Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Calendario venatorio Toscana: le osservazioni di Anlc e Arci Caccia


venerdì 22 giugno 2018
    

 
A seguito della riunione con la Regione Toscana sul calendario venatorio 2018 – 2019 predisposto dalla Giunta, Arci Caccia e Anlc hanno presentato le proprie osservazioni. “Le osservazioni – dichiarano in un comunicato le due associazioni - sono state messe agli atti dall’amministrazione regionale che si è fatta carico di analizzare la fattibilità delle nostre richieste su deroghe, appostamenti fissi e mobilità dei cacciatori (quest’ultima notizia ci è particolarmente gradita). Circa le nostre richieste su brevetti, e abilitazioni Enci, l’Assessore si è riservato di rispondere in separata sede, attendiamo fiduciosi. Ci rammarichiamo, invece, della risposta negativa ottenuta sulle quote per la caccia agli ungulati. Gestioni sbagliate non possono essere tamponate chiedendo ulteriori contributi ai cacciatori. Si cerchi piuttosto di amministrare meglio i fondi che ci sono”.

OSSERVAZIONI AL CALENDARIO VENATORIO:

Caccia al cinghiale

Per quanto riguarda i periodi di caccia al cinghiale in battuta in area vocata (punto 2.1) si ritiene di tornare alla precedente dicitura “nel rispetto dell’arco temporale di tre mesi consecutivi”; ciò al fine di evitare eccessiva frammentazione dei tempi di prelievo che può creare conflitti con le altre forme di caccia e problemi organizzativi in particolare nei distretti in cui vige il sorteggio delle zone.

Caccia in deroga

Si propone di introdurre il prelievo in deroga alle specie piccione torraiolo e tortora dal collare al fine di prevenire danni alle coltivazioni e ridurre problemi sanitari creati dal sovrannumero.

Addestramento cani

Si rileva la necessità di una riflessione sul periodo di addestramento cani ipotizzando di posticiparne l’apertura di una settimana per ridurre lo stress in particolare sui giovani dell’anno delle specie target tenuto conto dei cambiamenti climatici che ci consegnano fenomeni sempre più estremi, comprese ondate di calore straordinarie, in un periodo già di per se caldo e siccitoso

Mobilità

Reintrodurre la possibilità di caccia vagante alla migratoria con le 20 giornate di mobilità stante la riduzione numerica dei cacciatori e quindi il minore impatto sul territorio degli stessi.

Teleprenotazione Toscana – Umbria

Si chiede di risolvere la disparità di accesso ai sistemi di teleprenotazione tra le due regioni che sono penalizzanti per i cacciatori toscani.

Certificazione dei cani

Sussiste la necessità di chiarire la definizione di “cani da seguita” e “cani da ferma e da cerca” escludendo l’ esigenza di soggetti iscritti ENCI in quanto ciò sarebbe discriminatorio rispetto ad alcuni cacciatori in possesso di cani con le caratteristiche cino-venatorie di cui sopra ma senza certificato.
Da rivedere anche la necessità di possedere di abilitazioni rilasciate dall’ENCI per varie attività (es. braccata in art. 37).

Quote da versare da parte dei cacciatori di ungulati

Si ritiene eccessivo il limite massimo di 50 € previsti per la partecipazione dei cacciatori, iscritti ai distretti, al prelievo degli ungulati. Si ritiene più congrua la quota massima precedentemente fissata in 20 €.

Appostamenti fissi nell’area di Massaciuccoli

Il divieto di trasferimento di titolarità degli appostamenti fissi nell’area di Massaciuccoli ci vede contrari in quanto ciò porterebbe, progressivamente, alla fine di una forma di caccia storica e tradizionale di quell’area.

Leggi tutte le news

21 commenti finora...

Re:Calendario venatorio Toscana: le osservazioni di Anlc e Arci Caccia

E mentre al governo della nazione Lega e 5 stelle governano a TERNI De Luca (M5S): «Ho perso, esco a testa alta». Il nuovo slogan coniato dal M5s Terni pronto a fare opposizione nei prossimi cinque anni: «La passione non muore mai». Questo o non ha capito un cxxx della politica o è un rosso camuffato nei 5 stelle.

da W la LEGA 25/06/2018 8.45

Re:Calendario venatorio Toscana: le osservazioni di Anlc e Arci Caccia

Anche se la faida dem si è votata al foraggiamento delle stalle la stalingrado Terni (Umbria) è caduta sotto i cingoli della ruspa Salviniana. RISULTATI DEFINITIVI TERNI Leonardo Latini (centrodestra) 63,42% e Thomas De Luca (M5s) 36,58% La piccola russia--- UMBERTIDE Luca Carizia (centrodestra) 62,51% e Paola Avorio (Pd) 37,49%) La due mondi (meglio dire la due facce)---SPOLETO Umberto De Augustinis (centrodestra) 50,27% e Camilla Laureti (centrosinistra) 49,73% Umbria terra di tradizione venatoria ha asfaltato i 5 stalle ma, al di là del discorso caccia ,anche l’Umbria vuole risorgere dopo 70 anni di egemonia comunista che ha relegata questa piccola Regione negli ultimi posti della nazione.

da W SALVINI 25/06/2018 6.57

Re:Calendario venatorio Toscana: le osservazioni di Anlc e Arci Caccia

fagiani ci sono le Z.A.C. aperte tutto l'anno.

da Federciccia 24/06/2018 13.41

Re:Calendario venatorio Toscana: le osservazioni di Anlc e Arci Caccia

avanti di questo passo xke se è troppo caldo non chiedete anche di spostare l'apertura? io ho feder caccia se pensate così vorrà dire che cambio assicurazione. ...a me piace andare esclusivamente con il cane da ferma....è nn voglio assolutamente ke mi spostate l'allenamento

da fagiano 24/06/2018 12.06

Re:Calendario venatorio Toscana: le osservazioni di Anlc e Arci Caccia

avanti di questo passo xke se è troppo caldo non chiedete anche di spostare l'apertura? io ho feder caccia se pensate così vorrà dire che cambio assicurazione. ...a me piace andare esclusivamente con il cane da ferma....è nn voglio assolutamente ke mi spostate l'allenamento

da fagiano 24/06/2018 12.06

Re:Calendario venatorio Toscana: le osservazioni di Anlc e Arci Caccia

da anonimo 24/06/2018 12.06

Re:Calendario venatorio Toscana: le osservazioni di Anlc e Arci Caccia

Ma che paese di merda ogni anno ke passa ci mettono sempre più limitazioni. ..noi cosa facciamo? chiediamo ke l'allenamento cani lo devono spostare? ma siamo scemi ? se è troppo caldo possiamo fare tranquillamente una cosa l'allenamento cani c'è esclusivamente la mattina....? semplice

da fagiano 24/06/2018 11.52

Re:Calendario venatorio Toscana: le osservazioni di Anlc e Arci Caccia

tornare a fare la caccia vagante in mobilita' sono d'accordo ma solo ed esclusivamente x la beccaccia in quanto si sa è cacciabile solo con cani da ferma o da cerca pertanto a chi piace fare la scacciarella sparando a tutto prenda x intero le atc che vuole

da bieffe 24/06/2018 11.27

Re:Calendario venatorio Toscana: le osservazioni di Anlc e Arci Caccia

Fermo restando le giuste richieste da voi fatte su una cosa non concordiamo. L'inizio delle prove dei cani deve avvenire la terza domenica di agosto, come prevede la legge ed il suo regolamento. Punto! Non si capisce perché si devono chiedere restrizioni dove già ci sono, con orari e le giornate di pré apertura. Vedi anche le nostre nel sito Enalcaccia Toscana

da E. Contemori Del Reg. Enalcaccia Toscana 24/06/2018 10.58

Re:Calendario venatorio Toscana: le osservazioni di Anlc e Arci Caccia

RENZO, TU NON SEI TOSCANO, DALL'ACCENTO MI SEMBRI VENEZIANO. DA QUELLE PARTI, IN PADANIA, USA RIPETERE CHE LA PACCHIA E' FINITA. QUA CE NE SIAMO ACCORTI DA TEMPO E PER QUELLO CHE CERCHIAMO DI FARE SQUADRA, PROVANDO A SMUSSARE GLI SPIGOLI, METTERE DA PARTE LE DIFFERENZE, ELABORARE UN MINIMO DI CONDIVISIONE DI OBIETTIVI. E' L'UNICA COSA DA FARE. PROVA A SPIEGARLO ANCHE AI TUOI COMMISSARI, PERCHè NON VORREI CHE NELLA FREGOLA SBAGLIASSERO CASSETTO. I MATRIMONI CONTRO NATURA ASSOMIGLIANO A QUELLE OPERAZIONI INVENTATE DALLE BIONDE RUSSE CHE INFINOCCHIAVANO IL VECCHIETTO DI TURNO PER ACQUISIRE LA CITTADINANZA E RUBARGLI LA PENSIONE. NON VORREI CHE VI TOCCASSE FINIRE AL RICOVERO. A MENO CHE NON VOGLIATE FARE ANCHE VOI IL GIOCO DEI BUSSOLOTTI.

da CIRO 23/06/2018 15.03

Re:Calendario venatorio Toscana: le osservazioni di Anlc e Arci Caccia

Mi sembrano proposte ottime e sensate. Chi le fa conta poco, MI PIACE LA MOBILITÀ ALLA MIGRATORIA!

da Livio 22/06/2018 20.55

Re:Calendario venatorio Toscana: le osservazioni di Anlc e Arci Caccia

LIBERACACCIA&ARCICACCIA: Roba da ........ l'amore fa brutti o belli schersi. Un'intesa del genere è da rin.........

da Etrusco Toscano 22/06/2018 19.56

Re:Calendario venatorio Toscana: le osservazioni di Anlc e Arci Caccia

Il Gatto e la Volpe, convinsero Pinocchio a sotterrare gli zecchini d'oro sotto la quercia, promettendogli che domani avrebbe avuto un'albero pieno di soldi. Che questi stiano facendo la stessa cosa??????

da Fucino Cane 22/06/2018 18.14

Re:Calendario venatorio Toscana: le osservazioni di Anlc e Arci Caccia

Renzo, posa il fiasco, dai retta!

da Guarda meglio a casa tua 22/06/2018 18.06

Re:Calendario venatorio Toscana: le osservazioni di Anlc e Arci Caccia

Marino C. Parlaci di OIKOS CEDAF E S.p.A. varie. La pacchia è finita.

da Renzo 22/06/2018 17.36

Re:Calendario venatorio Toscana: le osservazioni di Anlc e Arci Caccia

Poro Renzo. Mi somigli a un giapponese nella giungkla che difende l'impero a vent'anni dopo la fine della guerra. Dimmi un po', ma Bussolotti, che cacce fa? Che esperienze ha? Avete messo (o avete consentito che mettessero) un commissario all'ATC, che poco prima faceva il presidente. Quale logica? Anche voi siete per il nuovo che avanza? Non v'accorgete che perdete pezzi tutti i giorni? A chi v'appigliate? A chi v'appiglierete? All'arengo di Cetona? Non è più la scuola d'Atene, ve ne siete accorti? E' un cronicario. Farete la fine di Di Maio con Salvini. E nel frattempo, la caccia, anche quella toscana, continua a soffrire per quella colla che avete al di dietro dei pantaloni, più forte dell'attaK, quando incontra una seggiola.

da Marino C. 22/06/2018 16.58

Re:Calendario venatorio Toscana: le osservazioni di Anlc e Arci Caccia

Duga svili ARCICACCIA C'ERA C'È E CI SARÀ ANCHE QUANDO GLI SCISSIONISTI SARANNO UN LONTANO RICORDO. CHE TI PIACCIA O NO.

da Renzo 22/06/2018 16.21

Re:Calendario venatorio Toscana: le osservazioni di Anlc e Arci Caccia

Vediamo la forza delle nostre associazioni venatorie,tutte allineate o quasi contro il peggiore assessorato Toscano alla caccia di sempre .

da massi 22/06/2018 16.12

Re:Calendario venatorio Toscana: le osservazioni di Anlc e Arci Caccia

Ma l'addestramento cani allora lo vogliono posticipare? qualcuno sa dirmi gentilmente qualcosa? sarebbe una vergogna grossa

da fagiano 22/06/2018 15.54

Re:Calendario venatorio Toscana: le osservazioni di Anlc e Arci Caccia

A quando il matrimonio? D'altra parte, l'Arcicaccia nasce proprio come sindacato dei cacciatori, in un'epoca in cui il centralismo democratico utilizzava le masse per imporre una propria visione di società. Ampiamente sconfessata dai fatti. Tanto che i soldi dei più diseredati della categoria andavano a finanziare quei fighetti che registrano oggi la peggiore sconfitta della sinistra, rissosa e divisa, che non accetta che il mondo cambi in direzioni diverse da quelle che loro avevano delineato dall'alto della loro arrogante prosopopea. E non è ancora finita. Visto che per non ammainare bandiera, l'ultimo dei moicani impone il ritorno alle origini,ovvero l'unione con quella che da tempo immemore ha bollato come la peggiore categoria dei cacciatori. A fine tesseramento si sveglierà con un forte mal di testa. Un po' per le ulteriori salacche che ha preso, un po' perchè dovrà rendersi conto che gli sono spuntate noiose protuberanze parallele sopra quella scatola che lui immaginava contenesse una ricca rete neuronale.

da Duga Svili 22/06/2018 14.58

Re:Calendario venatorio Toscana: le osservazioni di Anlc e Arci Caccia

Ottima proposta sulla mobilità, siete gli unici ad averla chiesta. Bravi!!

da Lorenzo 22/06/2018 14.52