Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Pappagalli scomparsi, accusò i cacciatori. Cpa ottiene udienza


lunedì 19 febbraio 2018
    

 
 
Il Presidente di Cpa Sardegna, Marco Efisio Pisanu, aggiorna constantemente i cacciatori sardi delle attività intraprese a difesa della categoria. Negli ultimi giorni ha reso noto che è stata fissata la data dell'udienza (12 Aprile), presso il Tribunale di Oristano in merito ad alcune presunte diffamazioni rivolte ai cacciatori.
 
"Di per sé é giá un passo avanti - scrive Pisanu -  poiché mai prima d'ora era stata presentata e accolta una denuncia contro chi offende i Cacciatori". "Voglio ricordare che in prima istanza fu proposta l'archiviazione della querela, poi dopo l'opposizione presentata dall'Avvocato Robert Sanna, è stata fissata l'udienza" precisa.

Una vicenda che si trascina da un anno. Era infatti l'inizio di febbraio del 2017 quando, a seguito della scomparsa di alcun rari pappagalli (Ara), il proprietario di un resort turistico ha pubblicato alcuni post su facebook in cui, senza prova alcuna, accusava i cacciatori di averli uccisi.
 
"Stranamente non sono rientrati in uno giorno di caccia” scriveva GM, il quale aggiungeva: "Se li hanno sparati è un segno di inciviltà. Sparare ad animali così, significa essere bestie di infima categoria". Il proprietario dei pappagalli aveva anche promesso una ricompensa: "dimostrerò con i fatti la mia riconoscenza e darò inoltre una ricompensa a chiunque mi aiuterà in questa ricerca per poterli ritrovare o per permettermi di rintracciare chi li avesse uccisi dal momento che sono scomparsi in un giorno di caccia". 
 
Purtroppo, come sappiamo, difficilmente si arriverà ad una condanna. Per la giurisprudenza il reato di diffamazione è tale se rivolto a persone specifiche, non ad una categoria generica. Ma un effetto positivo potrebbe esserci. Il fatto che questa storia sia finita in giudizio, potrebbe portare le persone ad una maggiore cautela nell'esporre le proprie esternazioni contro i cacciatori.

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Pappagalli scomparsi, accusò i cacciatori. Cpa ottiene udienza

So spariti li pappagalli e le padelle?

da l'infermiere 21/02/2018 10.00

Re:Pappagalli scomparsi, accusò i cacciatori. Cpa ottiene udienza

Ignoranti de che??Mi pare che qui le storielle di cosa succede nei tribunali si conoscono ed anche bene ,a differenza vostra che fate cause sui castelli in aria.Persone meschine per cosa,per far emergere le verità che invece qualcuno preferisce che rimangano in qualche cassetto,così può spacciarsi per paladino delle cause perse.Ma vergognati te fenomeno .Anzi sperospero che quello che avete insensatamente chiamato a giudizio per un reato inesistente ,vi faccia auna bella causa per danni così oltre a dare i soldi in dietro e con gli interessi ,vi tocca di nuovo pagare spese di avvocati e spese di causa,così la voglia te la fan passare una volta per tutte.

da Fatevi furbi 20/02/2018 18.44

Re:Pappagalli scomparsi, accusò i cacciatori. Cpa ottiene udienza

Buongiorno, "signor Buonanotte", le faccio sapere che per la questione dei pappagalli è stato informato anche il CFVA. Al "signor fatevi furbi" faccio notare che la prima volta è riferito alla Sardegna. Se la situazione della caccia in Italia è arrivata a questi livelli è proprio perché ci sono persone come voi, meschine, ignoranti e senza palle, visto che non avete neanche il coraggio di metterci la faccia. VERGOGNATEVI!

da Marco Efisio Pisanu 20/02/2018 11.44

Re:Pappagalli scomparsi, accusò i cacciatori. Cpa ottiene udienza

Aria fritta. Una specie di conferma che si sono buttati i soldi. Protagonismo spicciolo, che non serve alla causa. Questo si serve al singolo per dimostrare che è vivo (e lotta insieme a voi). Ma smettetela con queste sigle e siglette e nuove associazioni che nascono come funghi. Ormai siamo giunti (ci avete fatto giungere) a un punto in cui per ragioni infinite (economiche, di numeri, di idee) se non facciamo fronte comune possiamo chiudere. Avete fatto di tutto, da cinquant'anni a questa parte, per smantellare la Federcaccia. Non ci siete riusciti, prendetene atto e fate ammenda. Non so per quanto ancora si potrà resistere.

da Associazione unica 20/02/2018 9.01

Re:Pappagalli scomparsi, accusò i cacciatori. Cpa ottiene udienza

e da quanto si vocifera non è che ci sguazzi nei soldi il cpa sardo

da apc 20/02/2018 8.22

Re:Pappagalli scomparsi, accusò i cacciatori. Cpa ottiene udienza

Personalmente come vuole buttare i soldi dei suoi associati il CPA sardo ,me ne batto il belino.Certo che se si scrive che mai prima d'ora si era andati a giudizio per una questione del genere,vuol proprio dire vivere fuori dal mondo,e peggio ancora ci si fa irretire dalle promesse degli avvocati.....Ma ciò capita quando ci si crede furbi oltre misura ,ma si conosce poco o nulla della materia,e poi si prende qualche brutta musata

da Fatevi furbi 20/02/2018 0.49

Re:Pappagalli scomparsi, accusò i cacciatori. Cpa ottiene udienza

Quindi fatevi furbi te che sei furbo come un italiota cosa proponi ? Il solito silenzio?

da Furbo una sera! 19/02/2018 21.41

Re:Pappagalli scomparsi, accusò i cacciatori. Cpa ottiene udienza

Stessa vicenda già portata avanti dal CCT in Toscana contro il rappresentante della lav,dove sono andati a giudizio ,e son finiti per dover chiedere scusa e pagare pure le spese visto che....Nel nostro ordinamento non esiste il reato di diffamazione a categorie ,meno che meno ai cacciatori.Se va bene a fare una figura meschina e a pagare spese di causa e pure danni per una eventuale richiesta danni per calunnia sara chi si inventa cause basate sul nulla giuridico.........

da Fatevi furbi 19/02/2018 21.15

Re:Pappagalli scomparsi, accusò i cacciatori. Cpa ottiene udienza

Al fine di prevenire la diffusione di malattie infettive e di garantire l'idoneita' della fauna destinata al ripopolamento, i capi provenienti da catture, allevamenti ........dall'estero devono essere sottoposti a controllo sanitario sul luogo di consegna o di liberazione a cura dei servizi veterinari delle Aziende sanitarie regionali competenti per territorio, i quali rilasciano o negano il nulla osta. E' comunque vietata l'introduzione di ogni specie di fauna alloctona. . E' vietata qualsiasi forma di ripopolamento ai soggetti non autorizzati.

da Buonanotte 19/02/2018 18.56