Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Vignale: palese incostituzionalità su legge caccia Giunta


giovedì 18 gennaio 2018
    

 
A commento dell'approvazione in Commissione della legge sulla caccia presentata dalla Giunta Chiamparino, il consigliere Gian Luca Vignale segnala l'incostituzionalità della norma, laddove prevede restrizioni sull'attività venatoria rispetto alla legge nazionale. La questione di incostituzionalità, del resto, è stata sollevata dal Tar, rimandando alla Consulta il giudizio sui divieti su diverse specie cacciabili in tutta Italia. Ma non solo."Sono gli stessi Uffici regionali - precisa Vignale - che segnalano la possibilità dell’impugnativa della legge, qualora approvata cosi come uscita dalla commissione, perché alcune disposizioni in essa contenute possono essere ritenute lesive della potestà legislativa esclusiva dello stato".


"Dunque l’arroganza di questa giunta non si ferma neanche di fronte all’evidenza dei fatti - sostiene Vignale - . Siamo quindi di fronte ad un ennesimo pasticcio della maggioranza di centrosinistra che con una legge disorganica che nulla ha a che vedere con la caccia, se non prevederne inique limitazioni, sottolinea la propria vocazione anticaccia. Staremo a vedere allorché il dibattito sarà trasferito in aula per l’approvazione: mi batterò affinché la nostra passione non venga ancora una volta mortificata".

Vignale pubblica una parte del parere degli Uffici legislativi del Consiglio regionale che riprendono le parti più importanti delle sentenze del TAR.

SPECIE CACCIABILI E POTESTA’ LEGISLATIVA REGIONALE

Il T.A.R. Piemonte, Sez. II si è recentemente pronunciato con sentenza (non definitiva), 20 novembre 2017, n. 1235 nell’ambito del procedimento che ha visto contrapporsi la Federazione Italiana della Caccia - Federazione della Caccia Regione Piemonte ed altri alla Regione Piemonte ed altri.

Con la sentenza sopra riportata, si prevede, per quanto di interesse specifico, che il Collegio solleverà con separata ordinanza la questione di legittimità costituzionale delle norme di legge regionale che hanno stabilito il divieto assoluto di caccia per alcune specie controverse. Nello specifico, solleverà la questione in merito a:

a) illegittimità dell’art. 39 della legge regionale n. 26 del 2015: che prevede il divieto assoluto per le specie pernice bianca, allodola e lepre variabile discenderebbe da una norma di legge incostituzionale, in relazione all’art. 117, secondo comma – lett. s), Cost.;

b) violazione dell’art. 18 della legge n. 157 del 1992, violazione dell’art. 40 della legge regionale n. 5 del 2012 ed eccesso di potere per difetto d’istruttoria: la Regione avrebbe illegittimamente omesso di inserire, nell’elenco delle specie cacciabili, il fischione, la canapiglia, il mestolone, il codone, la marzaiola, la folaga, il porciglione, il frullino, la pavoncella, la moretta e il combattente.

c) illegittimità dell’art. 1 della legge regionale n. 27 del 2016: il divieto assoluto per le specie fischione, canapiglia, mestolone, codone, marzaiola, folaga, porciglione, frullino, pavoncella, moretta, moriglione, combattente e merlo discenderebbe da una norma di legge incostituzionale, in relazione all’art. 117, secondo comma – lett. s), Cost., la quale inciderebbe retroattivamente su materia già oggetto di una pronuncia cautelare di questo Tribunale.

Si evidenzia che le disposizioni di cui al comma 5 dell’articolo 2 del disegno di legge, inserito con l’emendamento n. 3, potrebbero essere impugnate perché ritenute lesive della potestà legislativa esclusiva dello Stato.

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Vignale: palese incostituzionalità su legge caccia Giunta

A Chiamparino non interessa la salute dei cittadini,visto che chiude gli ospedali,ma quella degli animali, per questo li protegge

da Mauro 21/01/2018 18.56

Re:Vignale: palese incostituzionalità su legge caccia Giunta

bla bla bla..e poi fan tutto come vogliono.La nostra forza? Non la vedo...la sentenza della corte costituzionale? A quando?..E poi? Piemonte uguale come prima.Chi fa rispettare la legge?Un saluto amici

da setter '63 20/01/2018 10.53

Re:Vignale: palese incostituzionalità su legge caccia Giunta

LA VEDO BRUTTINA. UNA FACCENDA CHE SI PUÒ RISOLVERE A MIO AVVISO SOLE SE IN PIEMONTE PREVARRA' IL CENTRODESTRA E SOPRATTUTTO SALVINI. MI SPIACE DIRLO, MA LA CLASSE POLITICA DI SINISTRA, IN PIEMONTE, HA DIMOSTRATO FINO AD OGGI DI NON AVER CAPITO UN'ACCA DELLA CACCIA. TANTOMENO DELL'AMBIENTALISMO. ADESSO RINCORRONO I GRILLINI E PERDERANNO ANCORA.

da a.b. 19/01/2018 17.35

Re:Vignale: palese incostituzionalità su legge caccia Giunta

LA VEDO BRUTTINA. UNA FACCENDA CHE SI PUÒ RISOLVERE A MIO AVVISO SOLE SE IN PIEMONTE PREVARRA' IL CENTRODESTRA E SOPRATTUTTO SALVINI. MI SPIACE DIRLO, MA LA CLASSE POLITICA DI SINISTRA, IN PIEMONTE, HA DIMOSTRATO FINO AD OGGI DI NON AVER CAPITO UN'ACCA DELLA CACCIA. TANTOMENO DELL'AMBIENTALISMO. ADESSO RINCORRONO I GRILLINI E PERDERANNO ANCORA.

da a.b. 19/01/2018 17.35

Re:Vignale: palese incostituzionalità su legge caccia Giunta

Questo adesso parla,si dimena,fa il paladino......ma quando era nel palazzo nn ha fatto.....un...pazzo.......per fare la legge a suo tempo.......

da Annibale 19/01/2018 8.51

Re:Vignale: palese incostituzionalità su legge caccia Giunta

CONSTITUTION ignora che la legge 157/92 garantisce anche i diritti dei cittadini cacciatori e che le regioni possono porre limiti solo motivandoli ed esclusivamemte tramite calendario venatorio (atto amministrativo). Per tale ragione spesso la Suprema Corte ha bocciato leggi regionali che ampliavano la possibilità di caccia.

da Pasquino 1 19/01/2018 8.28

Re:Vignale: palese incostituzionalità su legge caccia Giunta

E’ arrivato costitution il costituzionalista online che gentilmente ci dispensa i suoi pareri illuminati. Chissà cosa ci sta a fare la Corte Costituzionale quando abbiamo lui che sa tutto.

da Gardena 19/01/2018 0.04

Re:Vignale: palese incostituzionalità su legge caccia Giunta

per me va votato solo se c'è la GARANZIA ASSOLUTA che nella coalizione di centrodesrta NON ESISTA la ROSSA !!! altrimenti ... siamo alle solite ! Rischiamo di eleggere chi dice tutto insieme a chi dice il contrario di tutto.

da Beppe 18/01/2018 20.32

Re:Vignale: palese incostituzionalità su legge caccia Giunta

Il problema si porrebbe se la regione avesse ampliato il numero delle specie cacciabile,ma visto che l'ha ridotto rimanendo nelle more della 157. La problematica non si pone..Il calendario poi è un atto amministrativo annuale e viene redatto su la base delle speci ammesse dalla legge regionale.Vi sono un sacco di regioni che nelle loro leggi regionali non prevedono il prelievo di alcune speci ,che sarebbero regolarmente ""possibili" da legge nazionale...ma appunto sono possibilità che le regioni possono cogliere o meno a seconda delle loro esigenze.La legge nazionale è il livello minimo accettabile che lo stato si è dato rispetto alla materia caccia.

da Costitution 18/01/2018 13.43

Re:Vignale: palese incostituzionalità su legge caccia Giunta

Il problema è un altro: le specie cacciabili sono determinate dalla 157, e la Regione non può modificarne l'elenco in virtù di una legge,così come nella bozza, ma dovrebbe farlo con uno strumento amministrativo come il calendario, impugnabile di fronte al TAR. La materia è di competenza statale, ed è questo l'oggetto del ricorso rimesso di fronte alla C.Costituzionale dallo stesso TAR.

da caccia 4 ever 18/01/2018 11.41

Re:Vignale: palese incostituzionalità su legge caccia Giunta

Se la legge regionale è più restrittiva rispetto alla nazionale e per di più con intento di salvaguardia in palese accordo con l'art1 della 157/92..... molto difficilmente può esservi una pronuncia di incostituzionalità sulla base di una sentenza non definitiva di un TAR.

da Costitution 18/01/2018 10.16