Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Abruzzo, calendario venatorio sotto attacco


lunedì 27 agosto 2018
    

 

Come aveva promesso, Wwf Abruzzo ha presentato ricorso contro il Calendario Venatorio 2018 - 2019. Al di là delle numerose contestazioni, a cominciare dall'apertura per alcune specie dalla terza domenica di settembre (anzichè apertura unificata il primo ottobre), per continuare con la data di chiusura della beccaccia, del colombaccio e di altri migratori, quello che realmente è allarmante, non è tanto il ricorso in sé (sistematico, come ogni anno), ma il fatto che questa volta la Regione Abruzzo abbia fatto un calendario estremamente attaccabile.

 
Come ben sappiamo, è possibile discostarsi dai pareri Ispra ma occorre motivare adeguatamente tali scelte, cosa che la Regione Abruzzo, inspiegabilmente, non ha fatto adeguatamente. E infatti in calendario mancano i riferimenti scientifici disponibili che avrebbero garantito date diverse da quelle indicate da Ispra. Risulta strano per esempio che i tecnici si siano dimenticati di citare lo stato di conservazione delle specie oggetto di ricorso, oltretutto incappando negli stessi identici errori che avevano portato a perdere analoghi ricorsi. E' proprio su questo punto, la carenza di dati, che Wwf insiste per chiedere la sospensione del calendario in diversi punti.
 
Si legge nelle conclusioni del ricorso: "illegittima apertura al 16 settembre anziché al 1° ottobre per le specie Fagiano, Quaglia e Lepre; illegittima chiusura al 10 gennaio 2019 anziché al 31 dicembre 2018 per la specie Beccaccia; illegittima possibilità di caccia in forma vagante nel mese di gennaio per le specie fagiano, volpe, cinghiale beccaccia; illegittima possibilità di caccia alle specie tortora, coturnice, pavoncella, tordo sassello, nei siti Natura 2000 (SIC e ZPS); illegittima possibilità di caccia collettiva al cinghiale con l’utilizzo di più di un cane nei siti Natura 2000 con presenza di orso anche in assenza di autorizzazione da parte dell’Ente gestore dell’area protetta)". 

 

Leggi tutte le news

20 commenti finora...

Re:Abruzzo, calendario venatorio sotto attacco

Bastava copiare un calendario venatorio toscano o marchigiano mettendoci abruzzo e non sarebbe stato possibile fare ricorso, questi vulnus nel calendario sono fatti da qualcuno che vuole fermare la caccia in abruzzo, avete la serpe negli uffici competenti, non è difficile.

da giusva 30/08/2018 8.00

Re:Abruzzo, calendario venatorio sotto attacco

Amici cacciatori il giorno 6 settembre 2018 si terrà a Pescara alle ore 10 la manifestazione pacifica da parte di noi cacciatori; la manifestazione partirà da PIAZZA DELLA REPUBBLICA fino ad arrivare a PIAZZA SALOTTO, possono partecipare tutti i cacciatori abruzzesi e di tutta italia e di tutte le associazioni venatorie. Manifestazione organizzata da l Caccia Sviluppo Territorio sezione Abruzzo.

da Anatra2014 29/08/2018 17.15

Re:Abruzzo, calendario venatorio sotto attacco

Tar Sicilia rigetta il ricorso wwf motivando tra l’altro con la presenza in regione di vaste aree interdette alla caccia! Vediamo cosa dirà il Tar Abruzzo considerando la percentuale di aree protette rispetto alle arre cacciaviti abruzzesi!

da Silver63 29/08/2018 13.00

Re:Abruzzo, calendario venatorio sotto attacco

X Tulot; per legge le spese di giudizio. alle associazioni ONLUS,sono a carico dello stato!!! Chieda a qualche amico avvocato???

da Fucino Cane 29/08/2018 11.42

Re:Abruzzo, calendario venatorio sotto attacco

I calendari fatti a azzo di cane sono fatti apposta per essere impugnati, pepe come il piemontese da sempre contrari alla caccia ma non potendola chiudere d'impero creano dei calendari con dei appigli legislativi validi per il ricorso, una botta al cerchio e una alla botte

da finco 29/08/2018 8.12

Re:Abruzzo, calendario venatorio sotto attacco

Il fallimento della cd. Sinistra e in particolare del PD. Forza Salvini!

da Geronimo 28/08/2018 21.47

Re:Abruzzo, calendario venatorio sotto attacco

Fucino cane non sparare manchiate ....le spese di causa vengono addebitate alla parte soccombente,a meno che il giudice ,non decida la compensazione tra le parti,ovvero ognuno si paga le sue....

da Tulot 28/08/2018 14.48

Re:Abruzzo, calendario venatorio sotto attacco

Questi sono pazzi io non ritiravo nemmeno il tesserino a queste condizioni

da Jakal74 28/08/2018 11.37

Re:Abruzzo, calendario venatorio sotto attacco

Ah ah ah....praticamente in Abruzzo è illegittimo andare a caccia... Mah!!! E l'Italia sta a guardare.

da Mark58 28/08/2018 8.20

Re:Abruzzo, calendario venatorio sotto attacco

Li avete accolti a braccia aperte permettendo di invadervi? Adesso teneteveli.Vi hanno rinchiuso in casa, vi hanno tolto anche il giardino e adesso pagate per la vostra inerzia e supponenza.

da Ben vi sta 28/08/2018 3.00

Re:Abruzzo, calendario venatorio sotto attacco

Mi sbaglio o l Abruzzo vuole togliere al Piemonte il titolo di ultimo della classe?

da Fortunatamente Toscano 27/08/2018 20.35

Re:Abruzzo, calendario venatorio sotto attacco

Basterà votare e far votare la Lega di Salvini e non dare nulla agli animalari.Qualcosa dovrà cambiare.

da Geronimo 27/08/2018 17.28

Re:Abruzzo, calendario venatorio sotto attacco

Il prossimo anno con i 5 stelle alla regione addio caccia massimo 1 giorno al mese per 3 mesi.....

da Ci quasi siamo 27/08/2018 17.18

Re:Abruzzo, calendario venatorio sotto attacco

Personalmente per timore che sottobanco la Golia sponsorizzi ancore il wwf sono decenni che non le acquisto più.

da LEGGETE LE ETICHETTE 27/08/2018 16.43

Re:Abruzzo, calendario venatorio sotto attacco

Boicottare tutte le iniziative del WWF. No al poltronificio della costa teatina!

da Geronimo 27/08/2018 13.14

Re:Abruzzo, calendario venatorio sotto attacco

La colpa è anche di chi fa i calendari a ca zzo di cane. Ora bisogna vedere se lo fanno per incompetenza o volutamente per spianare la strada ai ricorsi

da Quesito 27/08/2018 13.13

Re:Abruzzo, calendario venatorio sotto attacco

Queste sigle animaliste/animalare,diversamente intelligenti;ricorrono al TAR per ogni tosse di moscerino, perchè se loro perdono le spese del processo le paga lo stato, cioè pantalone!!!!!!

da Fucino Cane 27/08/2018 12.43

Re:Abruzzo, calendario venatorio sotto attacco

quando ci sara' l'apertura della caccia a sti 4 st..zi del wwf sara sempre troppo tardi,schiffosi.

da aleandro 27/08/2018 12.22

Re:Abruzzo, calendario venatorio sotto attacco

Praticamente è illegittimo andare a Caccia

da Addio 27/08/2018 12.08

Re:Abruzzo, calendario venatorio sotto attacco

Il caro Pepe lo fa apposta, non può chiudere ma mette in condizione i suoi amichetti di impugnare, se non vi levate questo biego personaggio ogni anno state da capo a dodici

da volete i kompagni? beccateve questo... 27/08/2018 12.05