Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piani straordinari cinghiale non attivati. Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Caretta e Berlato assolti per i tesseramenti del 2011


giovedì 29 novembre 2018
    

 
 
Il Tribunale di Roma ha assolto in via definitiva Sergio Berlato e Maria Cristina Caretta dall’accusa di violazione della legge sulla privacy relativa al tesseramento del Popolo della Libertà del 2011.

I due esponenti di Fratelli d’Italia (ex del PdL), che erano accusati, insieme all’ex senatore PdL Maurizio Castro di falso in scrittura privata e violazione della privacy, sono stati assolti, si legge sul quotidiano Ecovicentino, in virtù del fatto che le due accuse sono state una – il falso in scrittura privata – depenalizzata nel 2016 e l’altra – violazione della privacy – ha cessato di essere reato in base alle nuove direttive europee.

“Dopo più di sette anni dalla contestazione degli addebiti – ha dichiarato oggi Berlato – il Tribunale di Roma ha pronunciato in via definitiva la mia assoluzione, e quella dell’onorevole Maria Cristina Caretta. I giudici romani hanno così posto definitivamente fine ad una palese messa in scena ordita da coloro che volevano impedire alla nostra comunità umana di denunciare il sistema del malaffare esistente in Veneto, parzialmente venuto a galla con la vicenda del Mose. Giustizia è fatta”.

Leggi tutte le news

18 commenti finora...

Re:Caretta e Berlato assolti per i tesseramenti del 2011

Intanto, però, ci ho preso... Giuro che ho tirato a indovinare, scrivete uguale uguale... Ma magari è un'omonimia mista a coincidenza

da Che bello Google 02/12/2018 21.22

Re:Caretta e Berlato assolti per i tesseramenti del 2011

Ci sono perone che oltre a non scrivere il loro nikname li inventano anche per gli altri. Poveri non hanno niente da fare.

da Nicoletta 02/12/2018 15.45

Re:Caretta e Berlato assolti per i tesseramenti del 2011

Ci somigliava molto, già le altre volte.

da Nicoletta Berlato? 02/12/2018 11.35

Re:Caretta e Berlato assolti per i tesseramenti del 2011

Quando si lavora con coscienza e onestà e si arriva ad avere molti consensi, da fastidio , ci sta che dall'altra parte l'invidia cresca. Quando però si scatenano meccanismi diffamatori allora la cosa non va più bene. Resta comunque il fatto che ancora una volta la macchina del fango ha fallito miseramente, e i vari dirigenti venatori, associazioni, blog, giornali che hanno lavorato per distruggere Berlato sono rimasti con il cerino spento in mano.

da Nicoletta 01/12/2018 7.47

Re:Caretta e Berlato assolti per i tesseramenti del 2011

Ma le prescrizioni e depenalizzazioni ottenute dall'EX Cavaliere; chissà il perchè a qualcuno NON dicono niente??? Madetate Gente!!!

da Fucino Cane 30/11/2018 23.45

Re:Caretta e Berlato assolti per i tesseramenti del 2011

Da Federcacciatore 30/11/2018 18.43: Giusto, esatto, vero. Ma tutta la merda che in precedenza è stata esondata contro di loro come la pensi?!!...

da s.g. 30/11/2018 20.47

Re:Caretta e Berlato assolti per i tesseramenti del 2011

Complimenti per la loro onestà, ai due cacciatori e politici Caretta e Berlato. Qualche giorno passato, in un commento sulla Signora Brambilla, qualcuno che masticava di diritto, probabilmente senza essere un addetto ai lavori, aveva alluso ai nostri amici cacciatori e rappresentanti politici, in quanto indicava questi due tipi di reato, da cui sono state assolti. Oggi potrà constatare, che il Diritto e la Giustizia, si amministrano nelle aule Giudiziarie e non sui Blog.

da Da Federcacciatore 30/11/2018 18.43

Re:Caretta e Berlato assolti per i tesseramenti del 2011

Grande Berlato e Grande Caretta, Roma è con voi.

da Faccetta Nera 30/11/2018 17.17

Re:Caretta e Berlato assolti per i tesseramenti del 2011

BERLATO VI HA SOTTERRATI ANCORA UNA VOLTA

da Berlato forever 30/11/2018 15.32

Re:Caretta e Berlato assolti per i tesseramenti del 2011

Se avete qualche limone chi è contro questi due signori ed autorevoli esponenti dello Stato, nonchè cacciatori a difesa della loro passione senza se e senza ma, dategli una bella succhiata e se non siete contenti ficcatevelo ! Pace e bene.

da jamesin 30/11/2018 14.21

Re:Caretta e Berlato assolti per i tesseramenti del 2011

Victor Piazza 30/11/2018 12.58: Eccolo il primo!

da s.g. 30/11/2018 13.51

Re:Caretta e Berlato assolti per i tesseramenti del 2011

Consiglio agli ignoranti di usare cautela prima di scrivere stupidaggini per le quali possono esere chiamati a rispondere sia sotto il profilo penale che sotto il profilo civile. Le motivaioni della sentenza verranno depositate nei prossimi giorni. L’unica cosa certa è che siamo stati assolti perché il fatto non costituisce reato. La magistratura ha avuto più di sette anni di tempo per accertare nostre eventuali responsabilità, senza riuscire a dimostrare alcunché vista la nostra totale estraneità agli addebiti contestati. Ci rendiamo conto che qualche imbecille rosicone sperasse nella nostra condanna, ma è rimasto deluso. Sergio Berlato e Maria Cristina Caretta rimangono persone dalla condotta integerrima e dalla fedina penale perfettamente pulita.

da SERGIO BERLATO 30/11/2018 13.41

Re:Caretta e Berlato assolti per i tesseramenti del 2011

la vera verità è che è non colpevole perche' il reato (che quindi c'era e come se c'era)non e' piu' reato...cose che succedono solo in italia ...

da Victor Piazza 30/11/2018 12.58

Re:Caretta e Berlato assolti per i tesseramenti del 2011

Ma tutti quei ciarlatani, quelli che ne sapevano una pagina in più, insomma quelli la, che fine hanno fatto, forse troppo impegnati a vendere fumo ai loro iscritti?!...

da s.g. 30/11/2018 12.37

Re:Caretta e Berlato assolti per i tesseramenti del 2011

Mah...anch'io mi ero ritrovato tesserato al pdl senza saperlo ...non mi vanterei tanto dell'assoluzione fossi sostenitore di Berlato ....basta infatti leggere la sentenza..."in cui si ldice non colpevole perche' il reato (che quindi c'era e come se c'era)non e' piu' reato.... vedi caso si salvano sempre i soliti...viva l'italia

da mt13 30/11/2018 12.33

Re:Caretta e Berlato assolti per i tesseramenti del 2011

BERLATO VI HA INCHIAPPETTATI UNA VOLTA ANCORA. CONFRONTARO AL RESTO DEL PANORAMA VENATORIO SI ERGE COME UN GIGANTE...

da DAJE 30/11/2018 12.18

Re:Caretta e Berlato assolti per i tesseramenti del 2011

La solita "itaglia".....per dire assolti ci vuole la sentenza di un Tribunale di non colpevolezza.....cosa che non è stata.....in questo modo non sapremo mai se innocenti o colpevoli. Io sono uno dei fortunati che si è ritrovato a sua insaputa tesserato del PdL senza consenso e senza aver mai firmato niente...mah....

da Jey 30/11/2018 11.44

Re:Caretta e Berlato assolti per i tesseramenti del 2011

Dove è quel cojione che ad ogni news dei due parlamentari andava a rifersi ai pseudo reati ? Ora che ti inventi pur di cianciare? Forza Berlato Forza Caretta

da Faccetta Nera 30/11/2018 11.32