Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghiale Dopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Toscana chiede urgente parere Ispra su caccia a gennaio


venerdì 21 dicembre 2018
    

 
 
 
Sulla chiusura anticipata della caccia di alcune specie di uccelli disposta dal Consiglio di Stato, la Regione Toscana si è attivata chiedendo a Ispra un parere d'urgenza riguardo alla possibilità di ripristinare le 15 giornate di caccia decurtate dal calendario venatorio.

La Regione ritiene infatti che due singole giornate di preapertura non possano comportare la decurtazione dell'intero periodo intercorso tra le due giornate e l'avvio ordinario della stagione venatoria. Questo in quanto soggette a specifica deroga in base alla legge 157/92.

"Per quanto riguarda in particolare le popolazioni di Colombaccio e di Corvidi, specie che risultano in condizioni stabili o in crescita in tutto il territorio regionale - si legge nel comunicato della Regione Toscana - , il prelievo venatorio nel mese di gennaio rappresenta un'importante attività di limitazione delle popolazioni. In mancanza dell'attività venatoria ordinaria, causata dalla decurtazione dei 15 giorni di caccia imposta dal Consiglio di Stato, si renderebbe necessario un successivo intervento di controllo al fine della protezione della biodiversità e per la limitazione dei danni all'agricoltura su gran parte del territorio toscano".

Le specie per le quali il Consiglio di Stato ha imposto la modifica del calendario venatorio:

  • Merlo: chiusura della caccia dal 18 dicembre 2018
  • Cornacchia grigia, Ghiandaia, Gazza: chiusura della caccia dal 17 gennaio 2019 (16 gennaio ultimo giorno di caccia)
  • Alzavola, Marzaiola e Germano Reale: chiusura della caccia dal 17 gennaio 2019 (16 gennaio ultimo giorno di caccia)
  • Colombaccio: chiusura della caccia dal 17 gennaio 2019 (16 gennaio ultimo giorno di caccia)
  • Beccaccia: chiusura della caccia dall'11 gennaio 2019 (10 gennaio ultimo giorno di caccia)
 

Leggi tutte le news

15 commenti finora...

Re:Toscana chiede urgente parere Ispra su caccia a gennaio

Che immensa tristezza,siamo considerati un nulla alla mercé di qualsiasi invasato.

da Juri 24/12/2018 21.32

Re:Toscana chiede urgente parere Ispra su caccia a gennaio

- si renderebbe necessario un successivo intervento di controllo al fine della protezione della biodiversità e per la limitazione dei danni all'agricoltura su gran parte del territorio toscano"...un passaggio che lascia molti dubbi e che non vorrei che portasse a privilegi per i soliti pochi.Vedremo cosa ne uscirà da questo ricorso ,il fatto incredibile e' che come sempre che dopo aver iniziato la stagione venatoria ci sono modifiche dal giudice di turno.La motivazione e' per le due giornate di pre-apertura,ma per favore ! Fosse per me la caccia la chiuderei per 3 anni (totalmente con le varie forme ...selezione ect ect) e poi vedrei i risultati che si otterrebbe,l'unico dispiacere e' solo per il comparto commerciale che gira intorno alla caccia che subirebbe un tracollo.

da roby pt 24/12/2018 18.11

Re:Toscana chiede urgente parere Ispra su caccia a gennaio

tutto fa riflettere attenti ed uniti per andare a caccia distanti a disuniti per le proprie tipologie di caccia difatti arrivano questi risultati

da rob 57 22/12/2018 21.22

Re:Toscana chiede urgente parere Ispra su caccia a gennaio

Caro Pensiero corrente tu hai preso la corrente e il pensiero se fumato. Se stiamo a merd@@ è proprio grazie alla ferdeccaccia che ha governato la caccia negli ultimi 26 anni al netto della 157.

da Bevi acqua il troppo vino fa male 22/12/2018 19.09

Re:Toscana chiede urgente parere Ispra su caccia a gennaio

Non capisco, tutti sanno che i corvidi creano tutto l'anno, ingenti danni alle culture agricole,alla selvaggina sia stanziale che migratoria. E questi mi chiudono la caccia in anticipo a queste, al posto di aggiungere la caccia a queste specie la prima dedacde di Febbraio,tutto al contrario di quello che andrebbe fatto.

da Fucino Cane 22/12/2018 11.48

Re:Toscana chiede urgente parere Ispra su caccia a gennaio

svegliaaaaaa pian piano ci fottono tutto stiamo uniti tra noi le associazioni venatorie stanno diventando patetici siamo nel 2018 e l'unico problema è la caccia ...

da alex66 21/12/2018 20.28

Re:Toscana chiede urgente parere Ispra su caccia a gennaio

Cosa volete che vi rispondano da ISPRA...Andiamo a comandare. Sveglia pinocchietti....

da Italia libera 21/12/2018 18.58

Re:Toscana chiede urgente parere Ispra su caccia a gennaio

Bisogna stare tutti insieme. Non si può pretendere la cabina di regia a giorni alterni come fa Sparvoli o Sorrentino. Bisogna che ci si renda conto una volta per tutte che la Federcaccia è l'unica a cui ci si può collegare per fare massa critica. IL seggiolone di Veneziano o di Sorrentino, o le cene luculliane di Sparvoli, sono cosa preziosa per loro ma non certo per la caccia e per i cacciatori. Mediazione o compromesso non sono cosa scandalosa, ma la tendenza maggioritaria di solito dovrebbe prevalere. Le radicalizzazioni (animaliste a volte dell'Arcicaccia, barricadiere altrettante volte della Liberacaccia) devono per forza essere arrotondate.

da Pensiero corrente 21/12/2018 16.57

Re:Toscana chiede urgente parere Ispra su caccia a gennaio

Lasciate perdere i partiti che sono la ns rovina. Dobbiamo salvarci da soli riprendendo a parlare con chi a caccia non ci va!!

da Macché partiti 21/12/2018 15.46

Re:Toscana chiede urgente parere Ispra su caccia a gennaio

Sul PD avrei qualche dubbio, ma anche sul Berlusca. L'hanno dato per morto almeno una decina di volte.

da Brenno 21/12/2018 15.02

Re:Toscana chiede urgente parere Ispra su caccia a gennaio

forza italia un partito che sparirà come il pd alle prossime elezioni

da ass 21/12/2018 14.46

Re:Toscana chiede urgente parere Ispra su caccia a gennaio

Colombaccio e CORVIDI riapre. Merlo e Beccaccia se ne riparla la prossima stagione. Grazie Ex Ministro di Firza Italia ora Giudice.

da Pinco 21/12/2018 11.57

Re:Toscana chiede urgente parere Ispra su caccia a gennaio

Pippo è ciò che vogliono le associazioni ricorrenti....Incentivare comportamenti scorretti da parte nostra per poi additarci sui media come persone solite a delinquere,bracconieri,pericolosi individui per l'ambiente e per le specie protette ...il tutto supportato dai loro giornalistucoli incompetenti

da pilade 21/12/2018 10.11

Re:Toscana chiede urgente parere Ispra su caccia a gennaio

chiusura della caccia anticipata = incentivo al bracconaggio....

da Pippo 21/12/2018 9.15

Re:La Toscana chiede urgente parere Ispra su caccia a gennaio

Grazie EX Ministro FRATTINI.

da Mario 21/12/2018 9.04