Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Cronache falconiere dall'Andalusia: Margherita Sporeni


venerdì 19 gennaio 2018
    

 
Un'interessante corrispondenza dalla falconiera Margherita Sporeni , fresca di ottimi risultati in Spagna con i suoi meravigliosi falchi. 
 
Ecco quanto ci scrive:
 
I campionati in Andalusia sono sei, distinti per province, io ho partecipato a tre. Inizia sempre la provincia di Granada con il campionato di Iznalloz il 30 settembre. Ho partecipato e con mia somma gioia la mia harris Amira ha "catturato in aria" (ovvero mentre il fagiano stava volando: si riceve un punteggio molto alto) e si é classificata al terzo posto.

Al campionato della provincia di Jaen non ho partecipato causa esaurimento posti dopo soli due giorni dalla pubblicazione del concorso.

Ho partecipato poi al campionato della provincia di Huelva, iscrivendomi sia nella categoria "penna" (fagiano) sia nella categoria "pelo" (lepre) e qui ho fatto un grosso errore abbassando troppo Amira per prepararla bene alla lepre, che non ha mai cacciato, con il risultato che non ha inseguito né fagiano né lepre!


Tra un campionato e l'altro naturalmente sono stata a caccia, prevalentemente su lepre, ma senza successo, nonostante buoni inseguimenti. Ma un coniglio siamo riusciti a cacciarlo! Per questo ho rinunciato al campionato di Cordoba, che é solo su lepre. Il mio falco non era ancora pronto.

E finalmente arriva il campionato di Osuna (Siviglia) il 7 dicembre, il piú importante insieme a quello di Antequera (Malaga). Nel frattempo aggiusto il peso del falco e spero in un buon volo. Difatti il soggetto fa un inseguimento lunghissimo, alla fine del quale viene disturbato(a) da alcuni corvi e non cattura. Ma sono felicissima ugualmente perché il volo era veramente bello e la sua bella figura l'aveva fatta! E qui succede che dopo il volo, tornando alla macchina con il falco al pugno, scivolo scendendo un terrapieno. Istintivamente alzo il braccio per salvaguardare il falco al pugno e finisco in ospedale con l'ambulanza! Mi viene diagnosticata la frattura dell'omero e prescritte tre settimane di immobilitá con successiva riabilitazione.
Con grande sorpesa un amico mi comunica che ad Osuna mi é stato assegnato un trofeo come falconiera donna partecipante. Mi viene consegnato ufficialmente in occasione di una giornata di ritrovo della mia associazione di Falconeria a metá dicembre, dove partecipo con la mia Amira, che di nuovo fa un bellissimo inseguimento con cattura. Ma non la conduco io, non riuscirei a tenerla al pugno.


Ai primi di gennaio comincio a soffrire di astinenza e, tra l'altro, si avvicina l'altro importante campionato, quello della mia provincia, Malaga, che si svolge a metá gennaio ad Antequera. Riesco a trovare un conoscente che mi accompagna a volare per quattro giorni consecutivi nella riserva vicino a casa; io ancora non posso guidare.

Sabato scorso (14/01) ad Antequera speravo solo che facesse un buon volo perché di piú sarebbe stato grasso colato! Falco non muscolato abbastanza ed anche un pochino alto di peso, cosa potevo pretendere? Ma invece fa un bel volo e cattura! Peccato che il fagiano non abbia volato di piú, ma penso che sia stato meglio cosí, poteva essere che per un volo lungo il falco abbandonava.
Torno ad Antequera domenica per vedere le finali e, nei cinque finalisti ci sono anch'io!!! Dei 5 finalisti partecipano solo 4 ed io sono l'unica che, sotto una fitta pioggia, conclude con un bell'inseguimento e cattura!! Tra l'altro ho avuto il piacere di incontrare Nick Fox, autore del famoso libro "Comprendere gli uccelli da preda", che mi ha firmato una copia del suo libro che giá avevo da quattro anni. Alla premiazione un'altra bella sorpresa! Vengo premiata per essermi distinta durante i campionati, per correttezza e sportivitá e poi per il secondo posto nel campionato di Andalusia!!


 
Questo per quanto riguarda i campionati e la caccia. Circa un anno fa´mi era stato chiesto da un falconiere e autore di alcuni libri sulla Falconeria, José Madrid Millán, di scrivere qualcosa in merito alla mia caccia con l'harris in Italia, poiché stava preparando un libro sugli harris e voleva raccogliere le esperienze di falconieri europei e non. Poiché io in Italia non ho mai cacciato, gli proposi le mie esperienze in Libano. Ad ottobre é uscito il suo libro con il contributo di diversi falconieri, tra cui il mio. Da José mi é stata regalata una copia del suo libro e siamo tutt'ora in contatto.

Conclusioni: ho avuto una stagione intensa! La Falconeria é la mia grande passione e qui in Spagna, dove i falconieri andalusi e spagnoli mi hanno accolto con molto calore, continuo ad imparare e a crescere e i risultati che ottengo sono anche un orgoglio per l'Italia, sebbene non voglia fare alcuna distinzione perché la passione per la Falconeria ci unisce tutti! (Margherita Sporeni).
 
 

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Cronache falconiere dall'Andalusia: Margherita Sporeni

Marghe sei il nostro orgoglio in spagna!!! Sei una grande

da Silvio 19/01/2018 17.25