Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piani straordinari cinghiale non attivati. Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Cinghiali Sassuolo, continuano le proteste degli animalisti


lunedì 15 gennaio 2018
    

A Sassuolo, a seguito dell'avvio del piano di controllo di alcuni cinghiali, è in atto una continua protesta animalista. Sia sul campo, attraverso azioni di disturbo e di intimidazione nei confronti dei cacciatori abilitati, che sui social, a colpi di accuse alla caccia e agli amministratori, per non aver scelto strumenti alternativi all'uccisione (in realtà sono già stati tentate catture, dissuasori senza risultato). La Lav, il Movimento animalista della Brambilla e altri gruppi più estremi fanno di tutto per interrompere i contenimenti. 

E tutto questo nonostante l'operazione sia partita a seguito di gravi incidenti stradali. L'ultimo solo pochi giorni fa, come testimonia la vittima, una nota ristoratrice di Pontenuovo.  “Se invece di schiantarmi contro una pianta di modeste proporzioni avessi centrato un platano  adesso sarei all'altro mondo” dichiara alla Gazzetta di Modena a seguito dell'incidente avuto con la sua macchina nel tentativo di schivare alcuni cinghiali. La vicenda è avvenuta a pochi giorni dalla battuta, con l'ausilio di una trentina di cacciatori, nella zona del Secchia, distante in linea d’aria poco meno di un chilometro da dove è avvenuto l’incidente. Gli animalisti hanno dato la colpa proprio agli spari, come se gli incidenti stradali prima degli abbattimenti non fossero mai avvenuti.

"Questa era l’unica via percorribile - spiega l’ispettore della polizia provinciale Claudio Gibertini - Nel piano di controllo dei cinghiali prima utilizziamo i metodi ecologici. Avevamo tentato la cattura con le gabbie o i dissuasori olfattivi, che tenessero gli animali lontani dalle zone abitate. Nemmeno il tiro selettivo aveva funzionato". L'alternativa proposta dagli animalisti, per altro, è del tutto inapplicabile. Chiedono che tutti i cinghiali siano catturati e sterilizzati. 

Sul canale Youreporter due giorni fa è stato pubblicato un video che testimonia la presenza di attivisti sul campo. Nel video si vedono 4-5 soggetti che tentano di entrare nella zona circoscritta dalle autorità, per ovvi motivi di sicurezza. E alcuni agenti di polizia costretti a scortarli per evitare incidenti.


Leggi tutte le news

18 commenti finora...

Re:Cinghiali Sassuolo, continuano le proteste degli animalisti

Al momento la strada per il contenimento delle specie è la 157 art. 19.- se questo veniva modificato come era previsto nella legge di stabilità si potevano far partecipare i cacciatori abilitati ma così come è scritto ora non vi possono partecipare e non solo x il cinghiale.- Sono comunque i nostri politici che devono cambiare/modificare la legge, però io mi chiedo: perchè il mondo venatorio deve farsi carico di questi problemi visto che siamo sempre presi a pesci in faccia, lasciamo tutto come stà e guardiamo dalla finestra come faranno a sistemare i danni e gli incidenti causati dalla fauna, prima o dopo saremo chiamati (già qualche provincia lo fà ma a rischio dello stesso cacciatore)ad intervenire ed allora avremo anche una diversa capacità di imporre qualche nostra idea condizione/richiesta. Ha fatto bene la FIDC di Brescia ad intervenire e a chiedere che i propri associati non partecipono al controllo (rischiando di persona qualche contestazione), lo dovrebbero fare tutte le associazioni.-

da claudio 17/01/2018 22.54

Re:Cinghiali Sassuolo, continuano le proteste degli animalisti

Toscanello mi riferivo al commento di Piergiorgio sulla "corte costituzionale Liguria",perchè può essere certo che degli effetti e della sfera esplicativa delle pronunce della Corte Costituzionale qualcosina mi sia giunta;ma giusto qualcosina eh!

da anonimo 17/01/2018 14.56

Re:Cinghiali Sassuolo, continuano le proteste degli animalisti

La magistratura e il governo,ci dicano una volta per tutte,cosa ne pensano,compresa quale sia in base alla legge, la forma e la strada giusta senza problemi di sorta,per il contenimento del cinghiale, richiesto dalle varie Regioni,Comuni,Agricoltori,ATC ???

da Il Nibbio 17/01/2018 14.46

Re:Cinghiali Sassuolo, continuano le proteste degli animalisti

non siamo noi a fare la distinzione tra caccia e controllo ma purtroppo è la stessa legge 157 e piaccia o no ora abbiamo quella e con quella dobbiamo vivere, sembrava che con la legge di stabilità sistemassero questa cosa ma da quello che ho capito poco prima della votazione i verdi sono riusciti a far togliere dal PD la correzione e relativa sistemazione dell'articolo 19.- Questo abbiamo e a questo dobbiamo riferirci poi le nostre idee le possiamo discutere ma non servono a niente, davanti a un giudice valgono le leggi.-

da claudio 16/01/2018 14.06

Re:Cinghiali Sassuolo, continuano le proteste degli animalisti

Che i piani di controllo non siano azioni di caccia è una definizione di comodo che esula dalla realtà delle cose.Secondo quanto riportato sul vocabolario della lingua italiana " Nuovo Zingarelli " caccia è - Arte di catturare o uccidere animali selvatici con trappole o con armi, specialmente col fucile. Ora io essendo nato e vissuto in Emilia e non avendo mai ... bagnato i panni in Arno, probabilmente non riesco a farmi capire ma se durante i piani di controllo si catturano o si uccidono animali l'azione che si svolge è caccia e gli operatori sono per forza di cose cacciatori, a maggior ragione perché in possesso di licenza di caccia. Però se la parola cacciatori vi crea qualche problema chiamateli pure Pinco Palli.

da Frank 44 16/01/2018 13.31

Re:Cinghiali Sassuolo, continuano le proteste degli animalisti

Non vorrei essere nei panni di quei 30 partecipanti che hanno accettato in buona fede di intervenire nel controllo, a meno che non siano guardie provinciali comunali ecc…. oppure proprietari o conduttori dei fondi dove si è fatta l’operazione di controllo.- L’art. 19 della 157 è chiaro, quando non si tratta di caccia , nel controllo le figure ammesse sono quelle sopra descritte e oltre ad appartenere a una di queste bisogna essere in possesso della licenza di caccia, se manca uno di questi requisiti il controllo non lo si può fare anche se si ha la licenza, si ha l’abilitazione per aver partecipato a corsi ecc…. ecc….- La sentenza 139 è chiara in proposito, poi ogni uno di noi la può pensare diversamente ma come detto all’inizio non vorrei essere nei panni di quei 30 partecipanti che in buona fede hanno dato la loro disponibilità.-

da Claudio 16/01/2018 12.17

Re:Cinghiali Sassuolo, continuano le proteste degli animalisti

Io credo che se le forze dell'ordine intervenute,ai quattro diversamente intelligenti del fronte animalista,avrebbero fatto qualche test di sicuro questi risultava positivo.

da Fucino Cane 16/01/2018 9.16

Re:Cinghiali Sassuolo, continuano le proteste degli animalisti

Avere la licenza dimcaccia,non vuol affatto dire che questi possano usare le armi.Primo perché nelle azioni di controllo possono essere usati anche mezzi che non si possono usane nella normale attività di caccia,( vedi trappolo) secondo perché le azioni di controllo non sono azioni di caccia.anonimo,le sentenze della corte costituzionale hanno valenza nazionale anche se gli effetti diretti sono per una sola regione in questo caso la Liguria ,e questo perché la corte costituzionale,non fa altro che riportarci alle leggi cardine per il nostro ordinamento ovvero quelle di rango superiore poste in costituzione

da Toscanello 15/01/2018 22.56

Re:Cinghiali Sassuolo, continuano le proteste degli animalisti

La corte costituzionale della Liguria pero’, e’ troppo bella!

da anonimo 15/01/2018 22.30

Re:Cinghiali Sassuolo, continuano le proteste degli animalisti

Lo dici tu stesso che ai piani di controllo possono partecipare anche conduttori e/o proprietari terrieri dei fondi su cui si svolge l'azione. Però, se l'azione avviene con l'uso di armi,devono obbligatoriamente essere muniti di licenza di caccia.Allora uno che è munito di licenza di caccia è o non è un cacciatore? Poi è vero che in Italia è invalso l'uso di chiamare le cose non col loro nome. Così il bidello/a si chiama collaboratore scolastico e lo spazzino si chiama operatore ecologico.Però chiamali come ti pare ma sempre in terra ramazzano.Così pure il coadiutore se interviene con armi ed è necessariamente munito di licenza di caccia, chiamalo come ti pare, ma sempre resta un cacciatore.L'importante è comunque essere sempre..." sereni ".

da Frank 44 15/01/2018 19.22

Re:Cinghiali Sassuolo, continuano le proteste degli animalisti

olio di ricino e manganello a sti quattro dementi di animalari

da X° Mas 15/01/2018 19.15

Re:Cinghiali Sassuolo, continuano le proteste degli animalisti

Frank non sparare scemenze .ai piani di controllo possono partecipare anche conduttori e proprietari dei fondi su cui si fanno ile azioni di controllo,muniti di licenza di caccia o guardie comunali e forestali sempre purché muniti di licenza.Da nessuna parte viene menzionato che possa partecipare perché munito di licenza .Il controllo è in capo unicamente alle guardie provinciali che sono le uniche che possono eventualmente avvalersi delle figure previste per legge art 19, e comunque i soggetti partecipanti come coadiutori,non dovrebbero essere armati perché l'azione di controllo lo sparo e uccisione) può essere fatta unicamente dalle guardie provinciali.Nel caso di Sassuolo han fatto tutto giusto,solo che poi in mezzo ci hanno messo la puttanate di chiamare dei cacciatori ( una trentina) per abbattere,mettendosi così al di fuori della legge,e mostrando il fianco ad eventuali ricorsi animalisti.

da Toscanello 15/01/2018 18.39

Re:Cinghiali Sassuolo, continuano le proteste degli animalisti

si.. si..come no ! infatti art.19 legge 157/92 (che ti consiglio di leggere e capire..non interpretare) è stata scritta per ..chi deve stare sereno come me.Che oltre sereno sono rispettoso delle leggi italiane. Stammi bene franco44.

da Massi 15/01/2018 17.21

Re:Cinghiali Sassuolo, continuano le proteste degli animalisti

Massi,se vogliamo chiamare le cose col loro nome, indipendentemente da come " tu " interpreti le leggi, quelli che armati sparano nei piani di controllo si chiamano cacciatori. Poi tu chiamali come ti pare, l'importante è che ... stai sereno.

da Frank 44 15/01/2018 16.58

Re:Cinghiali Sassuolo, continuano le proteste degli animalisti

FRANK 44 penso tu debba te metterti l'anima in pace che giri e rigiri le sentenze CC ed interpreti le leggi a tuo piacere e piacimento.Puoi credere anche che gli elefanti volano bassi,ma almeno il buongusto di non farci passare da imbecilli ..cerca di averlo. Buon inizio settimana

da Massi 15/01/2018 16.38

Re:Cinghiali Sassuolo, continuano le proteste degli animalisti

Come si fa a sostenere che i cacciatori non possono partecipare ? Se uno partecipa ad un piano di controllo,con l'utilizzo di armi,deve per forza essere in possesso di licenza di caccia. allora costui nella lingua italiana si chiama " cacciatore ".Poi nella vita può fare anche il proprietario o conduttore di fondo, la guardia comunale, l'impiegato, o qualsiasi altra attività, persino l'ambientalista;ma se in possesso di licenza di caccia é un cacciatore.Piergiorgio mettiti il cuore in pace!

da Frank 44 15/01/2018 15.04

Re:Cinghiali Sassuolo, continuano le proteste degli animalisti

A quelle azioni di controllo legittime hanno fatto partecipare indebitamente i cacciatori che secondo legge li non dovrebbero proprio esserci come stabilito dall'art 19 legge 157/92 e ribadito dalla sentenza corte costituzionale Liguria.A Sassuolo son riusciti a fare quasi tutto bene ,ma è evidente che la cazzata sono riusciti ad infilarcela,e se finiscono dal giudice temo che ad essere condannato non sia chi denuncia tra gli animalisti.

da Piergiorgio 15/01/2018 14.00

Re:Cinghiali Sassuolo, continuano le proteste degli animalisti

ma non sono punibili? non si tratta di interruzione di pubblico servizio? ma che popolo, come ci siamo ridotti

da andrea 15/01/2018 12.47