Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Preapertura caccia Toscana 1 e 2 settembre


martedì 28 agosto 2018
    

Preapertura caccia Toscana 
 
La Giunta Regionale Toscana ha approvato la delibera che autorizza la caccia in preapertura nei giorni sabato 1 e domenica 2 settembre 2018. Lo comunica in una nota la Confederazione Cacciatori Toscani.
 
"La preapertura, si svolgerà, nella nostra regione, cosi come da molti anni, nel rispetto delle indicazioni scientifiche e con un occhio alla salvaguardia delle produzioni agricole. Il testo della delibera prevede due giornate di caccia. Il giorno 1 settembre si potrà esercitare la caccia solo da appostamento alle specie Tortora (Streptopelia Turtur) con 10 capi prelevabili, Colombaccio (5 capi prelevabili), Merlo (4 capi prelevabili) e alcune specie acquatiche (Alzavola, Germano reale e Marzaiola con 4 capi complessivi prelevabili). Le specie acquatiche potranno essere cacciate solamente all’interno dei laghi artificiali o superficie allagate artificialmente e al difuori delle aree interessate da ZPS (Zone Protezione Speciale), dove non potrà comunque essere esercitata la pre-apertura anche alle altre specie. Sarà consentito inoltre, solo da appostamento, l’abbattimento dei Corvidi (Gazza, Ghiandaia e Cornacchia grigia) e in regime di deroga dello Storno.
 
"Nella seconda giornata di pre-apertura, il giorno Domenica 2 settembre, sarà possibile abbattere da appostamento, solamente le specie Storno, Gazza, Ghiandaia e Cornacchia grigia al fine di poter garantire una maggiore salvaguardia delle produzioni agricole intervenendo su specie opportuniste".
 
Secondo la CCT le più importanti novità da evidenziare sono le seguenti: per entrambe le giornate l’orario previsto va dalle ore 6,00 alle ore 19,00; è stata inserita la possibilità di cacciare le specie acquatiche (Alzavola, Germano reale e Marzaiola); Si potrà esercitare la caccia sempre da appostamento anche all’interno delle aree boscate ; per lo Storno la delibera prevede la possibilità di cacciare solo nel raggio di 100 metri da superfici interessate a vigneto, oliveto e novità molto importante, anche da frutteti, aventi frutto pendente, ed in terreni in cui sono in atto sistemi dissuasivi incruenti a protezione delle colture.

"Quest’ultima disposizione era stata da tempo sollecitata dalla CCT al fine di avere una maggiore salvaguardia delle produzioni agricole e per aumentare la superficie di intervento per il prelievo delle Storno rispetto gli anni scorsi. Un testo complessivamente positivo, ha dichiarato Marco Romagnoli, Segretario della Confederazione Cacciatori Toscani. La nostra Regione si colloca nel solco di quante hanno ritenuto corretto mantenere l’ apertura anticipata della caccia senza farsi intimidire dalle continue richieste di sospensiva prodotte dal mondo animalista ed ambientalista. La caccia per le specie oggetto della delibera, svolta nel rispetto delle direttive e della scienza, può essere pienamente e legittimamente praticata dai cacciatori senza provocare alcun danno alla conservazione delle specie interessate. La pre-apertura, svolta in un periodo così delicato per le produzioni agricole di eccellenza, favorisce il contenimento di specie opportuniste che producono danni all’agricoltura. Dobbiamo tuttavia rimarcare alcuni limiti del provvedimento che a nostro parere potevano essere superati già da quest’anno e che speriamo potranno essere riconsiderati in futuro; nello specifico ci riferiamo alla mancata possibilità di abbattere nelle due giornate di pre-apertura la forma inselvatichita di Piccione domestico e la Tortora dal collare (Streptopelia decaocto). Dispiace anche non aver visto inserita la possibilità di utilizzazione del cane da riporto per un fatto puramente etico e tecnicamente ineccepibile; così, con la mancanza di un capace ausiliare per il recupero, si verificheranno inutili perdite di capi feriti o abbattuti" scrive CCT.

 

 

Leggi tutte le news

16 commenti finora...

Re:Preapertura caccia Toscana 1 e 2 settembre

Il club del colombaccio ora si taglia le palle....

da Hihihihihhihihihhi 30/08/2018 9.07

Re:Preapertura caccia Toscana 1 e 2 settembre

Ti accontenti di poco

da molto poco 29/08/2018 15.38

Re:Preapertura caccia Toscana 1 e 2 settembre

Grande Toscana. Migliore calendario venatorio e preapertura senza possibilità di ricorsi. In Toscana voterò PD.

da W LA CACCIA 29/08/2018 11.11

Re:Preapertura caccia Toscana 1 e 2 settembre

Bel lavoro un corno, vedi chi ha 5 o 6 giorni di pre.....

da Finco 29/08/2018 8.06

Re:Preapertura caccia Toscana 1 e 2 settembre

Ma si via...'importante l'è uscir di hasa col schioppo in spalla rahazzi. A me mi harba di molto.

da Toscano salentino 28/08/2018 23.33

Re:Preapertura caccia Toscana 1 e 2 settembre

Lo storno.. E il piccione visto che fanno danni vanno inseriti nelle specie cacciabili e poi bisogna utilizzare i richiami vedi storno.

da Marco 75 28/08/2018 22.36

Re:Preapertura caccia Toscana 1 e 2 settembre

X renato: si perché fanno cacciare anche nelle aree boscate quindi vanno anche loro e sono contenti. Il problema era solo questo.

da Mario 28/08/2018 19.18

Re:Preapertura caccia Toscana 1 e 2 settembre

Ma il club del colombaccio è d'accordo sulla preapertura ?

da renato 28/08/2018 19.07

Re:Preapertura caccia Toscana 1 e 2 settembre

CONCORDO CON QUANTO DELIBERATO DALLA REGIONE TOSCANA. PRE-APERTURA A PROVA DI RICORSO. BENE IL COLOMBACCIO. L'UNICO APPUNTO E' CHE POTEVANO AUTORIZZARE GLI STAMPI PER LA CACCIA ALLO STORNO.

da Etrusco Toscano 28/08/2018 16.48

Re:Preapertura caccia Toscana 1 e 2 settembre

CHI VUOL FAR FARE LA PREAPERTURA LA DEKIBERA LA FA IL 27.8 E LA PUBBLICA IL 29.8. GRAZIE TOSCANA

da LANDO 28/08/2018 16.25

Re:Preapertura caccia Toscana 1 e 2 settembre

Ma come anche in Toscana fanno la preapertura al Colombaccio?. " Illuminato" batti un colpo....

da T el C 28/08/2018 14.50

Re:Preapertura caccia Toscana 1 e 2 settembre

In pratica, solo un giorno. Lo storno ve lo regalo.

da Picoraru 28/08/2018 14.47

Re:Preapertura caccia Toscana 1 e 2 settembre

Ottimo e abbondante e soprattutto a prova di ricorso al TAR. Hanno fatto un ottimo lavoro in Giunta

da Sandro 28/08/2018 14.45

Re:Preapertura caccia Toscana 1 e 2 settembre

Il due di settembre lo storno non potrà essere cacciato con richiami (stampi di merlo)o di storno con il becco ingiallito, da appostamento temporaneo, perchè al merlo è chiusa...quindi solo di passata....nelle aree stabilite.Mah, non c'è limite al peggio

da Rimescolo 28/08/2018 14.26

Re:Preapertura caccia Toscana 1 e 2 settembre

e' sennò..tira al merlo anche il 2.Già sarebbe da vietare anche il 01 insieme al colomnbaccio

da ingordi 28/08/2018 14.06

Re:Preapertura caccia Toscana 1 e 2 settembre

allora il 2 niente merlo grazie

da Rotini Ezio 28/08/2018 11.55