Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpe Pubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

La Commissione Ue deferisce la Finalandia per la caccia degli edredoni


giovedì 22 marzo 2018
    

 
 
La Commissione europea ha deciso di deferire la Finlandia alla Corte di giustizia dell'UE per la caccia primaverile nella provincia di Aland ad una specie appartenente al gruppo degli edredoni (la Somateria mollissima).

La deroga concessa dalla Finlandia, secondo la Commissione Ue, non soddisfa le condizioni richieste dalla Direttiva Ue. La popolazione di somateria non è ad un livello soddisfacente. Secondo le più recenti valutazioni della popolazione, la specie è in calo sia nell'UE che in Finlandia. Inoltre, la quota di caccia supera l'ammontare ammissibile dell'1% della mortalità annua degli eredoni nella provincia di Åland.

Nel dicembre 2005, la Corte aveva già statuito nella sua sentenza (C-344/03) che la Finlandia era venuta meno agli obblighi previsti dalla direttiva Uccelli a causa della caccia primaverile di edredoni maschi, tra le altre specie nella provincia di Åland.

Le pratiche condannate sono cessate, ma sono state riprese nella provincia di Åland nel 2011, motivo per cui la Commissione ha avviato il procedimento di infrazione in materia nel novembre 2012. Nel dicembre 2016 la Commissione ha inviato un parere motivato, sollecitando la Finlandia a interrompere la caccia primaverile di maschi Provincia di Åland. Tuttavia, le autorità competenti hanno deciso di aprire una nuova stagione di caccia primaverile per gli edredoni maschi ad aprile 2017.

Leggi tutte le news

22 commenti finora...

Re:La Commissione Ue deferisce la Finalandia per la caccia degli edredoni

L'Europa decide tutto....ma che è na dittatura....questa è una caccia tradizionale non rompere sempre...

da Mario 25/03/2018 10.58

Re:La Commissione Ue deferisce la Finalandia per la caccia degli edredoni

X Lisandru, grazie mille per l'informazione, un saluto

da Il Nibbio 24/03/2018 20.08

Re:La Commissione Ue deferisce la Finalandia per la caccia degli edredoni

s.g. sei tu che stai morsicando l’intelligenza di chi legge i tuoi sconclusionati interventi. Buon lavoro al Wwf la tua nuova associazione.

da Michele Sorrenti Ufficio Avifauna Migratoria Fidc 24/03/2018 9.20

Re:La Commissione Ue deferisce la Finalandia per la caccia degli edredoni

La gallina prataiola è presente in diverse colonie stabili in Sardegna......x informazione....saluti

da Lisandru 23/03/2018 22.14

Re:La Commissione Ue deferisce la Finalandia per la caccia degli edredoni

Michele Sorrenti Ufficio Avifauna Migratoria FIDC 23/03/2018 16.11: Eccolo qua il cane che si morsica la coda, magari alla vaccinara visto che stamo a roma!

da s.g. 23/03/2018 20.49

Re:La Commissione Ue deferisce la Finalandia per la caccia degli edredoni

E dove era la tua aaw quando furono spediti in Europa i KC? A fare lingua e lingua con quelli della LIPU

da Ma per favore 23/03/2018 16.52

Re:La Commissione Ue deferisce la Finalandia per la caccia degli edredoni

Aspetta s.g., forse le tue idee potrebbero migliorare, se ti armi di modestia e leggi la sentenza attentamente. E poi che cacciatore sei, ti fermi di fronte a una sentenza? Dev'essere per quello che la tua associazione non ha mai fatto nulla per il mantenimento del 31 gennaio per la chiusura alla cesena e al tordo bottaccio e in passato non ha detto una parola sulla chiusura alla beccaccia al 31 dicembre. Vai assomigliando alla LIPU.

da Michele Sorrenti Ufficio Avifauna Migratoria FIDC 23/03/2018 16.11

Re:La Commissione Ue deferisce la Finalandia per la caccia degli edredoni

sg ma an vedi da annàà a rompee li cojoni da nu atra parte!!! a li mortacci tuaaaa

da Roma 23/03/2018 13.46

Re:La Commissione Ue deferisce la Finalandia per la caccia degli edredoni

Michele Sorrenti Ufficio Avifauna Migratoria FIDC 23/03/2018 9.43: Deroghe a parte mi illumini, grazie!...Nel dicembre 2005, la Corte aveva già statuito nella sua sentenza (C-344/03) che la Finlandia era venuta meno agli obblighi previsti dalla direttiva Uccelli a causa della caccia primaverile di edredoni maschi, tra le altre specie nella provincia di Åland.Aspetto.

da s.g. 23/03/2018 13.15

Re:La Commissione Ue deferisce la Finalandia per la caccia degli edredoni

s.g. ci ha dato un'altra dimostrazione della sua intelligenza. Una nazione di civiltà anni luce sopra la media del mondo difende una tradizione venatoria radicata, contro le rigidità della direttiva e a qualcuno non va bene! Ovviamente invece le deroghe richieste da s.g. sono giuste e lì la UE sbaglia....s.g. risparmiaci le tue fantasie.

da Michele Sorrenti Ufficio Avifauna Migratoria FIDC 23/03/2018 9.43

Re:La Commissione Ue deferisce la Finalandia per la caccia degli edredoni

In Albanie e Spagna ce ne sono ancora molte di galline prataiole ma la natura fa il suo corso. Gli edrodoni vengono regolarmente cacciati anche in Estonia , Russia, Scozia sulle isole senza nessun tipo di problema... e in Finlandia si possono cacciare con una spesa molto contenuta ( forse per questo si sono incazzati in Europa) ...

da Pablo 23/03/2018 8.04

Re:La Commissione Ue deferisce la Finalandia per la caccia degli edredoni

X s.g, guarda che la gallina prataiola fino ai primi anni 60 era presente anche in lombardia,(Pian di Spagna) questa è poi scomparsa NON per la caccia, ma per la mancanza e distruzione per il nuovo modo di fare agricoltura del suo habitat naturale.Questa per quanto ne sò esiste ancora e non so fino a quando in Puglia.

da Il Nibbio 23/03/2018 1.42

Re:La Commissione Ue deferisce la Finalandia per la caccia degli edredoni

La Ue ha fatto bene, gli edredoni vanno rispettati in quel periodo. Vogliamo/no fargli fare la fine della gallina prataiola o della otarda?!...

da s.g. 22/03/2018 22.08

Re:La Commissione Ue deferisce la Finalandia per la caccia degli edredoni

E IO DICO PERCHE' DA NOI NON SI PUO' TIRARE AI FRINGUELLI PISPOLE E STORNI IN DEROGA......LI IN DEROGA ED IN PRIMAVERA SI E SE NE FREGANO DELLE INFRAZIONI..

da BS1973 22/03/2018 16.06

Re:La Commissione Ue deferisce la Finalandia per la caccia degli edredoni

In compenso l'idalia detiene il record di violazioni dei diritti umani...

da Arrabbiato 65 22/03/2018 15.08

Re:La Commissione Ue deferisce la Finalandia per la caccia degli edredoni

Però se la comunione europea approva una legge su una tassa del cittadino L Italia fosse la prima a farla pagare prima che fosse definitiva in Parlamento

da Il cacciatore del paese fantasma 22/03/2018 13.42

Re:La Commissione Ue deferisce la Finalandia per la caccia degli edredoni

Certo che la UE è strana, se da noi abbatti un Edredone ti becchi un penale, mentre per altre nazioni si discute sulla caccia primaverile a questa specie!!!

da Fucino Cane 22/03/2018 12.59

Re:La Commissione Ue deferisce la Finalandia per la caccia degli edredoni

Per noi la primavera inizia al primo febbraio ,e non ci sono deroghe ,nemmeno per i cormorani .Ieri seraalle 17 il centro di Jesolo era interessato dal sorvolo circolare di un branco composto almeno da un migliaio di esemplari come nel film uccelli di Hitchchok..

da toni el cacciator 22/03/2018 12.45

Re:La Commissione Ue deferisce la Finalandia per la caccia degli edredoni

Tuttavia, le autorità competenti hanno deciso di aprire una nuova stagione di caccia primaverile per gli eider maschi ad aprile 2017<<<<<<<<<<<<<< In Italia questa specie non la conosciamo neanche, non esiste nel nostro calendario venatorio, mentre in altri paesi fanno Pasqua.

da jamesin 22/03/2018 12.41

Re:La Commissione Ue deferisce la Finalandia per la caccia degli edredoni

L'Edredone anatra dalle piume di seta,come viene definita, perchè in alcune nazioni è ammessa la raccolta delle piume dai nidi di cova per farne piumini e piumoni. Si caccia anche in altre nazioni europee, perchè richiamare solo in Finlandia???

da Il Nibbio 22/03/2018 11.56

Re:La Commissione Ue deferisce la Finalandia per la caccia degli edredoni

"Tuttavia, le autorità competenti hanno deciso di aprire una nuova stagione di caccia primaverile per gli eider maschi ad aprile 2017."???

da johnny 22/03/2018 11.31

Re:La Commissione Ue deferisce la Finalandia per la caccia degli edredoni

Visto che conosco la lingua finlandese la risposta alla commissione europea è : PRRRRRRRRRRRRRRRRR se volete ve lo traduco in italiano

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX 22/03/2018 10.54