Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Lombardia: ok a modifiche caccia nella legge Semplificazione


martedì 27 novembre 2018
    

 
 
Durante la seduta del 27 novembre il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato la legge Semplificazione con alcuni emendamenti che riguardano direttamente la caccia. "Meno burocrazia e procedure più semplici per i cacciatori lombardi" si legge in una nota della Regione che elenca le numerose modifiche alle regole venatorie.

Con gli emendamenti alla legge semplificazione si è proceduto infatti a togliere il limite delle 55 giornate di caccia massime annuali; stabilire il censimento a carico degli atc e validato dalla polizia provinciale; semplificare le norme di funzionamento degli Atc per evitare situazioni di stallo (con il voto del presidente che vale doppio); chiarire il concetto di residenza venatoria; semplificare le norme di calcolo delle distanze tra capanni ed edifici;  ampliare il periodo caccia alla volpe; inserire il divieto di svolgere più di due mandati per i consiglieri nei comprensori alpini o negli ambiti di caccia per favorire il ricambio; chiarire le norme sull’annotazione sul tesserino dei capi abbattuti.
 
“Meno burocrazia e meno vincoli per i cacciatori che esercitano con responsabilità una attività fondamentale per l’ecosistema lombardo. Abbiamo ascoltato le richieste del mondo venatorio e degli enti deputati al controllo” ha dichiarato Fabio Rolfi, assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi. L’assessore ha promosso poi un emendamento relativo all’obbligo di utilizzo dei capi colorati per chi pratica la caccia al cinghiale. Nell'esercizio della caccia al cinghiale nelle forme collettive della braccata, della girata e della battuta, sarà obbligatorio per tutti i partecipanti indossare giubbino con pettorale e dorsale di colori ad alta visibilità, nonché copricapo avente medesime caratteristiche.

“Volevo intervenire in difesa della sicurezza dei cacciatori. – ha aggiunto Rolfi - La caccia al cinghiale presenta una maggiore percentuale di rischio poiché si svolge in aree forestali a ridotta visibilità. Ci allineiamo quindi ad altre Regioni dove la caccia al cinghiale è maggiormente praticata e dove l’obbligo di indumenti ad alta visibilità era già in vigore”.

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Lombardia: ok a modifiche caccia nella legge Semplificazione

A maggio si va al voto europea adesso ti danno tutto poi te lo mentono nel c,,,

da Un cacciatore 29/11/2018 18.43

Re:Lombardia: ok a modifiche caccia nella legge Semplificazione

Di questa legge di semplificazione fatta dalla Regione Lombardia, ne parlerò quando avrò in mano il testo ufficiale e questa sarà pubblicata sul BUR. Da come mi è stata descritta, credo che porgiamo un'altra volta il fianco al nemico con i ricorso; io spero sinceramente di sbagliarni, ma nutro sempre molti dubbi???

da Fucino Cane 29/11/2018 15.24

Re:Lombardia: ok a modifiche caccia nella legge Semplificazione

il vergognoso stato dell'oca... Unico paese europeo dove non si caccia.....

da T el C 28/11/2018 23.48

Re:Lombardia: ok a modifiche caccia nella legge Semplificazione

Vero...cinghiali.. Cinghiali e cinghiali. Nessuno che parli di contenimento e controllo della specie STORNO. Ce ne sono a milioni quest'anno in tutte le regioni. Non capisco perché.

da Italia libera 28/11/2018 6.35

Re:Lombardia: ok a modifiche caccia nella legge Semplificazione

x cacciatore stanco, vedi noi cacciatori non abbiamo ancora capito che siamo usati per risolvere i problemi delle istituzioni. si parla solo di cinghiali perchè in queso momento il cinghiale è un problema da risolvere x danni di tutti i generi e i nostri politici cercano di farci credere che ci aiutano dandoci la possibilità di cacciare, diciamo con più libertà ma nello stesso tempo limitano la libertà di chi ha altre passioni, dimostrando che per quei tipi di caccia a loro non interessa proprio niente anzi x non scontentare qualche ambientalista x il fatto del cinghiale tagliano in queste forme di caccia.- siamo noi cacciatori che dobbiamo unirci e far fronte comune per risolvere i problemi di tutte le forme di caccia ma come vedi e leggi in tanti post invece di cercare l'unione, già tra noi ci si manda a quel paese.- secondo te facciamo dei passi avanti? sai che risate si fanno gli ambientalisti quando ci leggono e nel frattempo noi sempre pronti a togliere le castagne dal fuoco agli altri partecipando a volte anche al controllo che potrebbe portarci anche a qualche verbale.-

da claudio 27/11/2018 19.50

Re:Lombardia: ok a modifiche caccia nella legge Semplificazione

sempre coi cinghiali la caccia ci sono anche gli uccelli esempio gli storni che non si possono cacciare ma nessuno fa niente per inserire come cacciabili come tutta europa tante parole e niente fatti

da un cacciatore stanco di parole al vento 27/11/2018 17.03