Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

FRANCIA. IN OCCITANIA I CACCIATORI SI ORGANIZZANO


martedì 26 giugno 2018
    

 
I 150.000 cacciatori e la rete associativa composta da 8000 associazioni di caccia locali federate in 13 federazioni di caccia sono messe bene trattate in Occitania. Il suo presidente Carole Delga con il sostegno dell'Assessore regionale alla caccia e pesca Ferdinand Jaoul sostiene gli operatori della caccia e della pesca. E' un impegno che risale alla fusione nel 2015 tra le ex regioni della Linguadoca-Roussillon e Midi-Pirenei. La nuova regione occitana si è organizzata per lo sviluppo dell'agricoltura e delle aree rurali. Eccezionalmente in Francia, un primo piano di sviluppo economico per la caccia e la pesca è stato appena votato dal Consiglio regionale il 13 aprile 2018. Questo dispositivo, annunciato in diverse occasioni da parte del Presidente della Regione e delegato per la caccia e la pesca, consente alla regione occitana di mobilitare 1,3 milioni di € ogni anno per incoraggiare i pescatori e cacciatori nelle loro azioni a favore della natura, delle aree rurali e a tutela ambientale. Presieduta dal presidente Serge Casteran, la nuova Federazione regionale dei cacciatori occitani fungerà da relé per molte operazioni che contribuiscono agli obiettivi della regione: - Conservazione degli habitat naturali e delle specie: riapertura e costituzione di ambienti  per i tetraonidi, l'attuazione di flora e colture per favorire la presenza di  fauna selvatica, siepi e azioni di protezione delle specie patrimonio come la gallina prataiola, progetti di inventario e conservazione delle zone umide, monitoraggio dei corridoi ecologici sulle infrastrutture,   per il mantenimento della biodiversità nei vigneti e nelle aree agricole, supporto per la gestione delle sovrappopolazioni. E ancora: sviluppo di attività socio-economiche nei territori, come la delocalizzazione delle popolazioni di camosci nelle gole del Tarn ai fini dello sviluppo del turismo, implementazioni di celle frigorifere per la nascita di canali locali di commercializzazione delle carni di animali selvatici, lo sviluppo del turismo venatorio, gli investimenti per la sicurezza e l'accesso concertato  con organizzazioni di attività all'aria aperta ... - Educazione ambientale e sviluppo sostenibile: sostegno alla costruzione di centri di formazione per la licenza di caccia; sviluppo di centri di animazione della natura guidati da federazioni di cacciatori, attività di educazione alla natura con le scuole e appassionati in genere. I programmi sono stati presentati presso la sede delle Federazioni di cacciatori occitane presso il Salone dei Cacciatori Grande Sud, che ha aperto 25 maggio 2018 a Tolosa.

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:FRANCIA. IN OCCITANIA I CACCIATORI SI ORGANIZZANO

I cacciatori francesi,come trattamento sono Uguali ai cacciatori italiani|||

da Fucino Cane 26/06/2018 20.48

Re:FRANCIA. IN OCCITANIA I CACCIATORI SI ORGANIZZANO

Le cose da fare noi le diciamo ed in Francia le applicano. Bisognerebbe avere il fegato di acciaio per avere a che fare con certa gente.

da jamesin 26/06/2018 18.12

Re:FRANCIA. IN OCCITANIA I CACCIATORI SI ORGANIZZANO

france--la diversita degli altri si rispetta hanno uno statuto piu legato alla tradizione ho dei colleghi cacciatori che vogliono sapere dove si lanciano i fagiani e poi a fine caccia donano due euro o detto due euro e giusto che la caccia in italia va alla rovina

da lory 59 26/06/2018 17.34

Re:FRANCIA. IN OCCITANIA I CACCIATORI SI ORGANIZZANO

i cacciatori francesi sono la peggior sottospecie di schifo vivente,involuti, da rigetto.

da Francè 26/06/2018 16.57

Re:FRANCIA. IN OCCITANIA I CACCIATORI SI ORGANIZZANO

Lo dico sempre io. Bisogna prendere esempio dalla Francia. Saranno anche dei puzzoni, ma le cose le sanno fare. Sono anni che ci passano sopra la testa milioni e milioni di euro della vituperata EU senza che noi si sia stati in grado di intercettarne uno. A questo punto mi viene il dubbio che qualcuno abbia stretto accordi coi nostri competitor. E penso soprattutto alle nostre associazioni venatorie più radicaleggianti, quelle che hanno avuto rappresentanti di peso anche a Bruxelles. Possibile che non ci sia stato uno, dico uno, dei nostri dirigenti che abbia "suggerito" di rischiare qualche decina di migliaia di euro per elaborare un progetto finanziabile con i milioni di euro del contribuente europeo? Perchè invece di inseguire improbabili fringuelleidi (legittime a mio parere) non ci siamo adoperati per acquisire alla faccia dell'opinione pubblica quell'aura di salvatore del patrimonio naturale che non ci sarebbe costato niente e invece - come dimostrano anche queste ultime eseprienze francesi - avrebbe contribuito a rimpinguare le nostre esangui casse e a far avvicinare alla nostra attività quei giovani preparati e di buone speranze che ci mancano??? Perchè le associazioni ambientaliste fiancheggiatrici (e non c'è solo l'Ekoclub) languono nel dimenticatoio, utilizzate solo per rappresentarci - quando va bene - negli ATC?

da Ucci-ucci 26/06/2018 15.27