Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

La caccia in Europa: conferenza a Bruxelles sulle prossime sfide


mercoledì 28 novembre 2018
    

 
“La caccia nell’anno Europeo del patrimonio culturale - Le sfide di oggi e di domani”. Questo il titolo della conferenza organizzata dall'eurodeputato Giancarlo Scottà membro dell'intergruppo biodiversità, caccia e ruralità, in collaborazione con la Face, per oggi, mercoledì 28 novembre, alla sede del Parlamento Europeo. La conferenza, che la redazione di BigHunter.it seguirà direttamente a Bruxelles, tratterà temi di strettissima attualità, delineando le prospettive della caccia alla piccola selvaggina migratoria in relazione ai problemi di spopolamento, ai nuovi dati scientifici a disposizione grazie al mondo venatorio e in vista delle novità proposte dalla Commissione Ue,  in discussione con la nuova riforma della Pac a protezione della fauna e degli habitat. 

A moderare gli interventi ci sarà Ludwig Willnegger, Segretario Generale della Face. Ad introdurre i temi della conferenza sarà invece l'europarlamentare della Lega Giancarlo Scottà. Seguiranno gli interventi di:  Andrea Favaretto, Esperto italiano, responsabile della stazione di inanellamento a scopo scientifico Monte Pizzoc; Kathleen Vanhuyse, Esperta dell’Associazione Caccia Fiamminga;  Eric Sicard Presidente dell'UGDCT (Unione Girondini per la difesa della caccia tradizionale) e Vicepresidente dell'UNACOM (Unione nazionale delle associazioni di cacciatori di uccelli migratori);  Nicolas Lottin Presidente dell'associazione di caccia sul terreno pubblico della baia di Somme e  Francesco Bruzzone, Senatore della Lega.  Le conclusioni su questa prima sezione dedicata alla caccia alla piccola migratoria saranno tratte dall'Europarlamentare francese Jaques Colombier. 

La seconda parte della conferenza sarà dedicata ad un altro grande tema: quello della diffusione e dell'incremento dei grandi carnivori, lupo in primis, con particolare riferimento alla situazione e all'impatto della legislazione europea in Italia, Francia e Austria (ovviamente si parlerà delle dovute differenze nell'applicazione della direttiva Habitat). Su questo tema interverrà l'eurodeputato austriaco Franz Obermayr; Thomas Huber Esperto di grandi carnivori dall’Austria;  Thomas Pfeiffer, Ricercatore francese del lupo; Paolo Sparvoli, della Libera Caccia e l'eurodeputato Mep austriaco Georg Mayer. A chiudere gli interventi il Sottosegretario italiano all'ambiente Vannia Gava. 
 

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:La caccia in Europa: conferenza a Bruxelles sulle prossime sfide

Già che vuoi sparare al Frosinone, mettici anche il Frosolone, e il Provolone, dai...

da Pordenone 29/11/2018 16.45

Re:La caccia in Europa: conferenza a Bruxelles sulle prossime sfide

Un ragazzo disabile credo che la tua disabilità sia di tutt’altro cenere magari motoria ma non intellettiva. Ma secondo te il pianete si sta distruggendo a causa della caccia? Chi ti ha messo in testa questa buffala ti ha illuso e diseducato. Se invece è farina del tuo sacco, avendo a disposizione un così potente mezzo d’informazione, ti consigli di usarlo, ma non sui portali di caccia ancor meno su quelli animalisti, ma su quelli scientifici così potrai acquisire notizie molto meno strumentali. Nell’esprimere il giudizio politico mi trovi in parte d’accordo però ti sfugge un piccolo particolare cioè, il nostro numero di praticanti che si aggira intorno alle 500.000 unità, con amici parenti diciamo sia possibile arrivare a 1.500.000. Ora spiegami due cose. La prima, come mai i politici avrebbero bisogno del nostro piccolo misero bottino quando a detta degli animalisti tutto il popolo ci è contro? Il vero bottino non è nel popolo dei cacciatori ma nella massa contraria che gli permetterebbe di avere poltrone a GOGO. Mentre i partiti animalisti non raggiungono nemmeno un prefisso telefonico tanto che per ambire ad una poltrona si sono riciclati nei partiti più grandi e numerosi? La secondo domanda é : ma se tutto il popolo italiano è contro la caccia come mai una così esigua minoranza ancora gli si da la possibilità di praticarla? Gli interessi delle grandi industrie armiere hanno spostato le loro attenzioni in altri lidi. I governi sanno esattamente come sopperire all’eventuale mancato introito dei cacciatori. Se ne infischia se qualche negozio e fabbrica chiude i battenti come anche se qualche titolare si suicida. Allora spiegami come stanno le cose secondo il tuo pensare? Il cacciate è veramente responsabile di tutte queste nefandezze o è solo una vittima da sacrificare solo a scopo di lucro e per nascondere i veri responsabili della distruzione del pianeta?

da Pippo 29/11/2018 5.36

Re:La caccia in Europa: conferenza a Bruxelles sulle prossime sfide

Oh, bene! Signor Ragazzo, se resta Lei a presidiare il forte, io ne approfitto x filarmela a prendere un po' di vitamine( me ne hanno augurate di ogni, sa). Lei nn si lasci impressionare più di tanto: sembrano brutti e cattivi, ma... Uhm... Beh, come dicevo, io vado :) il Signore la protegge senz'altro, ma x sicurezza mantenga sempre una certa distanza ;) :**

da Tonight Tina e David 28/11/2018 21.12

Re:La caccia in Europa: conferenza a Bruxelles sulle prossime sfide

Bla bla bla....i cacciatori sono portatori di voti e ai politici interessa questo.. non importa se il pianeta si sta distruggendo .. Basta la sedia...

da Un ragazzo disabile 28/11/2018 20.24

Re:La caccia in Europa: conferenza a Bruxelles sulle prossime sfide

Conferenze..conferenze conferenze....puah!!!!!Siete utili come un c@@lo senza buco....Storno,Frosinone, Fringuello,Peppola,Pistola in calendario a 20 pezzi al giorno....

da VENETO INDIPENDENTE 28/11/2018 19.44

Re:La caccia in Europa: conferenza a Bruxelles sulle prossime sfide

E per quanto dopo mangiato devono bere devono stare attenti alle acque inquinate ! E piuttosto che andare al super mercato a prendere la confezione di acqua pura lievissima se la vanno a cercare in altre lidi più puliti del nostro, dove sono ben felici di accontentare i cacciatori.

da Leo SA 28/11/2018 19.08

Re:La caccia in Europa: conferenza a Bruxelles sulle prossime sfide

Mah...si vedrà. Io, speriamo che me la cavo. Fino a quando vedrò lo scagazzatore dello storno libero di distruggere con la merda tutto quello che gli sta di sotto e pulire col becco uliveti, frutteti ed altro liberamente, non crederò a nulla.

da Italia libera 28/11/2018 17.08

Re:La caccia in Europa: conferenza a Bruxelles sulle prossime sfide

Se dovete fare fate presto che non se ne può più, in Italia quando passano i selvatici si turano il naso e non si curano più di noi ma guardano e passano. Hanno anche ragione quando dicono ma che cazzo ci dobbiamo mangiare, sugli alberi da frutta come per esempio le olive la macchine moderne non ce ne lasciano nemmeno uno, verdura non ne vedono più perchè di erbe selvatiche non ce ne sono più , solo terreno zappato ! Quei pochi che si fermano devono innanzitutto guardarsi dagli animali nocivi. Vorrei proprio sentire quali temi mettete sul banco, io vi ho detto in quattro righe tutti gli argomenti che dovete trattare. Pace e bene fratelli

da jamesin 28/11/2018 13.06

Re:La caccia in Europa: conferenza a Bruxelles sulle prossime sfide

tante chiacchere per non dire mai nulla

da luigi 28/11/2018 12.35

Re:La caccia in Europa: conferenza a Bruxelles sulle prossime sfide

Comunque un grazie alla redazione di Big hunter per cio' che fa per noi.

da pilade 28/11/2018 11.42

Re:La caccia in Europa: conferenza a Bruxelles sulle prossime sfide

..... ma quanto ci costerà in soldoni oltre che in limitazioni......

da claudio 28/11/2018 11.33