Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Le nuove aree vocate cinghiale Toscana? Un mistero


venerdì 10 agosto 2018
    

 
"Dopo oltre una settimana dall’approvazione da parte del Consiglio Regionale Toscano del provvedimento sulla nuova perimetrazione delle Aree vocate alla caccia al cinghiale in battuta, cresce l’aspettativa da parte dei cacciatori e soprattutto delle squadre per la caccia al cinghiale per conoscere, in dettaglio, le nuove delimitazioni e le relative cartografie". Lo scrive in una nota la Confederazione Cacciatori Toscani. 
 
La CCT fa sapere che in Commissione e durante i lavori in aula, sono stati presentati e accolti numerosi emendamenti e proposte correttive pervenute dai vari territori, rispetto a quella che risultava essere la proposta della Giunta Regionale.
 
Ora agi Atc spetta un lavoro di non poco conto. "In ballo c’è la nuova riperimetrazione cartografica dei distretti e la conseguente assegnazione del territorio alle squadre per la caccia al cinghiale. Assegnazioni che in taluni territori, potranno anche subire variazioni più o meno rilevanti rispetto al passato, e che costringeranno i comitati degli ATC ad un accelerato iter di approvazione per quanto previsto dal quadro normativo" spiega la CCT.

I tempi quindi, sono estremamente ridotti se si considera soprattutto il particolare periodo estivo permeato di festività e ferie.  In alcuni ATC, come ad esempio quelli Aretini, la caccia al cinghiale inizia con il 1 Ottobre mentre in altre realtà territoriali, come quella fiorentina, degli ATC FI 4 e 5, avrà inizio al 15 Ottobre, per arrivare al 1 Novembre nelle altre provincie toscane.

"Nonostante ciò, almeno per quanto ci è dato conoscere ad oggi, né gli Uffici Regionali sul territorio, né gli ATC Toscani sono in possesso degli shape file delle cartografie relative alle aree di competenza.
Pur rimandando il nostro giudizio e le nostre valutazioni sul provvedimento a quando sarà possibile anche da parte nostra valutarne i contenuti nel dettaglio territorio per territorio, auspichiamo che quanto prima le informazioni necessarie vengano messe a disposizione di tutti i soggetti interessati al problema" chiude la nota.
Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Le nuove aree vocate cinghiale Toscana? Un mistero

cinghialai cicciaroli, la rovina della caccia insieme a fidc

da dio ce ne scampi e liberi 13/08/2018 7.37

Re:Le nuove aree vocate cinghiale Toscana? Un mistero

X V, credo che al Pio Istituto Don Orione di Torino,ci sia ancora un posto libero, nel caso trova chiuso suoni il campanello, vedrà che la prendono subito!!!!!!!

da Fucino Cane 12/08/2018 12.01

Re:Le nuove aree vocate cinghiale Toscana? Un mistero

Sto tipo cita la legge obbiettivo.la peggiore legge sulla gestione ungulati mai emamata.

da Braccarolo maremmano 11/08/2018 20.59

Re:Le nuove aree vocate cinghiale Toscana? Un mistero

Se fossero Persone intelligenti le cartografie le farebbero marcire nei cassetti, vista la grande cazz….ta che hanno commesso, queste non servono a fatto a ridistribuire il territorio in parti uguali per ogni distretto. Da come si legge nella Legge Obbiettivo che quelle aree sopra i 40 ettari devono passare aree vocate , che non fanno altro che portare i cinghiali più vicino a quei territori agricoli, rompendo i cogli..ni anche a hi esercitava con un po’ più di tranquillità altre forme di caccia, visto che nelle arre vocate quando arrivano i padroni i garzoni se ne devono andare. ALL CCT = Confederazione Cinghialai Toscani visto che nel documento pubblicato affermano che in commissione sono stati presentati e accolti emendamenti e proposte pervenute dai vari territori , la domanda è d’ obbligo ( se l’ hanno discussi con assemblee con tutti i cacciatori ?). Sarebbe bello Sapere!!!!!

da il cacciatore 11/08/2018 10.48

Re:Le nuove aree vocate cinghiale Toscana? Un mistero

Prima di vedere qualcosa di serio sulla caccia, aspetto di vedere una seria riforma delle istituzioni del diritto (abbiamo il record al mondo di numero di leggi e leggine, l'una in contraddizione con l'altra: questa sì che è la pacchia per tanti furbacchioni, non solo avvocati); aspetto di vedere l'esercito per le strade a combattere gli abusi veri, quelli pesanti, dall'evasione fiscale alle prevaricazioni sui diritti della povera gente, aspetto di vedere un bel piano edilizio delle carceri e il conseguente "invito" a risiedervi a tutta questa gente (della politica e del malaffare che sta dietro ai politici, come conseguenza dell'uso anomalo dello strumento democratico) che fino ad oggi ha fatto solo leggi per evitare la galera. E non credo che la presunta "onestà" mai così sbandierata via tweetter ci risolva qualcosa. Bisogna cominciare dalla culla, perchè una rivoluzione culturale alla cinese la immagino difficile in una società che conta ancora sull'aiutino di prossimità.

da Tancredi 10/08/2018 14.24

Re:Le nuove aree vocate cinghiale Toscana? Un mistero

Ho una soffitta piena di roba, ci sta che qualche shape file ce l avrei, il fil di ferro di sicuro.

da Italiano 10/08/2018 12.42

Re:Le nuove aree vocate cinghiale Toscana? Un mistero

il vero mistero è che c'hanno messo due anni e mezzo ad approvarle invece dei 90 giorni previsti per legge (per TUTTI gli ungulati). Bella la concertazione....

da giacobbo ruggeri 10/08/2018 11.55

Re:Le nuove aree vocate cinghiale Toscana? Un mistero

La caccia al cinghiale và solo gestita bene, perchè io penso che solo con una legge nazionale riformata(157/92)dove vengano inserite le varie forme di caccia al cinghiale(Braccata,Girata, Battuta e Selezione)oltre che quella di selezione agli altri ungulati,fossero ascoltati e tenuto conto dei consigli di chi pratica da anni questa caccia,nel pieno rispetto delle altre forme di caccia, il problema ungulati, in primis il cinghiale,nella maggior parte dei casi era già risolto. un saluto

da Il Nibbio 10/08/2018 11.42