Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Toscana: ok a deroga per la caccia a 25 mila storni


mercoledì 13 giugno 2018
    

 
 
La Regione Toscana, con delibera dell'11 giugno, ha approvato la caccia in deroga allo storno, in conformità agli articoli 37 bis e seguenti della l.r. 3/1994 per prevenire i danni alle coltivazioni (ai sensi della lettera a) dell'articolo 9 comma 1 della Direttiva Uccelli). La delibera precisa che lo scorso anno i danni causati dalla specie ammontano a più di 90 mila euro.

La caccia ad un numero massimo di 25 mila storni, è concessa in appostamento su tutto il territorio regionale in presenza di colture ed attività agricole, nei giorni di apertura anticipata  e nel periodo compreso tra il 16 settembre 2018 e il 16 dicembre 2018. Il prelievo deve essere effettuato con le seguenti modalità: a. nei vigneti, negli uliveti e nei frutteti, nonchè in prossimità degli stessi per un raggio di 100 metri; b. in presenza del frutto pendente e nei terreni in cui sono in atto sistemi dissuasivi incruenti a protezione delle colture;

La deroga potrà essere sospesa anticipatamente grazie alla dovuta comunicazione da parte dei cacciatori entro il 20 novembre 2018 (con le modalità che saranno comunicate sul sito web istituzionale) alla Regione Toscana del numero dei capi di storno abbattuti in deroga alla data del 10 novembre 2018.

La deroga è concessa esclusivamente ai cacciatori residenti in Toscana per un massimo di venti capi complessivi giornalieri e cento capi complessivi per cacciatore per l'intero periodo (1 settembre – 16 dicembre 2018) con l’uso di fucile con canna ad anima liscia fino a due colpi o a ripetizione semiautomatica, con caricatore contenente non più di due cartucce di calibro non superiore al dodici. Non sono consentiti richiami della specie di riferimento. E' vietata la vendita degli esemplari prelevati. Tutti i capi prelevati devono essere segnati subito dopo il recupero nell’apposita sezione dedicata ai prelievi in deroga del tesserino venatorio regionale; i cacciatori dovranno dare comunicazione  (con   le  modalità  che  saranno   comunicate  sul   sito   web   istituzionale)   dei   capi complessivamente abbattuti durante la stagione venatoria, entro il 28 febbraio 2019.  

La Regione procederà   alla   rendicontazione   dei   prelievi   effettuati  nei termini previsti dalla normativa vigente. Nella delibera si precisa che la vigilanza sull'applicazione delle norme  è affidata alle guardie di cui all'articolo 51 della l.r. 3/94.

Leggi tutte le news

19 commenti finora...

Re:Toscana: ok a deroga per la caccia a 25 mila storni

MA GUARDA QUANTO LAVORO DEVONO FARE ALLA REGIONE PER UNA SPECIE DI UCCELLI CHE CE NE SONO UN INFINITà OLTRETUTTO PIENI DI PIDOCCHI MA IN REGIONE NON HANNO PROBLEMI PIù SERI DA AFFRONTARE?

da GENNY 4 BOTT 16/06/2018 16.21

Re:Toscana: ok a deroga per la caccia a 25 mila storni

Giusva, oggi prevale il senso pratico. Altrimenti non si spiegherebbe questo governo. Etica, buonsenso, buongusto, dignità, orgoglio sono categorie che tutti noi, come popolo, abbiamo permesso che venissero smantellati. E il fenomeno non è di oggi. Sono decenni che autorizziamo questa deriva. E siamo arrivati al governo dei ROZZI. Qualcuno l'avrà deciso se hanno ottenuto così tanti consensi.

da Dagospì 14/06/2018 16.34

Re:Toscana: ok a deroga per la caccia a 25 mila storni

Io invece dico che e' un piccolo passo in avanti che dobbiamo considerare, hanno anticipato l'apertura allo storno. NoN.dobbiamo mollare.

da Emanuela Lello 14/06/2018 10.17

Re:Toscana: ok a deroga per la caccia a 25 mila storni

Non sono consentiti richiami della specie di riferimento.... Infatti molti usano gli stampi di merlo al posto di quelli di storno, se non è una presa in giro questa? mi piacerebbe sapere il motivo di questa ennesima stupidaggine per rendere il cacciatore ridicolo. RIDICOLO!

da giusva 14/06/2018 9.20

Re:Toscana: ok a deroga per la caccia a 25 mila storni

Secondo il mio modesto parere da Toscano, non andrebbero cacciati, basta con queste farse, il cacciatore non deve essere ''usato'' solo per comodo di altri

da arturo 14/06/2018 8.36

Re:Toscana: ok a deroga per la caccia a 25 mila storni

Deh, Rinaldo c'è chi tira le cartucce costose ad un piattello, e con quello non ci si fa neanche il brodo. Saluti

da sa63 14/06/2018 8.34

Re:Toscana: ok a deroga per la caccia a 25 mila storni

Ma chi va à sprecare cartucce costose per i storni

da Rinaldo 14/06/2018 5.57

Re:Toscana: ok a deroga per la caccia a 25 mila storni

Non si tratta di controllo art. 19 ma di caccia (in deroga)!!!

da augusto sveglia 13/06/2018 22.29

Re:Toscana: ok a deroga per la caccia a 25 mila storni

Non so x che ma la Toscana x la caccia a sempre una marcia in più a parte ora lo storno ma è stata sempre una regione compatta nel difendere i diritti sulla caccia

da Inorebla 13/06/2018 22.04

Re:Toscana: ok a deroga per la caccia a 25 mila storni

Gli storni devono essere cacciabili come tutta Europa e piantiamola tutti anni stessa storia

da Un cacciatore 13/06/2018 22.00

Re:Toscana: ok a deroga per la caccia a 25 mila storni

Io non li caccerei troppi vincoli che facciano i danni

da Arezzo 13/06/2018 20.52

Re:Toscana: ok a deroga per la caccia a 25 mila storni

Augusto non diciamo fesserie: lo storno in Toscana si caccia secondo la lettera A della Direttiva. Il dottor Banti dell'Amministrazione regionale Toscana ha fatto una delibera perfetta.

da Tiberio 13/06/2018 20.45

Re:Toscana: ok a deroga per la caccia a 25 mila storni

Non si tratta ne di caccia ne di deroga ,ma di CONTROLLO che ricade sotto l'art 19 della 157 .Tutte cose che in Toscana rispetto alla legge nazionale e sue competenze sono ampiamente fuorilegge.Ma presto la pagheranno tutta insieme.

da Augusto 13/06/2018 20.33

Re:Toscana: ok a deroga per la caccia a 25 mila storni

Centinaio scan-sati stai facendo propaganda politica per il Partito BOLLITO. La JUNTA TOSKANA sta facendo abbattere (non cacciare!!) gli storni SENZA RICHIAMI, a 100 metri dagli oliveti, in presenza di dissuasori. Questo significa UMILIARE CHI SI PRESTA A QUESTA PRATICA. Quindi per me gli storni moriranno di vecchiaia.

da Forza Storni 13/06/2018 18.27

Re:Toscana: ok a deroga per la caccia a 25 mila storni

In effetti il fringuello fa grossi danni alle colture

da MegaFringuello 13/06/2018 18.13

Re:Toscana: ok a deroga per la caccia a 25 mila storni

Intanto la Toscana comunista queste cose, nei limiti consentiti dalla legge, le fa. Altri urlano al vento. Mi ricordo anche che il precedente assessore, comunista ovviamente, aveva rilanciato anche sul fringuello. Sempre in deroga. E attaccò l'Ispra incapace di definire le piccole quantità. Perchè allora, l'Ispra, sullo storno dà l'autorizzazione? Di quelli riesce a calcolarla la piccola quantità? Che differenza c'è da un fringuello a uno storno? Sempre stime sono. Basta contarli a campione, valutare le denunce per danni e dare i numeri. Non quelli di Pecoraro Scanio, che si sta riaffacciando al fianco di Leghisti e Grillini. Mi ricordo che per lo storno, quando lui era ministro, ritirò la lettera che il suo predecessore aveva inviato alla UE per inserirlo nelle specie cacciabili. Occhio ai corsi e ricorsi della storia. Centinaio mandaci un segno.

da Centinaio Scan-sati 13/06/2018 17.55

Re:Toscana: ok a deroga per la caccia a 25 mila storni

Per me crepano di vecchiaia sperando che mangino anche i tralci delle viti.

da Forza Storni 13/06/2018 16.59

Re:Toscana: ok a deroga per la caccia a 25 mila storni

Una volta per tutte perché non si possono utilizzare richiami della audetua specie?

da Mario 13/06/2018 16.37

Re:Toscana: ok a deroga per la caccia a 25 mila storni

..E si precisa che per ogni storno abbattuto sia fatta la foto col cellulare, indicando eventuali particolari rilevati su animali uccisi.

da arturo 13/06/2018 16.18