Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Controllo cinghiali Abruzzo, Pepe "83% di abbattimenti in più"


venerdì 23 marzo 2018
    

Pepe “Le attività di controllo sulla specie cinghiale stanno ottenendo risultati molto positivi in Abruzzo”. Lo ha detto l’Assessore Regionale alla Caccia Dino Pepe rendendo noti i risultati degli interventi attuati nell’annualità 2017.

“Il numero di cinghiali abbattuti grazie alle attività di controllo in un anno – ha spiegato l’Assessore – è stato pari a 2.211 unità, facendo segnare un significativo incremento (+83%) rispetto al 2016.”

Complessivamente, includendo nel conteggio anche i periodi in cui si svolge normale attività venatoria sono stati abbattuti circa
10.000 capi in tutta la regione.

Va sottolineato che gli abbattimenti “in controllo” sono stati effettuati direttamente nel momento in cui i cinghiali causavano danni alle colture, durante i periodi dell’attività agricola, riducendo di molto l’impatto sulle colture e sulle produzioni agricole.

Dai dati elencati dall’Assessore si evidenzia come, all’aumento dei capi abbattuti, corrisponda una riduzione del numero di eventi dannosi che sono passati da 1.138 (2016) a 932 (2017) con una flessione rispetto all’anno precedente (-18%). Quest’ultimo dato è perfettamente in linea con la Delibera di Giunta Regionale 224/2017 che ipotizzava una riduzione del danno del 15-20% per i primi anni di applicazione (2017 e 2018). L’obiettivo nel triennio è raggiungere una riduzione del 50% dei danni causati dai cinghiali.

Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Controllo cinghiali Abruzzo, Pepe "83% di abbattimenti in più"

brutta categoria icinghialari

da e sono tutti ignoranti 26/03/2018 9.39

Re:Controllo cinghiali Abruzzo, Pepe "83% di abbattimenti in più"

Facile,la conta dei danni, semplice l'equazione meno cinghiali meno danni e meno ciccia per i SCACCIATORI prepotenti.

da eradicazione 25/03/2018 13.54

Re:Controllo cinghiali Abruzzo, Pepe "83% di abbattimenti in più"

IMBECILLE TROVATI UN LAVORO E QUALCUNO CHE TI CREDE. TANTO PER DIRE IN EMILIA ROMAGNA STANNO GIÀ DISCUTENDO E APPROVANDO IL PROPRIO C.V. NOI COME SEMPRE ASPETTEREMO IL 30 AGOSTO PER IL CALENDARIO PEGGIORE D'ITALIA VERO PEPE?

da wp 25/03/2018 7.44

Re:Controllo cinghiali Abruzzo, Pepe "83% di abbattimenti in più"

Ottimo continui con questo ritmo almeno cittadini e cacciatori risparmiano una cifra per i risarcimento danni

da Alfio 23/03/2018 17.52

Re:Controllo cinghiali Abruzzo, Pepe "83% di abbattimenti in più"

Un'altro assessore in cerca di gloria.Deve aver copiato la geniale ed innovativa idea "leviamoli tutti " da quello nostro toscano. Che Albert Einstein questi signori........

da Massi 23/03/2018 14.20

Re:Controllo cinghiali Abruzzo, Pepe "83% di abbattimenti in più"

Finiti cinghiali e arroganza ricomincia la vera tranquilla e educata caccia. Forza cicciari datevi da fare fino all'estinzione.

da Grazie 23/03/2018 13.54

Re:Controllo cinghiali Abruzzo, Pepe "83% di abbattimenti in più"

Da chi sono stati fatti questi contenimenti?. dai soggetti contemplati legge 157 art. 19 o..............?

da toni el cacciator 23/03/2018 12.18

Re:Controllo cinghiali Abruzzo, Pepe "83% di abbattimenti in più"

non credo, una gualandi è piu veloce di tre mesi di gestazione......

da non toglieteli 23/03/2018 12.04

Re:Controllo cinghiali Abruzzo, Pepe "83% di abbattimenti in più"

Qualcuno mi spieghi con basi certe di come si fà a eradicare completamente una specie che ha un IUA (incremento utile annuo) che va negli anni di magra, ossia disponibilità alimentare,con poche castagne, ghiande, faggiole, del 80%,negli anni di pasciona.con tanta disponibilità alimentare del 200%. Perciò tranquilli che la specie cinghiale nonostante la caccia,sarà presente sul nostro territorio anche negli anni futuri. Salvo che qualche diversamente intelligente, immetta sul territorio dove è presente, la peste suina!!!

da Il Nibbio 23/03/2018 11.01

Re:Controllo cinghiali Abruzzo, Pepe "83% di abbattimenti in più"

leva leva nei prossimi anni sparate al ciufolo finiti i cinghiali finita la caccia

da riflettere please 23/03/2018 10.46