Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Legge sulla caccia. UNCEM Piemonte: Noi andiamo avanti


martedì 14 agosto 2018
    

Uncem è pronta a dare attuazione alla legge regionale sulla caccia.” ha affermato il Presidente Uncem Piemonte Lido Riba sulla recente legge 5 del 2018. “Uncem da sempre sta dalla parte degli allevatori, delle imprese agricole, di chi svolge un ruolo attivo nelle aree montane – ha aggiunto Riba –. Per questo, sia sulla questione lupo sia sul proliferare di ungulati, crediamo sia necessario riaprire un'attenta riflessione con la Regione Piemonte e le altre Regioni dell'arco alpino. Un'azione slegata da vincoli pseudo-ambientalisti costruiti senza conoscere la fatica e l'impegno di chi tiene in vita il territorio montano. Sugli ungulati, se i censimenti confermano che sono troppi, bisogna permettere prelievi aggiuntivi. I danni per allevatori e agricoltori sono aumentati negli anni e le imprese vanno tutelate. Sul lupo, la riflessione è da fare a livello di arco alpino. Dare la caccia al lupo è pressoché impossibile. Ma dobbiamo agire affinché non si smobiliti il presidio del territorio garantito da imprese e margari. Il lupo si muove in territori sempre meno antropizzati, aree invase da bosco non gestito. Il Piano lupo a livello nazionale deve partire dalla esigenza di tutelare, non solo la biodiversità alpina, ma soprattutto l'uomo e le sue imprese che garantiscono sviluppo sociale ed economico nelle aree montane.”

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Legge sulla caccia. UNCEM Piemonte: Noi andiamo avanti

Ma perché spendersi in dichiarazioni,per dare la certezza di non averci capito una beata Minchia??bah........

da Incredibile 16/08/2018 19.52

Re:Legge sulla caccia. UNCEM Piemonte: Noi andiamo avanti

UNCEM: Unione Comuni Montani. Secondo me è comprensibile, soprattutto se si tiene conto del testo del rinvio governativo che circola, che se non leggo male ha modesta incidenza sulle questioni che a noi stanno a cuore. E' un fatto quasi esclusivamente di procedure. Vediamo cosa fa la regione. Per me, va avanti sulla sua strada. Mi piacerebbe conoscere l'opinione di quei genii della caccia s'è desta. Secondo me, si dovesse dar retta a loro, sarebbe meglio continuare a pisolare.

da Pisolo 16/08/2018 9.17

Re:Legge sulla caccia. UNCEM Piemonte: Noi andiamo avanti

Dichiarazione incomprensibile

da Lucio Parodi 15/08/2018 14.06

Re:Legge sulla caccia. UNCEM Piemonte: Noi andiamo avanti

pronta a dare attuazioone alla legge sulla caccia??????????????? unione comuni ecc.bla bla! Una legge vergognosa CONTRO la caccia!! Ma che state a dì????? CHE POI SU TRECENTO ARTICOLI UNO E MEZZO VADA BENE NON VUOL DIRE CHE CI SIA TUTELA PER ALLECVATORI,IMPRESE AGRICOLOE.......bretelle o giubbotto fluo in appostamento a colombacci o cesene speci tagliate alla menimppo poteri alla vigilanza da viet-cong se poi sulle montagne non gli ne frega niente dei comuni mortali perseguitati da leggi come questa fatte ad oc per fare girare i cogli@ni allora .......... tenetevi ben stretti questi amministratori ( sob di tutti )

da zero assoluto + BRETON inox 15/08/2018 10.10

Re:Legge sulla caccia. UNCEM Piemonte: Noi andiamo avanti

Leggendo l'articolo non posso che convenire con UNCEM!!! I cugini Francesi e Svizzeri che confinano con il Piemonte,se il Lupo da loro è problematico, PAM PAM fine del Lupo problematico!!!

da Fucino Cane 14/08/2018 22.46

Re:Legge sulla caccia. UNCEM Piemonte: Noi andiamo avanti

uncem sta per: ringrazio e saluto.

da francesco 14/08/2018 16.02

Re:Legge sulla caccia. UNCEM Piemonte: Noi andiamo avanti

Ognuno faccia il suo mestiere. Il fatto è che con questa giunta o con i grillini che arriveranno (i leghisti, Cota in testa, sono stati condannati per le mutande verdi) ci sarà sempre un'occhio critico nei confronti della caccia. Spero in una riflessione degli attuali dirgenti piemontesi della caccia, affinchè comincino a pensare con la testa e non con la pancia

da Cartuccera 14/08/2018 15.29

Re:Legge sulla caccia. UNCEM Piemonte: Noi andiamo avanti

Lo studio sul lupo va bene ma rimane la regola comune in tanti paesi anche più aperti di noi alla caccia che se l'animale ti attacca o da problemi alla tua proprietà puoi abbatterlo. Così vale anche per l'orso. Non di può autorizzare la caccia ne ad uno che all'altro.

da Italia libera 14/08/2018 15.28