dici è sacrosanto ,Oltretutto qui sopra si parla di sicurezza dei trasporti,......??Mah a parte questi post di propaganda e richieste risibili come il cambio di status del lupo da parte di una Ass quale è la FACE ,che non ha nessun peso in sede politica europea in quanto non è organismo politico.Ma si renderanno conti di rasentare il ridicolo

da Plin plin 21/12/2018 16.28

Re:FACE a Commissaria Bulc espone urgenze su cinghiali, lupo e Pac

non sapevo che l'impegno dei cacciatori fosse cruciale per sradicare una malattia.- se non erro è un problema sanitario. mahh..forse mi confondo o mi sono perso qualcosa.- l'impressione però è che se una cosa fà comodo ti fanno sentire utile altrimenti sei un delinquente.

da claudio 21/12/2018 16.18