Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Sammuri risponde all'Arci Caccia "già distribuiti 600 fagiani agli Atc"


giovedì 15 febbraio 2018
    

"La stragrande maggioranza dei fagiani prelevati da Pianosa sono stati catturati e distribuiti prevalentemente alle ATC toscane tra le quali ovviamente anche le ATC 9 e 10 di Livorno. A oggi siamo a quasi 600 fagiani distribuiti in questo modo e mi stupisce che l’Arcicaccia di Livorno non ne abbia contezza". Così Giampiero Sammuri, Presidente del Parco dell'Arcipelago Toscano risponde alle polemiche sul caso dell'eradicazione di fagiani e ibridi di pernice avanzate dall'Arci Caccia di Livorno. 
 
"Nel comunicato si afferma che 'la cattura per il ripopolamento è la prima soluzione'. Giusto! Anche per noi ed infatti è quello che abbiamo fatto - precisa Sammuri -. Gli abbattimenti sono solo il complemento necessario per completare gli interventi e raggiungere l’obbiettivo, quando la densità si abbassa. In ogni caso in parallelo agli abbattimenti stanno continuando anche le catture, solo che sono meno efficaci che nella fase iniziale". Sammuri precisa anche di essere "perfettamente consapevole della differenza tra i fagiani di cattura e quelli allevati" e dice di stupirsi che "questi ultimi vengano ancora acquistati, quando ci sono decine di studi che testimoniano la brevissima sopravvivenza in natura degli stessi. Ovviamente sempre che non si vada nella direzione “pronta caccia” che, sinceramente, non mi sembra faccia parte della tradizione dell’Arcicaccia..." argomenta.

Riguardo al confronto richiesto da Arcicaccia, Sammuri risponde: "le tecniche per raggiungere questo obbiettivo specifico sono state predisposte e anche attuate dall’ISPRA, massimo organismo scientifico italiano in materia, oltre che, ovviamente approvate dall’Unione europea, come detto. Con chi ci saremmo dovuti confrontare per “verificare altre soluzioni tecniche percorribili”, con l’Arcicaccia?".

"Infine - conclude il presidente Sammuri -  non capisco a chi ci si riferisca quando si parla di corsi per i cacciatori a pagamento. Non certo a noi, infatti tutti quelli che abbiamo fatto sono sempre stati gratis, compreso l’ultimo per i fagiani di Pianosa".

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Sammuri risponde all'Arci Caccia "già distribuiti 600 fagiani agli Atc"

Sapete che c'è che non sapete neanche copiare alle altre nazioni. In Inghilterra ci sono più animali che cittadini .ma loro sono conservatori.voi nooooooo.

da uno che parla poco 16/02/2018 18.44

Re:Sammuri risponde all'Arci Caccia "già distribuiti 600 fagiani agli Atc"

600 fagiani per foraggiare volpi, corvi, lupi, cani randagi, donnole, faine, falchi, ecc. ecc. serve una seria Ripulita di nocivi e dopo rilasciare i selvatici cosi non serve a nulla solo a gonfiarsi il petto per il nulla!! Anzi suggerisco mollateli il giorno prima dell'apertura cosi la gente si diverte invece delle volpi!!! ahahhahaha

da idiozie da cineteca! 16/02/2018 9.35

Re:Sammuri risponde all'Arci Caccia "già distribuiti 600 fagiani agli Atc"

rimescolo l eradicazione è necessaria a tutela di alcune specie presenti e nidificanti su pianosa quello che dici tu è attuabile immettendo i fagiani catturati (molto selvatici) in zone di ripopolamento e cattura fuori da pianosa proprio per attingere ai fini della caccia e questo è già stato previsto dall ente parco che una volta tanto è diretto da persona seria e responsabile.

da il brigante mammone 15/02/2018 18.07

Re:Sammuri risponde all'Arci Caccia "già distribuiti 600 fagiani agli Atc"

Singolare che siano i Cacciatori ( C maiuscola )a chiedere la NON eradicazione di specie animali mentre le Autorità a braccetto con ISPRA (ente che in luglio 2017 emanava comunicati stampa di imminente FALLIMENTO anche per non aver elargito stipendio dipendenti) non sono capaci altro che voler creare sconfinati ed aridi deserti privi di ogni forma vivente animale.Qualche cosa non torna..........

da Massi 15/02/2018 16.07

Re:Sammuri risponde all'Arci Caccia "già distribuiti 600 fagiani agli Atc"

Presidente Sammuri, conosco a fondo il problema della gestione di specie selvatiche, e conosco altresì il valore e il pregio di un ceppo di selvaggina come quello di Pianosa. D'altronde anche lei ne fa un riferimento oggettivo e soggettivo, e allora perchè non sospendere l'eradicazione a vantaggio di un utilizzo di sicuro effetto riproduttivo? Con l'Ispra e gli enti interessati fissate un indice di densità tollerabile, e programmate ogni anno piani di cattura a scopo di ripopolamento. Ogni cacciatore-ambientalista beneficerà di una gestione "normale". No eradicazione, con rispetto, Rimescolo

da Rimescolo 15/02/2018 14.39

Re:Sammuri risponde all'Arci Caccia "già distribuiti 600 fagiani agli Atc"

Arcicaccia siete dei geni! Della risata!!!

da Gardena 15/02/2018 13.11

Re:Sammuri risponde all'Arci Caccia "già distribuiti 600 fagiani agli Atc"

"e dice di stupirsi che "questi ultimi vengano ancora acquistati", mi spiega quale soluzione ci consiglia? Non c'era mica bisogno di tanti studi per capirlo, ecco il perchè dei pronta caccia. E ci sera arrivati anche noi (si dice qui in Toscana), grazie! Comunque risposta eloquente, bravo anche da parte mia.

da sa93 15/02/2018 13.08

Re:Sammuri risponde all'Arci Caccia "già distribuiti 600 fagiani agli Atc"

Bravo presidente Sammuri!

da Lucio Parodi 15/02/2018 12.10