Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Depositato Disegno di legge Poretti contro l'immissione di cinghiali


giovedì 26 marzo 2009
    

Senatrice Donatella Poretti Ddl contro immissione cinghialiLa senatrice Donatella Poretti (radicali – Pd) ha depositato in Parlamento un disegno di legge per istituire il divieto a livello nazionale di immettere cinghiali sul territorio.

Il Ddl è sostenuto anche dal senatore Marco Perduca e dalla Lac (Lega per l'abolizione della Caccia) e aggiungerebbe all’art. 21 della legge 11 febbraio 1992, n. 157, il seguente comma: “E’ sempre vietato a chiunque immettere in libertà sul territorio nazionale, sia a fini di ripopolamento sia ad ogni altro fine, esemplari di cinghiale di qualunque sottospecie o razza”. Previste anche le sanzioni in caso di ripopolamento da euro 500 ad euro 1500 per ciascun esemplare.

"Ogni anno - rileva la senatrice - ci sono Province che spendono centinaia di migliaia di euro in risarcimenti per i danni causati dai cinghiali alle produzioni agricole. Ma se e' vero che la prolificita' del cinghiale centro-europeo, immesso sul territorio sin dagli anni '60-'70 a fini di ripopolamento venatorio, e' una delle principali fonti del problema, desta stupore che ancora da poco diverse amministrazioni pubbliche, ad esempio in Campania, Calabria, Molise, Basilicata, abbiano emanato bandi di gara per l'acquisto di cinghiali da immettere in natura''.

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Depositato Disegno di legge Poretti contro l'immissione di cinghiali

caro max68 troverà nel DDL che nelle ZRC è vietata la caccia ad eccezione delle forme specialistiche di prelievo di cui alle lettere a) b) d) dell'art.13bis. Vuol dire che si potrà cacciare cinghiali, ungulati e corvidi..

da sen. franco orsi 02/04/2009 0.32

Re:Depositato Disegno di legge Poretti contro l'immissione di cinghiali

Si condivido il discorso fatto dal Sen.Orsi,ma quando si parla di ZRC e buon senso si considera pure un controllo venatorio in quelle aree anche dei nocivi? Oppure no?.Xche' e' qui il probblema e' inutile chiudere una zona x ripopolare, quando poi in quella zona i predatori presenti come cornacchie, corvi, cinghiali,volpi,nonche' gatti rinselvatichiti etc.etc. bazzicano indisturbati come mosche,e banchettano indisturbati.Le aree di rifuggio da quanto so' non sono mai state messe in discussione dal mondo venatorio tranne quando diventano a lungo andare permanenti e non temporanee, xche' e questo che usano i sig. ambientalisti facendo diventare un'area ZRC che dovrebbe essere chiusa x un quinquennio decennale e anche oltre ottenendo come risultato un proliferare di specie precedentemente segnate.Dunque si potrebbe proporre un controllo x quelle specie soprattutto in quelle zone in modo tale di agevolare il proliferare di specie + nobili che e' appunto la stanziale.

da max68 27/03/2009 9.13

Re:Depositato Disegno di legge Poretti contro l'immissione di cinghiali

vincenzo ha colto nel segno! Il cinghiale sta rapidamente colonozzando la penisola. I ritmi di crescita e diffusione sono tali che i programmi di immissione finirebbero con l'essere irrilevanti. Nelle regioni in cui i cinghiali stanno arrivando basterebbe rispettare un po' di più i piccoli contingenti presenti così come dovrebbe entrare pienamente nella cultura venatoria che la caccia ha bisogno delle aree di rifugio! Proprio nelle aree in cui i cinghiali sono pochi e pochissimi varrebbe la pena di investire in immissioni e ripopolamenti di selvaggina stanziale di pregio! Ci sono infatti, per l'assenza del cinghiale, le condizioni per una riproduzione naturale degli animali. Anche qui occorrono i rifugi e le ZRC e il buon senso.

da sen. franco orsi 26/03/2009 19.28

Re:Depositato Disegno di legge Poretti contro l'immissione di cinghiali

Concordo con il sen.Orsi magari le amministrazioni provinciali potrebbero investire le risorse per ripopolare altre specie stanziali che attualmente sono in difficoltà!

da vincenzo 26/03/2009 15.50

Re:Depositato Disegno di legge Poretti contro l'immissione di cinghiali

Salve sen. Orsi, ma perchè a costo zero non si propongono delle battute di selezione nelle aree protette da parte delle squadre di cinghialai presenti nel comune o per quanto sia quelle limitrofi??? E' inutile secondo me solamente '' spostare '' il problema da una zona all'altra dell'Italia quando ormai il problema sembra comune.Dato che tanto gli animalisti saranno sempre contro l'uccisione degli animali in esubero, cosa facciamo costruiamo un mondo parallelo dove questi possano vivere felici e contenti??Senatore o chi per noi tutti, basta di fare solo discorsi politici in prossimità di elezioni e' ora che per il bene comune si affrontino con i fatti e non solo con le parole i problemi attuali. Saluti Alessandro

da Alessandro 26/03/2009 15.04

Re:Depositato Disegno di legge Poretti contro l'immissione di cinghiali

Non sono contrario ad inserire, nella riforma della 157, il divieto di immissione dei cinghiali. Dal punto di vista faunistico liberare cinghiali, oggi, in Italia è un non senso considerando l'eccessiva presenza di questa specie nella maggior parte delle regioni italiane. Indipendentemente dalle immissioni il cinghiale sta, comunque, conolizzando l'intera penisola a ritmi talmente elevati che qualunque intervento di immissione risulterebbe ininfluente. Giova ricordare che la quasi totalità degli ungulati oggi liberati (addirittura nelle aree protette) proviene dalle catture effettuate nelle zone precluse alla caccia in cui si registrano contingenti numerici troppo elevati. Tali attività, onerose e poco logiche sono sempre sostenute dalle associazioni animaliste come "alternativa" al prelievo venatorio. Chiederò alla collega Poretti cosa propone di fare dei cinghiali catturati.

da Sen. Franco Orsi 26/03/2009 14.38

Re:Depositato Disegno di legge Poretti contro l'immissione di cinghiali

Ma perchè continuare a pagare certi personaggi politici??????Ma perchè queste persone non se stanno a casa invece di rubare lo stipendio che non è neanche cosi poco profiquo????Da chi siamo rappresentati???E poi queste persone di quale parte del popolo italiano dicono di rappresentare e in quale numero???? Ma il discorso di maggioranza in Italia non è mai valido???? Ma che schifo la politica!!!!!!!

da Alessandro 26/03/2009 14.14

Re:Depositato Disegno di legge Poretti contro l'immissione di cinghiali

Busta x Vincenzo, lettera x la Poretti. Il problema non è quello di non immettere altri cinghiali, perchè nessuno, dotato di un minimo di raziocinio lo farebbe. Il guaio, invece, è che quando si lascia un rubinetto aperto che versa acqua in una botte, quando si è riempita, l'acqua tracima e pian piano allaga tutto. Male ha fatto chi ha aperto quel rubinetto e non si è preoccupato di chiuderlo prima che la botte fosse colma. Ora questi saccenti, che dovrebbero avere il pudore per lo meno di tacere, sbraitano a vanvera e dicono di non buttare altra acqua!!! Ma te lo immagini chi sarebbe quel idiota che butterebbe acqua su una zona allagata? La saccente Poretti, ha perso una buona occasione per tacere. X Gianni: amico mio, non sollecitare la Poretti ad interessarsi di altri problemi sociali, altrimenti, se tanto mi da tanto, chissà quali altri guai combinerebbe !!! Un saluto da Nino

da [email protected] 26/03/2009 13.15

Re:Depositato Disegno di legge Poretti contro l'immissione di cinghiali

Beh ragazzi c'era da aspettarselo!!Non possiamo avere come si dice dalle mie parti la botte piena e la moglie ubriaca!!Non si puo'prima gridare:"i danni all'agricoltura,piani straordinari di abbattimento"e poi ce li immettiamo proprio noi!!Da quello che leggo "spopolano" dappertutto perchè immetterne altri?

da vincenzo 26/03/2009 12.07

Re:Disegno di legge Poretti contro l'immissione di cinghiali

cara sen pensi a problemi piu' urgenti,vedi stragi di ragazzi che si ammazzano tutti i sabati, pensi al problema anziani, pensi al problema immigrati pensi al problema posti di lavoro pensi alle famiglie che non arrivano a fine mese, pensi alle carceri piene di gente, pensi a non liberalizzare la droga come molti personaggi del suo orientamento politico!!!! pensi sen pensi.

da gianni 26/03/2009 10.28

Re:Disegno di legge Poretti contro l'immissione di cinghiali

brava, voi invece i soldi ve li fumate, e volete anche liberalizzare le droghe leggere, complimenti. Questi sono gli esponenti politici, che abbiamo in Italia

da antonio 26/03/2009 10.06